ON AIR
Podcast
Il rispetto dei tempi e delle regole nei confronti del tuo gruppo. Avere la consapevolezza delle risorse di ognuno.
Podcast
Per ogni rubrica si clicca e si trovano tutte le puntate di riferimento.
📢 La nuova puntata di Music Whispers è ora disponibile in podcast! 📢
Ascolta le storie dietro i brani di questa settimana e lasciati trasportare dalla passione musicale di Alessandro, Daria e Gain. Non perdere l’occasione di approfondire le tue conoscenze musicali! Tra le novità da non perdere l’australiana Ecca Vandal, gli svedesi Viagra Boys e Loveth Besamoh, una sorpresa made in Camerun! #punk #rock #musicwhispers
MUSIC WHISPERS 26/03/25
In occasione della Global Money Week, si è svolto, a Palazzo Wedekind, a Roma, un seminario organizzato dall’INPS in collaborazione con voicebookradio.com con l’obiettivo di promuovere la cultura previdenziale per i giovani. Carlotta Valitutti ha intervistato Teresa Terra e Liliana Napoli entrambe della Direzione Centrale Pensioni. Clicca play per ascoltare!
TERESA TERRA, LILIANA NAPOLI – GMW – INPS | VBR 21/03/25
In occasione della Global Money Week, si è svolto, a Palazzo Wedekind, a Roma, un seminario organizzato dall’INPS in collaborazione con voicebookradio.com con l’obiettivo di promuovere la cultura previdenziale per i giovani. Carlotta Valitutti ha intervistato Laura Bilotta, responsabile del Team Iniziative di Comunicazione e delle Relazioni Istituzionali di INPS. Clicca play per ascoltare!
LAURA BILOTTA – GMW – INPS | VBR 21/03/25
In occasione della Global Money Week, si è svolto, a Palazzo Wedekind, a Roma, un seminario organizzato dall’INPS in collaborazione con voicebookradio.com con l’obiettivo di promuovere la cultura previdenziale per i giovani. Carlotta Valitutti ha intervistato Luca Loschiavo, Dirigente area datori di lavoro-inquadramento e obbligo contributivo. Clicca play per ascoltare!
LUCA LOSCHIAVO – GMW – INPS | VBR 21/03/25
In occasione della Global Money Week, si è svolto, a Palazzo Wedekind, a Roma, un seminario organizzato dall’INPS in collaborazione con voicebookradio.com con l’obiettivo di promuovere la cultura previdenziale per i giovani. Carlotta Valitutti ha intervistato Cinzia Belmonte, docente di matematica e fisica del Liceo Scientifico Statale Aristotele, la quale ha accompagnato i ragazzi ad assistere all’evento. Clicca play per ascoltare!
CINZIA BELMONTE – GMW – INPS | VBR 21/03/25
In occasione della Global Money Week, si è svolto, a Palazzo Wedekind, a Roma, un seminario organizzato dall’INPS in collaborazione con voicebookradio.com con l’obiettivo di promuovere la cultura previdenziale per i giovani. Carlotta Valitutti ha intervistato Diego De Felice, capo della comunicazione dell’INPS e Pierpaolo Sarnari, Direzione generale della comunicazione. Clicca play per ascoltare!
DIEGO DE FELICE, PIERPAOLO SARNARI – GMW – INPS | VBR 21/03/25
LIFE IS SHORT. È questo il punto di partenza della nuova puntata di SCHIAVO O RE. Quanto tempo abbiamo sprecato nella vita? E cosa cambieremmo se avessimo una seconda possibilità? Tre esercizi speciali per rimettere in gioco tutto. Valentina Proietto Scipioni in collegamento con il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi vi accompagneranno in questo viaggio su voicebookradio.com
SCHIAVO O RE 24/03/25
📢 La nuova puntata di Music Whispers è ora disponibile in podcast! 📢
Ascolta le storie dietro i brani di questa settimana e lasciati trasportare dalla passione musicale di Alessandro, Daria e Gain. Non perdere l’occasione di approfondire le tue conoscenze musicali! Tra le novità da non perdere l’australiana Ecca Vandal, gli svedesi Viagra Boys e Loveth Besamoh, una sorpresa made in Camerun! #punk #rock #musicwhispers
MUSIC WHISPERS 19/03/25
Signora o signorina? È una domanda che ha ancora senso oggi?
Cosa chiedono veramente? Se una donna ha o non ha un marito, in primo luogo. E se ha un compagno come deve rispondere? Se è divorziata? Se ha dei figli ma in quel momento non ha una relazione? Qual è la risposta giusta? Non c’è, perché è sbagliata la domanda. Nessuno direbbe “signorino” a un ragazzo sui 20. Capita anche che, alcune giovani donne al sentirsi dare della “signora” inorridiscono, associandolo al sembrare più vecchie. Ti è mai successo? Ascolta la puntata di Per Cortesia, condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 18/03/25
Carlotta Valitutti intervista Nicolò Calabrese, Country Manager di Trans.eu, si è parlato delle attività dell’azienda, della figura del Country manager, delle nuove opportunità per i ragazzi nel mondo del lavoro e di quali sono state le attività che l’azienda stessa ha svolto durante la fiera. Per saperne di più…Clicca Play!
NICOLO’ CALABRESE – LETEXPO 2025 14/03/25
Carlotta Valitutti intervista Claudio Carrano, amministratore delegato e fondatore di Infogestweb, Silvia Preus e Giuseppe Quattrocchi, entrambi TBManager. Si è parlato dell’attività di Infogestweb, della figura professionale del track manager e della piattaforma Golia Job. Per scoprire tutti i dettagli…Clicca Play!
CLAUDIO CARRANO, SILVIA PREUS, GIUSEPPE QUATTROCCHI – LETEXPO 2025 14/03/25
Giulio Ceccanei intervista Guido Grimaldi, Presidente di Alis. Il Presidente insieme ad un confronto con Francesco Tufarelli, Direttore Generale di palazzo Chigi, e con il nostro Giulio Ceccanei, ha affrontato le sfide della logistica per noi giovani. Vuoi saperne di più? Clicca Play!
GUIDO GRIMALDI, FRANCESCO TUFARELLI- LETEXPO 2025 14/03/25
Carlotta Valitutti ospita, nel Radio-Track di VBR al LetExpo, Clemente Borrelli, direttore dell’ITS Caboto di Gaeta e Martina Trincia, responsabile della sede di Civitavecchia. Per scoprire quali sono state le attività dell’istituto al LetExpo e le novità importanti nel prossimo futuro dell’istituto… Clicca Play!
CLEMENTE BORRELLI, MARTINA TRINCIA – LETEXPO 2025 14/03/25
Carlotta Valitutti intervista Antonio Pone, Vice direttore INPS. Insieme parlano dell’importanza dell’Istituto per il Paese, del rapporto tra i giovani e la previdenza sociale e della regolamentazione di figure professionali emergenti come gli influencer. Clicca Play!
ANTONIO PONE – LETEXPO 2025 14/03/25
Direttamente dal RadioTrack di VBR al LetExpo, Carlotta Valitutti intervista Roberto Falzoi, responsabile corsi ITS Aereospazio/Meccatronica del Piemonte. La logistica è dovunque e Roberto ha presentato un ultimo progetto all’insegna della sostenibilità! Clicca play!
ROBERTO FALZOI – LETEXPO 2025 13/03/25
Carlotta Valitutti insieme alla preside dell ITS Duca degli Abruzzi, Brigida Morsellino e il vicedirettore nonché responsabile del personale e della comunicazione di “Caronte e Tourist”, Tiziano Minuti, descrivono le attività del loro ITS sottolineando l’importanza dell’orientamento e della formazione
BRIGIDA MORSELLINO, TIZIANO MINUTI – ITS DUCA ABRUZZI – LETEXPO 2025 13/03/25
Un discorso molto coinvolgente tra Carlotta Valitutti e Gabriele Barucco, imprenditore che connette aziende, in particolare nel mondo della logistica, riguardo al legame tra politica e logistica con particolare attenzione al futuro dei giovani. Vuoi saperne di più? Clicca play!
GABRIELE BARUCCO – LETEXPO 2025 13/03/25
Un dialogo trasparente tra Carlotta Valitutti e la Vicepresidente Commissione Lavoro Camera dei Depitati, Tiziana Nisini, in cui si è parlato dell’importanza dei giovani per il mondo del lavoro, del valore delle nuove riforme e della formazione degli insegnanti. Per saperne di più, clicca play!
TIZIANA NISINI – LETEXPO 2025 12/03/25
In questa puntata Carlotta Valitutti intervista Sabrina Fazio, studentessa dell’I.S.I.S. “Duca degli Abruzzi” di Catania, Andrea Briganti e Alessandro Ceci, talent scout per Indeed. Insieme hanno affrontato il tema della logistica, dell’orientamento e di come i giovani, attraverso i loro CV, possano rendersi interessanti agli occhi delle aziende. Vuoi saperne di più? Clicca Play!
ANDREA BRIGANTI, ALESSANDRO CECI – TALENT SCOUT INDEED – LETEXPO 2025 12/03/25
Andrea Bonina, Coordinatore del Padiglione 1 per Alis e Massimiliano Menegon, speaker e cronista, sono intervenuti ai nostri microfoni con Carlotta Valitutti annunciando gli eventi di Alis per il sociale che si terranno nei prossimi giorni nel Padiglione 1 di LetExpo 2025. Volete saperne di più? Clicca play!
ANDREA BONINA, MASSIMILIANO MENEGON – LETEXPO 2025 11/03/25
Alexander Gieren è intervenuto ai nostri microfoni con Carlotta Valitutti per raccontare la sua esperienza come consulente nel settore dei trasporti intermodali, attraverso la sua azienda AGIEREN. Quali sono le competenze chiave per le nuove generazioni affinché si affaccino al mondo della logistica? Clicca Play!
ALEXANDER GIEREN – LETEXPO 2025 11/03/25
Presentare ed essere presentati è uno dei riti sociali più frequenti ma può creare incertezze. Qual è il bon ton delle presentazioni? Chi si presenta a chi? Partiamo dal presupposto che le presentazioni vanno sempre fatte ed è indispensabile stabilire chi è “la più importante” tra le persone che ci troviamo di fronte. La stratta di mano è il primo contatto con l’altra persona. Com’è la vostra stretta di mano? Spacca nocchie o mano morta? Ascolta la puntata di Per Cortesia, condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 11/03/25
Carlotta Valitutti ha dato voce al nuovo corso di formazione all’insegna della transizione energetica strutturato da: Katja Gallinella, responsabile delle risorse umane HITACHI RAIL e Riccardo Genova coordinatore dei corsi di formazione per l’Accademia Italiana della Marina Mercantile. Non avete idea di che si tratta? Clicca play!
KATJA GALLINELLA, RICCARDO GENOVA- ACCADEMIA ITALIANA MARINA MERCANTILE – LETEXPO 2025 11/03/25
In questa puntata di Civico 142, Valeria Fedeli e Giulio Ceccanei ci guidano alla scoperta della storia di Franco Basaglia, l’uomo che ha abbattuto i muri dei manicomi per restituire dignità ai pazienti psichiatrici. Una storia di coraggio, diritti e cambiamento che ancora oggi fa riflettere sull’importanza della salute mentale, in particolare all’interno delle scuole.
CIVICO 142 11/03/25
Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo esplorano l’eco sistema delle TLC attraverso le esperienze delle aziende che ogni giorno costruiscono l’innovazione. Oggi in studio, Andrea Spaccapietra, responsabile dell’area Cloud Software&Services per Ericcson in 23 paesi, tra cui l’Italia.
La rete 5G, l’ applicabilità dell’IA e il presente che cambia. Clicca play e viaggia nel futuro con noi.
+39 7/03/25
😱 Perso l’episodio? Nessun problema.
💥 Il podcast di Music Whispers è ONLINE!
🔥 Un’ora di pura energia tra Lambrini Girls, Le Tigre, Jack Kays, Smoking Popes e tante altre bombe sonore. E soprattutto… il passaggio in studio delle Bambole Di Pezza, che ci hanno svelato tutto sul loro tour!
📲 Ascoltatelo ora su voicebookradio.com e fate partire il pogo ovunque siate.
#MusicWhispers #Podcast #PunkVibes #BamboleDiPezza #TurnItU
MUSIC WHISPERS 5/03/25
Che ne direste di cominciare la settimana con un miracolo? E se vi dicessimo che si possono moltiplicare le cose che lasciamo andare? La puntata di oggi di SCHIAVO O RE ci apre le porte si una grande opportunità. Valentina Proietto Scipioni in collegamento con il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi saranno i nostri “ciceroni” in questo nuovo viaggio su voicebookradio.com
SCHIAVO O RE 4/03/25
Le informazioni viaggiano velocissimo, comunicare in modo semplice e GIUSTO è il compito che ogni giorno Salvatore Santangelo, capo ufficio stampa dell’Inps porta a termine. Carlotta Valitutti ha riflettuto con lui sulla delicatezza del ruolo che rappresenta e sulle sfide da affrontare day by day. Ascolta l’intervista!
SALVATORE SANTANGELO, Capo Ufficio Stampa INPS 26/02/25
Carlotta Valitutti ha avuto l’onore di intervistare il Direttore Generale dell’Inps: Valeria Vittimberga. Una donna a capo dell’istituto nazionale piu’ importante in assoluto. Valeria ci fa riflettere sul valore del lavoro per la comunità, scoprilo anche tu e ascolta il podcast!
VALERIA VITTIMBERGA, Direttore Generale INPS 26/02/25
Il valore del lavoro che l’INPS svolge per la comunità è noto grazie all’impegno di chi ogni giorno racconta le iniziative e le novità per tutti i cittadini: ai microfoni di VBR, Diego De Felice, il Capo della comunicazione dell’Inps. L’accademia, la formazione e le novità, ascolta l’intervista di Carlotta Valitutti.
DIEGO DE FELICE, Capo Comunicazione INPS 26/02/25
Carlotta Valitutti ha dato ampio spazio alla formazione e al welfare del nostro paese che è basato sulla nostra cultura ed educazione. Non poteva mancare ai nostri microfoni Paola Frassinetti, Sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito. La conversazione si è concentrata sull’importanza di rafforzare la connessione tra formazione e mondo del lavoro per favorire una crescita sociale ed economica più equa.
PAOLA FRASSINETTI,Sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito 26/02/25
La persona che ricopre il ruolo apparentemente piu’ tedioso e complicato si è rivelato chiaro e pieno di entusiasmo: Carlotta Valitutti ha intervistato il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. Come rendere la PA avvincente per le nuove generazioni? Clicca play.
PAOLO ZANGRILLO, Ministro per la Pubblica Amministrazione 26/02/25
L’archeologa Marina Mattei ha arricchito la giornata, raccontando ai nostri microfoni delle opere d’arte e dell’archeologia, enfatizzando come la conservazione del passato possa contribuire a una cultura più consapevole. Carlotta Valitutti le ha fatto moltissime domande, ascoltare per credere!
MARINA MATTEI, Archeologa e Storica dell’Arte Antica 26/02/25
Le responsabilità e il valore del lavoro di chi valorizza il territorio, sono immense.
Carlotta Valitutti ha ascoltato l’esperienza dell’Ingegnere Gennaro Langella, che ha contribuito alla riqualificazione della nuova accademia di alta formazione dell’Inps.
GENNARO LANGELLA, Coordinatore Generale Tecnico Edilizio INPS 26/02/25
Carlotta Valitutti ha dato voce alle iniziative e intenzioni del nostro Ministro del Lavoro e delle politiche sociali: Marina Calderone. Cosa significa ricoprire questo ruolo? In che modo il ministero lavora e pensa ai giovani? Clicca Play per scoprirlo.
MARINA CALDERONE, Ministro Lavoro e Politiche Sociali 26/02/25
Carlotta Valitutti ha intervistato il Presidente dell’INPS, Gabriele Fava, durante l’inaugurazione della nuova sede dell’Accademia INPS, un evento significativo che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali e del mondo accademico e culturale.
Durante l’inaugurazione, il Presidente Fava ha sottolineato l’importanza dell’INPS come garante della coesione sociale della comunità nazionale, mettendo in evidenza le sfide e gli obiettivi futuri dell’istituzione per favorire l’integrazione e il benessere sociale.
GABRIELE FAVA, Presidente INPS 26/02/25
Anche la cena più piacevole può finire con un momento di imbarazzo. Quello del conto. Meglio dividere “alla romana”, o “alla ligure”? Una regola generale resiste: chi invita paga, che sia una donna, un uomo, un anziano o un giovane. E i casi specifici? Sono tanti. Dalla cena romantica a due, alle cene in compagnia di amici, ai pranzi di lavoro fino alle cene di compleanno. Facciamo un ripasso per evitare situazioni spiacevoli al momento del conto. Ascolta la puntata di Per Cortesia, condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 25/02/25
Nella puntata di oggi Giulio Ceccanei e Valeria Fedeli ci parlano di una ricorrenza molto importante: gli 80 anni dal raggiungimento da parte del movimento femminista del diritto di voto delle donne. Obiettivo raggiunto dopo una lunga battaglia. Ascolta la puntata per saerne di più!
CIVICO 142 25/02/25
Una nuova puntata di SCHIAVO O RE su voicebookradio.com che ci accompagna nel percorso dell’Università dei Desideri. Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi ci parlano oggi di come esercitare il nostro coraggio e finalmente rischiare di raggiungere il nostro sogno. Siete pronti a saltare?
SCHIAVO O RE 24/02/25
Nella diciottesima puntata di YCB On Air, Morgana Stefanutti e Francesco scorzafava ci accompagnano con la solita mezz’ora di intrattenimento, stavolta, parleremo dell’appena conclusa autogestione del liceo J.F. Kennedy, di musica e poi un’inedita intervista a Giovanni De Carolis, campione mondiale WBA dei pesi supermedi.
YCB ON AIR 21/02/25
🎧 POST ANNUNCIO PODCAST 🎙️
👂 Ve lo siete persi? Nessun problema! Il podcast di Music Whispers è online! 🚀
🔥 Rivivete la puntata di ieri con Sick Tamburo, The Chats, Warmduscher, Crows e tanti altri. E soprattutto, riascoltate l’incredibile live degli HEARTACHE, tra progressive metal e sonorità potenti! Il tutto condito dalla conduzione di Alessandro, Daria e Gain.
🎶 Cliccate il link e immergetevi nella nostra selezione musicale senza compromessi!
MUSIC WHISPERS 19/02/25
Un’intera giornata sconnessi? È la sfida proposta ogni anno il 22 febbraio per scongiurare la dipendenza da smartphone. E se il vero problema oggi non fosse solo l’essere sempre connessi, ma il modo in cui lo siamo? L’ideale è usare la tecnologia, non esserne dipendenti, basta imparare a utilizzare smartphone e computer in modo veramente “smart”, sfruttando le loro potenzialità senza che questo comprometta la vita offline. Ascolta la puntata di Per Cortesia, condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 18/02/25
Nella puntata di oggi Giulio Ceccanei e Valeria Fedeli ci parlano del “Villaggio Italia”, l’evento dedicato all’istruzione tecnica e professionale, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia al Cairo, per la cooperazione educativa tra Italia ed Egitto. Ospiti della puntata Nicolò Berghinz, responsabile Alis Academy e Euclide Della Vista, Presidente della Fondazione Apulia Digital.
Clicca play per ascoltare!
CIVICO 142 18/02/25
L’appuntamento di SCHIAVO O RE di oggi è dedicato all’abbondanza. Impareremo ad essere generosi per aggiustare il tiro della nostra crescita. L’abbondanza è ovunque, dobbiamo solo essere pronti a riceverla e lo fare in diretta su voocebookradio.com insieme a Valentina Proietto Scipioni e al nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi.
SCHIAVO O RE 17/02/25
Nella diciassettesima puntata di YCB On Air Morgana Stefanutti e Francesco Scorzafava ci accompagnano con la solita mezz’ora di intrattenimento stavolta a tema San Valentino, si parlerà: di luoghi dove uscire la sera, di cibo, del significato della forma del cuore, di parole in disuso nella lingua e opportunità lavorative per un mix davvero esotico di argomenti supportato da una playlist spaziale.
YCB ON AIR 14/02/25
San Valentino è alle porte, sia che siate romantici o disillusi, moderni o legati alle tradizioni, la festa degli innamorati non passa inosservata. Sorprendiamo la persona amata con un regalo pensato su misura: più attenzione, un’esperienza da fare in due, un maggiore ascolto o un aiuto a fare qualcosa di difficile. Celebriamo questo giorno anche con un piccolo gesto, in fondo è l’amore che tiene insieme tutti i rapporti umani. Ascolta la puntata di Per Cortesia, condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 11/02/25
La nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di ospitare ai microfoni di voicebookradio.com Pupi Avati , uno dei più grandi maestri del cinema italiano. A pochi giorni dall’uscita del suo nuovo film, in arrivo nelle sale il 6 marzo , il regista ci porta dietro le quinte della sua ultima opera e riflette su come la paura possa essere un motore della creatività. Tra aneddoti personali e riflessioni sul cinema di oggi, un incontro ricco di spunti e suggestioni.
Curioso? Premi play e ascolta!
INTERVISTA A PUPI AVATI 3/02/25
Nella sedicesima puntata di YCB On Air, Morgana Stefanutti e Francesco Scorzafava conducono la solita mezz’ora di intrattenimento del venerdì, stavolta con un mix di cultura e musica: parleremo dei Grammy Awards, di piatti tradizionali, ma prima, un’inedita intervista a un ospite speciale: il Prof. Carlo Parisi del J.F. Kennedy.
YCB ON AIR 7/02/25
Prima puntata del nuovo anno di +39.
Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo iniziano la stagione con energia e con tanti giovani all’ascolto … e in presenza!
Negli studi in via della Lungara i ragazzi hanno ascoltato i progetti e le esperienze dell’ospite di oggi: Michele Rillo, responsabile degli affari esterni di ILIAD ITALIA.
Clicca play per scoprire come le aziende delle TLC investono sulle nuove generazioni.
+39 7/02/25
💿 Ti sei perso l’ultima puntata? Male.
🎧 La vuoi riascoltare? Bene!
🔊 Music Whispers è disponibile in podcast, pronto per essere sparato nelle tue cuffie mentre fingi di lavorare o studi.
🎶 Dentro troverai:
✔️ Chitarroni & bassi che pompano
✔️ Aneddoti assurdi sulle band
✔️ Alessandro, Daria e Gain che blaterano di musica (e non solo)
📲 Ascoltalo quando vuoi, dove vuoi, come vuoi. Basta un click su voicebookradio.com: nella sezione puntualità trovi tutti i nostri podcast.
👇 Lascia un commento: qual è stato il brano che ti ha fatto impazzire questa settimana?
#MusicWhispersPodcast #OnDemand #RockLife #voicebookradio #PogoEverywhere
MUSIC WHISPERS 5/02/25
Ma è vero che, se un’amicizia dura più di sette anni, può addirittura durare per sempre? Ed è vero che in giro per il mondo ci sono luoghi da visitare che nessuno si aspetta? E mangiare soli al ristorante è triste o è un atto di di indipendenza? Scopriamolo nella nuova puntata di MOLTO BENE con Valentina Proietto Scipioni su voicebookradio.com
MOLTO BENE 3.0 6/02/25
Nella prima puntata di Charm and Chic di quest’anno si parla di “Moda e Galateo”. La conduttrice milanese Titti, rinomata per il suo occhio attento alle tendenze, e Antonio Sanfrancesco, giornalista di bon ton, accompagnano gli ascoltatori nel mondo delle sfilate primavera/estate, con un’analisi delle out fit più in voga e degli stilisti emergenti. Ma non solo: l’aspetto del galateo, tanto cruciale nelle manifestazioni pubbliche come Sanremo, viene esplorato con approfondimenti sui codici di comportamento, gli abiti più eleganti e le regole non scritte che definiscono l’eleganza nelle occasioni più prestigiose. Un connubio perfetto tra moda e buone maniere, per chi vuole essere sempre al passo con i tempi, senza mai dimenticare la classe.
CHARM & CHIC 5/02/25
In questa nuova puntata di CIVICO 142. Giulio Ceccanei insieme a Valeria Fedeli ci parlano della Giornata Mondiale dell’Abbraccio. Gesti che donano conforto e vicinanza andando oltre le barriere linguistiche e culturali. La Giornata dell’Abbraccio ci ricorda l’importanza del contatto umano
CIVICO 142 4/02/25
Come costruire un nuovo io? Con SCHIAVO O RE è possibile. Installare nuovi colori, costruire abitudini funzionali e fare focus sul nostro traguardo. Valentina Proietto Scipioni insieme al nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi ve lo svelano nella nuova puntata su voicebookradio.com
SCHIAVO O RE 3/02/25
Nell’ultima puntata di Echo Vibes, Ilaria Ciamillo e Tony Sansone chiudono in grande stile con un focus su come affrontare al meglio il mondo del lavoro! Insieme a Ylenia Vincenzi , Responsabile HR Recruiting & Career Development di DACHSER & FERCAM, esploriamo i segreti per scrivere un CV efficace, prepararsi a un colloquio e fare la differenza davanti a un recruiter.
Suggerimenti, consigli pratici e qualche curiosità per aiutarti a fare il passo giusto nella tua carriera!
Premi play e ascolta per tutti i nostri suggerimenti!
ECHO VIBES 30/01/25
Nella quindicesima puntata di YCB On Air, Morgana Stefanutti e Francesco Scorzafava, ci accompagnano con la solita mezz’ora di intrattenimento tra moda, Folklore, ricorrenze e una speciale intervista a Lorenzo Cursi, ragazzo di quarto, che ci ha raccontato la sua esperienza di studio all’estero.
YCB ON AIR 31/01/25
🎧 LA NUOVA PUNTATA DI MUSIC WHISPERS È ONLINE! 🎶
Se vi siete persi la trasmissione o volete riascoltare i brani più emozionanti, il podcast è disponibile ora su tutte le piattaforme, in compagnia come sempre di Alessandro, Daria e Morgana-
In questa puntata:
Tropical Fuck Storm ci portano nel loro caos sonoro con This Perfect Day. CARR ci regala un inno alla libertà con Chop Chop. Girl Tones ci fanno riflettere con High and Dry. E molto altro!
Continuate a seguirci per scoprire i nuovi suoni del #punk e del #rock! 🖤
MUSIC WHISPERS 29/01/25
🎧 LA NUOVA PUNTATA DI MUSIC WHISPERS È ONLINE! 🎶
Se vi siete persi la trasmissione o volete riascoltare i brani più emozionanti, il podcast è disponibile ora su tutte le piattaforme, in compagnia come sempre di Alessandro, Daria e Morgana-
In questa puntata:
Tropical Fuck Storm ci portano nel loro caos sonoro con This Perfect Day. CARR ci regala un inno alla libertà con Chop Chop. Girl Tones ci fanno riflettere con High and Dry. E molto altro!
Continuate a seguirci per scoprire i nuovi suoni del #punk e del #rock! 🖤
MUSIC WHISPERS 29/01/25
Nella Giornata della Memoria anche voicebookradio.com racconta in musica un momento storico da non dimenticare. Giochi di parole sulla lingua italiana e tanti commenti del pubblico fanno il resto. Riascolta la puntata di MOLTO BENE condotta da Valentina Proietto Scipioni, la sfida è aperta.
MOLTO BENE 3.0 27/01/25
Una nuova puntata di SCHIAVO O RE ci aiuta a dare gas al 2025 con esercizi pratici per creare UN NUOVO TU con una visione pronta ad azionare il cambiamento. Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi vi accompagneranno in questo nuovo percorso.
SCHIAVO O RE 27/01/25
In questa quindicesima puntata di Echo Vibes , Tiziana Brugnara, Team Coordinator Training & Events per FERCAM, ci guida alla scoperta del reparto formazione dell’azienda. Insieme alla nostra ospite abbiamo scoperto quanto l’azienda investe nella crescita professionale e personale dei suoi collaboratori, con percorsi di formazione mirati e supporto linguistico per affrontare le sfide del contesto internazionale. Vuoi saperne di più? Premi play e ascolta
ECHO VIBES 23/01/25
🎙️ Rivivi Music Whispers: Il Podcast è Online!
✨ Hai perso la diretta? Nessun problema! Ora puoi immergerti in una selezione che spacca, direttamente dove vuoi tu, curata e commentata da Alessandro, Daria e Gain.
🔥 Scopri i dettagli dietro Madge’s Declaration dei Deadletter, esplora i suoni cosmici con Orion’s Belt dei Flat Worms e senti l’adrenalina punk di No Homo delle Lambrini Girls.
🌟 In più, non perderti le vibrazioni di Bob Vylan, il dinamismo di Kill Lincoln e il capolavoro immenso dei The Distillers con City of Angels.
📲 Ascolta ora su voicebookradio.com e tutte le piattaforme podcast!
🎶 Music Whispers è sempre con te. Sempre al massimo volume.
#Podcast #PunkRockVibes #MusicWhispersOnDemand #NewMusic
MUSIC WHISPERS 22/01/25
In questa nuova puntata di CIVICO 142. Giulio Ceccanei insieme a Valeria Fedeli ci parlano della Giornata Mondiale dell’Abbraccio. Gesti che donano conforto e vicinanza andando oltre le barriere linguistiche e culturali. La Giornata dell’Abbraccio ci ricorda l’importanza del contatto umano
CIVICO 142 21/01/25
Cena da amici, cosa porto? Il vino è un grande classico, ma potrebbe non essere in accordo col menu, per cui è meglio offrirlo con la frase: “È per la tua cantina”. Una eccellente alternativa potrebbe essere una bottiglia d’olio, regalo apprezzato anche perché dura di più di una bottiglia di vino. Via libera anche a cioccolatini ricercati, marron glacé o piccola pasticceria da gustare col caffè. I fiori? Meglio farli recapitare in anticipo. Oppure un magnifico libro illustrato che sarà un piacere per gli occhi! Ascolta la puntata di Per Cortesia, condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 21/01/25
Ai microfoni di voicebookradio.com c’è William Zanichelli, ideatore e creatore di THE SPOT – lo Skatepark nato a Ostia. Insieme a lui, l’istruttore di skate Peter Pan per raccontare una realtà di inclusione, condivisione, sport e passione nato sul litorale romano.
Ospitati ai microfoni da Valentina Proietto Scipioni e Ilaria Ciamillo.
WILLIAM ZANICHELLI, THE SPOT 14/01/25
In questa tredicesima puntata di Echo Vibes, in diretta dalla sede di FERCAM a Roma, abbiamo esplorato il valore della formazione tecnica e delle collaborazioni tra aziende e ITS. Ospiti d’eccezione Fabio De Leo,CSP Technics, Warranty and Training Manager per Daimler Truck Italia, Pamela Lai, referente ITS Academy Last e Marta Bolognesi, HR Dachser & FERCAM, e alcuni ragazzi dell’ITS Last che hanno condiviso le loro esperienze sul campo.
Abbiamo scoperto il progetto “Motion Heroes” di Daimler Truck Italia, il ruolo fondamentale della logistica nella transizione verso un futuro più sostenibile e le opportunità di crescita offerte ai giovani in questo settore in continua evoluzione. Vuoi saperne di più? Premi play e ascolta!
ECHO VIBES 9/01/25
Scopriamo oggi in MOLTO BENE le caratteristiche della nuova generazione Beta. Valentina Proietto Scipioni ci racconterà le parole più usate nel vocabolario italiano e le magiche proprietà della scrittura a mano. Sul finale, insieme ad Ilaria Ciamillo, ci sarà un appuntamento speciale. Sempre e solo su voicebookradio.com
MOLTO BENE 3.0 9/01/25
Nella puntata odierna di “Clementina” , sempre in onda su voicebookradio.com, le nostre amate conduttrici Clementina e Viola tentano di trovare una risposta al quesito che attanaglia generazioni di ascoltatrici e ascoltatori:la minestra riscaldata sí o no?Ascoltatele e avrete delle risposte in puro stile clementinesco
CLEMENTINA 8/01/25
Ai microfoni di voicebookradio.com, nel programma del mattino MOLTO BENE, Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni ospitano il Presidente dell’INPS, Gabriele Fava, in occasione del lancio dell’aggiornamento dell’app INPS MOBILE 4.0. Innovazione, personalizzazione e praticità per una novita che renderà tutto più semplice.
GABRIELE FAVA, PRESIDENTE INPS 8/01/25
Quante novità in questo anno nuovo. Strani virus, strane abitudini e buoni propositi, ma soprattutto quando smontiamo le decorazioni natalizie? All’interno della nuova puntata di MOLTO BENE con Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni ci sarà anche un’intervista al Presidente dell’INPS Gabriele Fava che presenta l’aggiornamento dell’app INPS MOBILE 4.0 su voicebookradio.com
MOLTO BENE 3.0 8/01/25
Un deepfake è una tecnica che usa l’intelligenza artificiale per creare contenuti falsi, come video o audio, che sembrano estremamente realistici. Grazie a reti neurali e algoritmi complessi, i deepfake permettono di sovrapporre il volto di una persona su un altro corpo o addirittura di far dire a qualcuno qualcosa che non ha mai pronunciato usando la sua voce.
CYBER BEATS 7/01/25
Se anche a voi capita di sentire una leggera malinconia perché le feste sono finite e si ritorna alla normale quotidianità, siete in buona compagnia. Sono in tanti a provare il post-vacation blues, il ritorno alla routine può essere faticoso da affrontare. Non preoccupatevi, passerà in fretta. Meglio però, smontare subito l’albero, togliere le decorazioni e mettere tutto a posto. Poi ritagliarsi qualche momento di calma e cura per sé per iniziare il nuovo anno con una marcia in più.
Ascolta la puntata di Per Cortesia, condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 7/01/25
Nell’ undicesima puntata di YCB On Air, Francesco Scorzafava e Morgana Stefanutti ci accompagnano nell’ultima diretta prima della fine delle vacanze estive con utili consigli su come ripartire al meglio e tra curiosità sul capodanno, ricette e persone che ricevono lettere di congratulazioni per aver Hackerato i server della NASA, anche questa volta ci sarà da divertirsi.
YCB ON AIR 3/01/25
Un firewall è uno strumento di sicurezza digitale che funge da barriera tra il tuo dispositivo (computer, smartphone o rete) e il mondo esterno di internet. Il suo scopo è monitorare e controllare il traffico di dati in entrata e in uscita, seguendo regole precise per impedire accessi non autorizzati o dannosi.
CYBER BEATS 3/01/25
Immaginate un gruppo di attaccanti che, dotati delle migliori risorse, pianifica e lancia attacchi altamente mirati contro governi, aziende o infrastrutture critiche. Spesso sponsorizzate da stati nazionali o grandi organizzazioni criminali, le APT sono vere e proprie campagne cyber spietate e sofisticate.
CYBER BEATS 2/01/25
Oggi vi racconto una storia che fa capire quanto un attacco informatico possa mettere a rischio non solo una singola azienda, ma intere catene produttive e, in certi casi, persino la nostra sicurezza quotidiana. Parliamo di uno degli attacchi più subdoli e difficili da individuare: il Supply Chain Attack.
CYBER BEATS 31/12/24
Il Threat Hunting combina la tecnologia con le competenze umane. Utilizzando tecniche come il rilevamento di anomalie e l’analisi degli indicatori di compromissione, gli esperti sono in grado di identificare vulnerabilità nascoste prima che possano essere sfruttate dai malintenzionati.
CYBER BEATS 24/12/24
L’idea di identificare le persone attraverso il volto si è fatta strada negli anni ‘60, quando i primi esperimenti usarono le distanze tra occhi, naso e bocca per riconoscere i volti. Tuttavia, fu solo con l’avvento dell’intelligenza artificiale e del machine learning che questa tecnologia divenne precisa ed efficace.
CYBER BEATS 23/12/24
Nella puntata di oggi Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo ospitano Carmen Amato, avvocata e consulente aziendale parità di genere e inclusione di Concentrix. II focus odierno è l’importanza del linguaggio inclusivo in azienda e la prevenzione della violenza.
Clicca play per saperne di più
+39 20/12/24
In questa dodicesima puntata di Echo Vibes , ci immergiamo nell’universo di Echo Labs by Fercam&Dachser, impresa sociale impegnata nel promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione. Ospite della puntata è Claudia Coscarella, Project Manager di Echo Labs, che ci racconta la storia e le curiosità dietro il mondo della falegnameria sociale. Vuoi saperne di più? Premi play e ascolta
ECHO VIBES 19/12/24
📢 Non eri in diretta? Nessun problema! 🎧
La puntata di questa settimana di Music Whispers è ora disponibile in podcast su voicebookradio.com.
💥 Rivivi le emozioni di una scaletta esplosiva:
Queens of the Stone Age – “In My Head”
Amyl and The Sniffers – “Jerkin'”
Buzzcocks – “What Do I Get?”
…e molto altro!
🎙️ Con Alessandro Cossu, Daria Monarchi e Gain, scopri i racconti e gli aneddoti che rendono unica ogni traccia.
👉 Ascolta ora e lasciati trasportare dai nuovi suoni del punk e del rock!
MUSIC WHISPERS 18/12/24
Regalare è arte sottile. È davvero il pensiero che conta? I doni vanno fatti secondo il gusto personale di chi li acquista, o pensando a chi li riceverà? Si può chiedere ad una persona cosa desidera? È opportuno offrire alle persone la possibilità di cambiare un regalo? E riciclare un regalo, è davvero contrario al galateo? Ascolta la puntata di Per Cortesia, condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 17/12/24
Come proteggersi nel metaverso e nei giochi di Realtà Virtuale
Oggi parliamo di sicurezza nei mondi virtuali, in particolare nel metaverso e nei giochi in realtà virtuale (VR). Man mano che queste tecnologie diventano più popolari, è importante essere consapevoli dei rischi e prendere le giuste precauzioni per proteggere la nostra privacy e la nostra sicurezza.
CYBER BEATS 13/12/24
In questa undicesima puntata di Echo Vibes , ci siamo immersi nel mondo della logistica pugliese, esplorando l’importanza della formazione tecnica per le nuove generazioni insieme Luigia Tocci, Direttrice dell’ITS Academy mobilità, e Diego D’Amato, ex studente dell’ITS e oggi Addetto Customer Service Distribuzione Italia presso DACHSER & FERCAM
Abbiamo scoperto come l’ITS Logistica Puglia formi giovani talenti pronti ad affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione e come collaborazioni con aziende come FERCAM sono fondamentali per creare opportunità concrete di inserimento lavorativo. Vuoi saperne di più? Clicca play e ascolta
ECHO VIBES 12/12/24
Come proteggersi nel metaverso e nei giochi di Realtà Virtuale
Oggi parliamo di sicurezza nei mondi virtuali, in particolare nel metaverso e nei giochi in realtà virtuale (VR). Man mano che queste tecnologie diventano più popolari, è importante essere consapevoli dei rischi e prendere le giuste precauzioni per proteggere la nostra privacy e la nostra sicurezza.
CYBER BEATS 12/12/24
📢 Non eri in diretta? Nessun problema! 🎧
La puntata di questa settimana di Music Whispers è ora disponibile in podcast su voicebookradio.com.
💥 Rivivi le emozioni di una scaletta esplosiva:
Queens of the Stone Age – “In My Head”
Amyl and The Sniffers – “Jerkin'”
Buzzcocks – “What Do I Get?”
…e molto altro!
🎙️ Con Alessandro Cossu, Daria Monarchi e Gain, scopri i racconti e gli aneddoti che rendono unica ogni traccia.
👉 Ascolta ora e lasciati trasportare dai nuovi suoni del punk e del rock!
MUSIC WHISPERS 13/12/24
A differenza di una password che se diventa debole o viene hackerate possiamo “resettare”, la nostra impronta digitale o il nostro viso se vengono compromessi non possono essere resettati, per questo motivo è fondamentale che questi dati biometrici siano gestiti con la massima cura.
CYBER BEATS 11/12/24
Nella puntata odierna di “Clementina” , sempre in onda su voicebookradio.com, le nostre amate conduttrici Clementina e Viola tentano di trovare una risposta al quesito che attanaglia generazioni di ascoltatrici e ascoltatori:la minestra riscaldata sí o no?Ascoltatele e avrete delle risposte in puro stile clementinesco
CLEMENTINA 12/12/24
Il Metaverso è un universo virtuale condiviso, dove possiamo creare avatar, socializzare, lavorare, fare shopping o partecipare a eventi, tutto comodamente dal nostro salotto. La realtà aumentata, invece, arricchisce il mondo reale con informazioni digitali, visibili attraverso smartphone, tablet o visori. Usiamoli con consapevolezza senza scordare il mondo reale.
CYBER BEATS 10/12/24
Il 10 dicembre si celebra la giornata mondiale del “caffè sospeso”. Un’usanza che è molto di più che un semplice caffè offerto. È un gesto di cordialità, un momento di generosità per l’altro come ci spiegava bene Luciano De Crescenzo. Da Napoli quest’uso si è diffuso in tutto il mondo e anche per generi diversi come pane, medicine o biglietti per il teatro. E a Milano? Il capoluogo lombardo stupisce con la tradizione del “caffè del ginocchio”.
Ascolta la puntata di Per Cortesia, condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 10/12/24
🎧✨ Serata persa? Nessun problema! Ora potete riascoltare l’ultima puntata di Music Whispers in podcast! Abbiamo parlato di tutto, dalle battaglie di libertà dei The Clockworks al groove irresistibile dei Kasabian, passando per i racconti più crudi dei Ramones e delle Lambrini Girls.
🔊 Riscoprite con noi la serata più ribelle della settimana e rivivete tutta l’energia punk e rock che ha incendiato i nostri studi! Disponibile ora su voicebookradio.com!
MUSIC WHISPERS 6/12/24
Nella puntata di oggi Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo ospitano Daniele Parrucci, Consigliere delegato a Edilizia scolastica, Impianti sportivi e politiche della formazione di Città Metropolitana di Roma Capitale. Insieme si affrontano le tematiche della transizione digitale e lo sviluppo di nuovi strumenti per affrontare le sfide del futuro. Tutto ciò, anche con la collaborazione delle istituzioni. Clicca play per saperne di più
+39 6/12/24
In questa puntata di Echo Vibes abbiamo esplorato il mondo degli ITS con Michele Fabbrini, Direttore dell’ITS Mobilità di Varese, e Federico Castelnovo, ex studente ora Addetto Operativo presso DACHSER & FERCAM.
Tra formazione tecnica e opportunità lavorative, abbiamo scoperto come questi percorsi preparano i giovani alle sfide della logistica, grazie alla collaborazione tra ITS e aziende. Vuoi saperne di più? Premi play e ascolta!
ECHO VIBES 5/12/24
Oggi proviamo ad affrontare un argomenti difficile, spiegato semplice, come sempre! Parliamo di crittografia e criptoanalisi, due facce della stessa medaglia. La crittografia fornisce gli strumenti per proteggere le informazioni, mentre la criptoanalisi verifica la robustezza di tali strumenti.
CYBER BEATS 5/12/24
Cos’è e come usare un antivirus
Un antivirus è come una guardia del corpo digitale per il tuo computer o smartphone. Il suo compito? Proteggerti da virus, malware e altri pericoli informatici che possono rubare i tuoi dati, rallentare il dispositivo o, peggio, bloccarlo completamente. Vediamo assieme cosa sono!
CYBER BEATS 4/12/24
Cos’è lo spirito del Natale? è la certezza che, per un certo periodo, siamo tutti accomunati da sentimenti di allegria diffusa, di fratellanza, di empatia che rendono tutto un po’ magico (a Natale siamo tutti più buoni, almeno ci piace pensarlo!)
Il Natale è per tutti, credenti e non, perché porta un messaggio universale, quello di un bambino nato povero, fragile ed esposto al pericolo, che genera una cambiamento storico capace di parlare a tutta l’umanità.
C’è anche chi non ama il Natale e in questo periodo soffre particolarmente, perché le condizioni di vita sono cambiate, ma il Natale crea magia soprattutto per i più piccoli. Ed è per loro che continuiamo a metterlo in scena.
Ascolta la puntata di Per Cortesia, condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 3/12/24
In questa puntata di Civico 142, Giulio Ceccanei e Valeria Fedeli ospitano Massimo Martinelli, direttore Servizio Resoconti e Comunicazione Istituzionale del Senato. Si parla delle opportunità per i giovani di conoscere da vicino gli organi della nostra Repubblica. Clicca play per ascoltare
CIVICO 142 3/12/24
Durante la quarta giornata del Job&Orienta 2024 di Verona, ci ha raggiunto ai microfoni di voicebookradio.com Elia Casagrande, Direttore ITS Academy Agroalimentare Veneto. Insieme alla nostra speaker Ilaria Ciamillo hanno esplorato il mondo dell’Agro e le attività svolte in fiera. Vuoi saperne di più? Clicca play e ascolta
ELIA CASAGRANDE, ITS ACADEMY AGROALIMENTARE VENETO – JOB&ORIENTA 2024 30/11/24
In questa quarta giornata del Job&Orienta, ai nostri microfoni, ci hanno raggiunto Giorgio Righetti, Direttore del corso abilitante alla professione di ottico e gli studenti Andrea, Liwia Gloria. Insieme alla nostra speaker Ilaria Ciamillo, ci hanno raccontato il mondo dell’ottica, le varie figure professionali che lo compongono e una simpatica curiosità sui nostri occhi! Vuoi scoprire qual è? Premi play e ascolta!
ISTITUTO ZACCAGNINI – JOB&ORIENTA 2024 30/11/24
Con Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni, nello stand di voicebookradio.com c’è ospite Lisa Patrizia Bragagnolo che racconta i percorsi di studio di ITS COSMO, una vera e propria Fashion Academy, realtà formativa molto estesa del nord Italia. In diretta da Job&Orienta.
ITS COSMO – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
Ai microfoni di voicebookradio.com c’è Massimo Martinelli, Direttore Servizio Resoconti e Comunicazione Istituzionale del Senato. Con Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni si parla delle iniziative del Senato per fare conoscere questa realtà ai giovani di ogni età, dai più piccoli, fino ai ragazzi delle scuole superiori. Il Senato apre le sue porte e accoglie chi vuole saperne di più, ma esce anche dalle due stanze per incontrare tutti. Ascoltate il podcast e ne saprete di più.
MASSIMO MARTINELLI – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
Nello Stand di voicebookradio.com Benedetta De Angelis di Mr Digital che presenta la piattaforma IMPARIAMOLO. Con lei un testimonial speciale, Andrea Guarnaccia, in arte Guarnacho, influencer e calciatore, che racconta al microfono di Valentina Proietto Scipioni le competenze e il tipo di preparazione che serve per diventare un vero professionista. In diretta da Job&Orienta.
BENEDETTA DE ANGELIS, ANDREA GUARNACCIA – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
Nell’arena di voicebookradio.com si è tenuto il workshop dedicato al legno con Emidio Salvatorelli dell’azienda Vastarredo srl di Vasto – Ch. Prima del laboratorio, Valentina Proietto Scipioni ha ospitato Emidio ai microfoni dello stand di Job&Orienta.
EMIDIO SALVATORELLI – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
Una scuola innovativa presenta a Job&Orienta due progetti innovativi. ITI Marconi di Dalmine – BG con la docente di lettere Laura Rigaldo lancia in fiera Hololens e Social Robot, due idee modernissime, due sfide irresistibili create con i ragazzi dell’istituto tecnico. Con lei l’allievo giovanissimo Samuele Testa, futuro programmatore che ha partecipato a entrambi i progetti. Valentina Proietto Scipioni li ospita nello stand di voicebookradio.com
ITI MARCONI DI DALMINE – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
LTO – Laboratori Territoriali per l’occupabilità. Con Katia Mastantuono, vice preside IIS Cuppari Salvato di Agraria di Jesi – AN e docente di informatica e Andrea Di Sebastiano, vice preside della stessa scuola e docente di agraria, parliamo del progetto Culture@LabJ – Servizi Digitali per la Cultura 4.0 nell’ambito delle professioni legate allo spettacolo. Con loro le studentesse Giada Aguzzi, Camilla Bocchini, Ben Belgacem Donia. In diretta dalla fiera Job&Orienta con voicebookradio.com al microfono di Valentina Proietto Scipioni.
LABORATORI TERRITORIALI PER L’OCCUPABILITA’- JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
Ospite di Valentina Proietto Scipioni in voicebookradio.com, Licia De Biase, docente di progettazione grafica presso il Liceo Artistico Carlo Antonio Villafranca – VR. Licia è referente della Rete TAM, Tessuti Alta Moda e unisce gli istituti tecnici di moda e tessitura e i libri artistico. La Rete presenta a Job&Orienta il progetto BluPonti – Innovazione e Design che riporta in vita le opere di Ponti, rinnovate e reinterpretate dai Giovani in vista del Salone del Mobile di Milano 2026. Una sfida tutta da vincere!
LICIA DE BIASE – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
Ai microfoni di voicebookradio.com ci sono Benedetta De Angelis, Contenta Editor di Brixlab, Piattaforma di MR Digital e Alberto Grillai, Amministratore Delegato Fondazione Salesiani Nord-Est. Insieme raccontano la sfida di una didattica divitale che sta riscuotendo grande successo, del progetto Gemini@Salesiani. Scopritela ascoltando l’intervista.
BENEDETTA DE ANGELIS, ALBERTO GRILLAI – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
È ora di parlare d’Europa in voicebookradio.com. Valentina Proietto Scipioni ospita Faith Dzanta, tirocinante presso l’ufficio del Parlamento Europeo di Milano che ha tenuto un workshop all’interno dell’arena della radio in Job&Orienta. Come si diventa tirocinanti? Quanto è vicina a noi l’Europa? Scopriamolo insieme
FAITH DZANTA – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
Nello stand di voicebookradio.com intervengono due sportivi. Cosa c’entrano con Job&Orienta? Valentina Proietto Scipioni e Ilaria Camillo ce lo svelano in diretta. Alessandro Costa, Responsabile Marketing della Federazione Italiana Golf e Francesco Grosso, Responsabile Promozione e Partecipazione della Federazione Italiana Rugby raccontano il progetto fortemente voluto dal MIM, dello sport all’interno delle scuole, fin dall’età della materna.
ALESSANDRO COSTA, FRANCESCO GROSSO – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
Prendiamo il volo con la RICMA, Rete Italiana Conduzione del Mezzo Aereo. Ai microfoni di voicebookradio.com con Valentina Proietto Scipioni c’è Paolo Migliavacca, docente di scienze della navigazione aerea al Maxwell di Milano. Con lui Hebe Anahi Oggioni, allieva del Maxwell di Milano e Francesco Giuffrè, studente del Marconi di Padova. Dietro gli istituti aeronautici c’è tanto studio e molti sbocchi professionali. Al loro stand in Job&Orienta potrete testare l’emozione di entrare nel loro aliante esposto in fiera.
R.I.C.M.A. – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
Una vecchia conoscenza di voicebookradio.com si microfoni con Valentina Proietto Scipioni. Brigida Morsellino, Preside dell’istituto nautico Duca degli Abruzzi di Catania e Direttore dell’ITS ACADEMY MOBILITÀ E TRASPORTO di Catania. Con lei parliamo del comparto nautico, aeronautico e della pesca, la Blue economy siciliana è al passo coi tempi grazie anche ad allieve come Desire Tibullo, studentesse dell’Its del percorso macchine.
BRIGIDA MORSELLINO – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
Altre voci ai microfoni di voicebookradio.com con Valentina Proietto Scipioni. È il momento dell’Istituto Tecnico Superiore Tullio Buzzi di Prato. Interviene Marco Lenzi, docente tecnologie tessili e due allievi, Giorgia Zhang e Roberto Calin che studiano il backstage delle confezioni di maglieria e tessuti, passando per la sostenibilità, il recupero e la trasformazione dei materiali. In diretta dalla fiera Job&Orienta
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE BUZZI DI PRATO – JOB&ORIENTA 2024 29/11/24
Una parte molto importante dell’Intelligenza Artificiale è il Machine Learning (ML) o, in italiano, “apprendimento automatico”. Il Machine Learning è uno dei modi in cui i computer imparano dai dati, senza che si debba dire loro cosa fare ogni volta. Piuttosto che programmare il computer con delle regole precise, gli facciamo vedere tanti esempi e lui, più o meno da solo, impara a riconoscere modelli e a fare previsioni.
CYBER BEATS 29/11/24
In questa nona puntata di Echo Vibes , in diretta dal Job&Orienta , ci siamo immersi nel cuore della formazione tecnica e del mondo della logistica, esplorando le opportunità offerte dall’ ITS Last . In studio, due ospiti d’eccezione: Pamela Lai , responsabile delle collaborazioni tra ITS Last e aziende come FERCAM, e Gioacchino Italiano , ex studente dell’ITS ora Addetto Operativo presso DACHSER & FERCAM.
Abbiamo scoperto il valore di un percorso formativo che combina conoscenze tecniche e pratiche, preparando giovani pronti ad entrare in un settore in continua evoluzione.
ECHO VIBES 28/11/24
In diretta dalla fiera Job&Orienta, voicebookradio.com con Valentina Proietto Scipioni, ospita la scuola Artwood Academy, un ITS che propone 4 percorsi di studio per la lavorazione del legno e la diffusione del Made in Italy nel mondo.
Il Direttore Angelo Candiani ci racconta la storia della scuola con dalle origini, mentre Alice Gentile e Giuseppe Adragna, due allievi, spiegano i percorsi e le grandi possibilità delle professioni legate al legno.
ITS ARTWOOD ACADEMY – JOB&ORIENTA 2024 28/11/24
ITS MACHINA LONATI di Brescia ai microfoni di voicebookradio.com con quattro studenti dell’indirizzo moda e internazionalizzazione del marketing: Rachele, Mattia, Nicola e Federico. Raccontano a Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni le loro aspirazioni e la forza di questo istituto.
ITS MACHINA LONATI – JOB&ORIENTA 2024 28/11/24
Nel secondo giorno di fiera Job&Orienta, nello stand di voicebookradio.com c’è l’ITS ACADEMY NUOVE TECNOLOGIE PER LA VITA di Mirandola – Modena. Interviene ai microfoni con Valentina Proietto Scipioni, Giuliana Gavioli, Presidente dell’ITS. Con lei anche l’ex studente Matteo Nardelotta e l’attuale studentessa Giulia Bonelli che studia da data analist, raccontano le opportunità di questo settore.
ITS ACADEMY NTV – JOB&ORIENTA 2024 28/11/24
Conoscete la Piattaforma UNICA? Un’idea innovativa, tutta da scoprire, che connette studenti genitori, scuola e istituzioni. Lo facciamo ai microfoni di voicebookradio.com con Valentina Proietto Scipioni e Francesca Pica che ospitano Davide D’Amico, Direttore Generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica all’interno del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Insieme a lui Matteo Carrera, Dirigente Scolastico dell’istituto Parolini di Bassano del Grappa che ci racconta la piattaforma anche con l’ottica di Dirigente e di genitore. Tutto in diretta da Job&Orienta.
PIATTAFORMA UNICA – JOB&ORIENTA 2024 28/11/24
Ai microfoni di voicebookradio.com, Valentina Proietto Scipioni e Francesca Pica, c’è Renata Pintus, Direttrice della Scuola Opificio Pietre Dure di Firenze. Con il Ministero della Cultura è stata presentata oggi a Job&Orienta l’offerta formativa delle tre grandi scuole di restauro italiane, per ragazzi curiosi, aperti e con idee trasversali.
RENATA PINTUS – JOB&ORIENTA 2024 28/11/24
Facciamo un salto a Napoli per conoscere una Rete che raccoglie molti istituti odontotecnici d’Italia. Ai microfoni di voicebookradio.com c’è Mira Masillo, Dirigente Scolastica dell’Isis Casanova di Napoli e la studentessa Veronica Sgroi, dell’istituto professionale odontotecnico di Verona. Con loro raccontiamo la rete di queste scuole e la professione dell’odontotecnico in diretta da Job&Orienta.
MIRA MASILLO, VERONICA SGROI – JOB&ORIENTA 2024 28/11/24
Ai microfoni di voicebookradio.com c’è Laura Speri, Direttrice dell’ITS LAST di Verona. Insieme a Valentina Proietto Scipioni raccontano gli indirizzi di studio del comparto logistico. Novità da far conoscere agli studenti è l’apprendistato di 3′ livello. Una formula innovativa che offre formazione e lavoro al contempo. Il tutto in diretta dalla fiera Job&Orienta.
LAURA SPERI, ITS LAST – JOB&ORIENTA 2024 28/11/24
Valentina Proietto Scipioni ospita in voicebookradio.com, nello stand di Job&Orienta, l’ITS ACADEMY MOBILITA’ di Taranto. Al microfono Gianluca Raffo come tutor e due studenti della sezione intermodale, Ylenia Massaro e Giancarlo De Santis. Insieme ci raccontano un progetto innovativo per i trasporti di Bari.
ITS ACADEMY MOBILITA’ – JOB&ORIENTA 2024 28/11/24
Ai microfoni di voicebookradio.com con Valentina Proietto Scipioni c’è Vito Pecoraro, Dirigente scolastico dell’istituto alberghiero Pietro Piazza di Palermo con una delle sue studentesse, Lacri Tabacaru. Insieme a loro Eleonora Cottone, studentessa del Liceo Artistico Eustachio Catalano di Palermo. Raccontano i laboratori, virtuali e non, del Progetto Cuochi Senza Fuochi, finanziato dal Ministero dell’istruzione e del Merito del piano nazionale scuol digitali. In diretta dal padiglione 9 di Job&Orienta
CUOCHI SENZA FUOCHI – JOB&ORIENTA 2024 28/11/24
Iniziamo la giornata in Job&Orienta con l’intervista a RE.N.IS.A. la Rete Istituti Agrari Nazionale, Istituti Tecnici e Professionali per l’agricoltura e l’ambiente. Ai microfoni Rossella Robusto, docente e direttrice della’Azienda Profagri di Salerno e una studentessa dell’istituto Profagri, Valeria De Sio. Insieme a loro Tommaso Marrone dell’azienda Greenverse che collabora con l’Istituto e che ci svelerà come portare ai giovani il profumo dell’orto della nonna. Conduce Valentina Proietto Scipioni per voicebookradio.com
RE.N.I.S.A. – JOB&ORIENTA 2024 28/11/24
Ai microfoni di voicebookradio.com insieme a Valentina Proietto Scipioni intervengono Giorgio Spanevello, Direttore Generale dell’ITS MECCATRONICO VENETO e Davide Muratore, allievo al secondo anno di specializzazione. Con loro raccontiamo tutti i profili di studio del settore meccatronico, al passo coi tempi da conoscere al loro stand in Job&Orienta.
ITS MECCATRONICO VENETO – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
In diretta dalla fiera Job&Orienta, in voicebookradio.com, ai microfoni con Valentina Proietto Scipioni, c’è l’ITS LAST di Verona con Pamela Lai, coordinatrice didattica, e due allievi, Thierry Rukeba Ma Canelli e Ganza Akkouss che raccontano i due indirizzi di studio nel comparto logistico in cui si stanno specializzando.
ITS LAST VERONA – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
VBR Al Job&Orienta da voce a istituzioni e aziende impegnate nella divulgazione e formazione per le nuove generazioni. Carlotta Valitutti ha intervistato Salvo Turrisi, AD di SIELTE, che ha raccontato come la sua azienda investe sui giovani e sulla cultura digitale. Ascoltare per credere!
SALVO TURRISI – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
Carlotta Valitutti è ai microfoni di voicebookradio.com nel centro del padiglione MIM al Job&Orienta di Verona. Asstel e VBR hanno iniziato un percorso di cultura digitale e Marco Rendina, responsabile relazioni industriali ha evidenziato l’importanza delle nuove generazioni nelle TLC.
Clicca play per saperne di più
MARCO RENDINA – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
In diretta dalla Fiera Job&Orienta, Valentina Proietto Scipioni ospita ai microfoni di voicebookradio.com,.l’ITS ACADEMY APULIA DIGITAL nella persona di Valentina Scuccimarra, Responsabile della Comunicazione e dell’orientamento, e lo studento Lorenzo Fiorini. Insieme presentano un progetto davvero speciale
ITS ACADEMY APULIA DIGITAL – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
Carlotta Valitutti è ai microfoni di voicebookradio.com nel centro del padiglione MIM al Job&Orienta di Verona. L’ha raggiunta Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione del MIM, e insieme hanno descritto i valori e le novità sull’orientamento che la scuola ha messo a terra per l’anno prossimo.
Clicca play per saperne di più
PAOLA FRASSINETTI- JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di dare voce alla passione e alla dedizione che Tiscali mette nelle proprie infrastrutture e nel proprio team. Grazia Paparella ha descritto chiaramente in cosa Tiscali fa la differenza: nella formazione delle persone.
Tiscali fa cultura digitale, ascolta i propri dipendenti. Come? Clicca play
GRAZIA PAPARELLA – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
Il Villaggio del Ministero dell’istruzione e del Merito sbarca nel metaverso. L’esperto di intelligenza artificiale Gualtiero Carraro ci proietta in rete con un’intervista immersiva che ci porta dritti nel Villaggio Mim in digitale, in voicebookradio.com condotta da Valentina Proietto Scipioni
GUALTIERO CARRARO – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
Carlotta Valitutti è ai microfoni di voicebookradio.com nel centro del padiglione MIM al Job&Orienta di Verona. Ha dato voce a Filippo Pagano, Direttore Generale INPS per la Regione Veneto, il quale ha raccontato le proposte dell’Istituto sul territorio per i giovani.
Clicca play per saperne di piùClicca play per saperne di più
FILIPPO PAGANO – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
Carlotta Valitutti è ai microfoni di voicebookradio.com nel centro del padiglione MIM al Job&Orienta di Verona. Ha dato voce al progetto di educazione previdenziale nelle scuole in Italia con il Presidente dell’INPS Gabriele Fava. Insieme hanno raccontato le peculiarità di questa collaborazione e con l’intervento di Giacomo Grassi, comunicazione INPS, hanno spiegato i lavoratori interattivi che l’INPS propone in fiera.
Clicca play per saperne di più
INPS – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
Ai microfoni di voicebookradio.com, Valentina Proietto Scipioni ospita l’ITS AGROALIMENTARE PIEMONTE di Torino. Mario Antonaci, Direttore Operativo racconta i percorsi di studio insieme agli studenti di sostenibilità della filiera food, Greta Renaudo e Simone Giustetto. Tra passione, tradizione e futuro. In diretta da Job&Orienta.
ITS AGROALIMENTARE PIEMONTE – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
In diretta da Job&Orienta, nello stand di voicebookradio.com, l’intervista a Marcella Cellurale, referente IPRASE per l’orientamento scolastico e formativo per la provincia di Trento. Valentina Proietto Scipioni racconta con lei la Piattaforma Orientformat.
MARCELLA CELLURALE- JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
La prima giornata di Job&Orienta si chiude ospitando i ricercatori di INDIRE ai microfoni di voicebookradio.com. Matteo Borrì, storico delle neuroscienze e ricercatore, Samuele Calzone, filosofo e ricercatore, Francesco Mugnai, sviluppatore esperto di intelligenza artificiale che collabora con INDIRE. Un team affiatato con Francesco che condensa le visioni di Matteo e Samuele, trasformandole in Qualcosa di tangibile, come app e software. Valentina Proietto Scipioni li ha intervistati per noi, un incontro assolutamente da riascoltare!
INDIRE – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
Ai microfoni di voicebookradio.com in diretta dalla Fiera di Verona con Valentina Proietto Scipioni, Francesco Tufarelli, Direttore Generale di Palazzo Chigi. Insieme presentano il testo EUROPA 2028, THE EUROPEAN MAGAZINE e parlano di intelligenza artificiale, come trasmetterla ai giovani? Da riascoltare su voicebookradio.com
FRANCESCO TUFARELLI – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
Le dirette da Job&Orienta proseguono con GRIMALDI LINES. Dario Balestriere, HR di Grimaldi, Alessandro Porzio, Hotel Manager della stessa azienda raccontano le figure attualmente ricercate a bordo. Ospite anche Eugenia Scotton, HR di Ligabue, azienda di catering che opera sulle navi Grimaldi. Valentina Proietto Scipioni spiega insieme a loro tutte le possibilità professionali da cogliere al volo via mare. Sempre su voicebookradio.com
GRIMALDI LINES – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
In diretta da Job&Orienta il tutor e orientatore Simone Turcato dell’ITS GREEN TECH di Torino. Con lui due allievi del percorso di Building Manager, Hasen Sinisi ed Elia Raia ci raccontano le loro ambizioni professionali nel settore dell’edilizia green. Li ospita Valentina Proietto Scipioni su voicebookradio.com
GREEN TECH – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
ITSSI EXELLENCE ai microfoni di voicebookradio.com con Valentina Proietto Scipioni. Guglielmo Ferrara, tutor e tre allievi del percorso di Digital Strategy di ITS Servizi alle Imprese: Davide Marcotulli, Zaccaria Ezzarouali e Francesco Giosi ci raccontano nuove professioni con grande entusiasmo in diretta dalla Fiera Job&Orienta su voicebookradio.com
ITS S.I. EXCELLENCE – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
Lo stand di voicebookradio.com con Valentina Proietto Scipioni ospita la Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile di Genova. Chiara Souricau, coordinatrice didattica e Tommaso Mascherina, allievo dell’ITS. Nel loro stand al Job&Orienta si potranno testare i simulatori di manovra marittima e conoscere gli indirizzi di coperta e di macchina.
FONDAZIONE ACCADEMIA ITALIANA MARINA MERCANTILE DI GENOVA – JOB&ORIENTA 2024 27/11/24
Avete mai sentito parlare di firma digitale? È un po’ come la firma che fate a penna, ma invece di essere su carta si usa per firmare documenti elettronici. La firma digitale serve a garantire tre cose fondamentali: l’Autenticità, l’Integrità e il non ripudio di un documento elettronico. Scopriamo assieme di che si tratta!
CYBER BEATS 27/11/24
Il phishing è una truffa online in cui i criminali cercano di rubare le vostre informazioni personali, come password, numeri di carte di credito o dati sensibili, facendosi passare per qualcuno di fiducia. I loro messaggi spesso sembrano veri: usano loghi, colori e nomi reali per ingannarvi. Ma ci sono segnali che vi possono mettere in guardia.
CYBER BEATS 26/11/24
SCHIAVO O RE oggi si propone di sconfiggere le emozioni negative, prime tra tutte: la paura e il dubbio. Davanti al vostro bivio personale ci penseranno Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi, a dissipare ogni incertezza. Come autentici tassisti dei sogni, solo su voicebookradio.com
SCHIAVO O RE 25/11/24
I supercalcolatori solo le macchine più potenti al mondo, in grado di elaborare quantità immense di dati in pochissimo tempo. Sono strumenti fondamentali per affrontare sfide che spaziano dalla scienza alla sicurezza informatica, dall’esplorazione spaziale alla sostenibilità ambientale.
CYBER BEATS 25/11/24
Nella puntata di oggi Carlotta Valitutti e Laura di Raimondo ospitano ai microfoni di +39 Domenico Orabona, Ceo & Founder Magistra Group & Talenti APL.
Si parla della Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, dell’importanza della formazione a stretto contatto con le aziende per acquisire competenze specifiche e di tanto altro. Clicca play per saperne di più.
+39 22/11/24
Scommetto che molti di voi usano la stessa per tutto: email, social, Netflix… vero? Beh, è un grosso rischio! Se qualcuno la scopre, e vi garantisco che non è difficile farlo, può entrare ovunque. Ma non vi preoccupate, c’è una soluzione semplice e geniale: i gestori di password.
CYBER BEATS 22/11/24
Nell’ottava puntata di Echo Vibes accendiamo i riflettori su due reparti fondamentali di FERCAM e DACHSER & FERCAM: il reparto Home Delivery Distribution e il reparto Traslochi – Special Services. Con Ilaria Giacca, Addetta Operativa e Customer Service, e Matteo Crisi, Addetto Operativo, esploriamo il dietro le quinte di questi servizi essenziali, dal coordinamento delle consegne a domicilio all’organizzazione di traslochi complessi per privati e aziende.
Parliamo delle sfide quotidiane, dell’importanza di un approccio personalizzato e della soddisfazione di creare soluzioni su misura per i clienti.
Clicca play per saperne di più!
ECHO VIBES 22/11/24
Quando navighiamo su internet, mandiamo continuamente informazioni in rete: password, dati bancari, messaggi privati… e tutto passa attraverso una serie di “strade” online. In un attacco Man in the Middle, il cybercriminale si inserisce proprio in queste “strade”, una volta lì, può spiare, registrare o addirittura cambiare i dati che state scambiando…
CYBER BEATS 20/11/24
Ti sei perso l’ultima puntata di Music Whispers? Nessun problema! 🎧
Il podcast di questa settimana è online e ti aspetta con una selezione di brani che non ti lasceranno indifferente:
💥 Ascolta ora:
Tunde Adebimpe ci incanta con “Magnetic”
Amyl and The Sniffers ci travolgono con “Tiny Bikini”
Royal Republic ci riportano in pista con “Back from the Dead”
Kid Kapichi colpiscono con “Newsnight”
E le voci ribelli di KennyHoopla, Teen Jesus and the Jean Teasers e tanti altri!
👉 Fai play e immergiti nei suoni più nuovi del punk e del rock.
MUSIC WHISPERS 20/11/24
Nella giornata mondiale dei diritti per l’infanzia, curiosiamo insieme a Valentina Proietto Scipioni, nella Carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Qualche curiosità al gusto di cioccolato e strane colazioni tutte da assaporare insieme in MOLTO BENE su voicebookradio.com
MOLTO BENE 3.0 20/11/24
“Ma dai, era solo uno scherzo!” Quante volte abbiamo sentito dire questa frase a chi si era offeso. Ma lo scherzo per essere tale fa ridere sia chi lo fa, sia chi lo riceve. Se fa ridere solo chi lo fa è una prepotenza. A volte c’è la volontà di offendere qualcuno camuffando l’offesa e presentandola come uno scherzo.
Quando lo scherzo diventa bullismo? Quando la presa in giro riguarda sempre la stessa persona, quando si ripete nel tempo e quando c’è uno squilibrio di forza tra vittima e bullo.
E tra ironia e sarcasmo c’è differenza? Certo, l’ironia alleggerisce e scioglie la tensione. Il sarcasmo ferisce e cerca di svilire l’altro.
Ascolta la puntata di Per Cortesia, condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 19/11/24
Quanto costa dire di no? E quanto rimaniamo delusi davanti a un rifiuto? Oggi impareremo l’importanza e il peso di un NO e creeremo gli anticorpi alla schiavitù insieme a Valentina e al nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi nella nuova puntata di SCHIAVO O RE su voicebookradio.com
SCHIAVO O RE 18/11/24
MOLTO BENE apre le porte della settimana di voicebookradio.com. Valentina Proietto Scipioni ci porta a passeggio tra i luoghi italiani che sono Patrimonio UNESCO e tra i beni immateriali del nostro paese. Andremo in viaggio tra Pompei e Parigi, accompagnati dalla musica più energica che c’è.
MOLTO BENE 3.0 18/11/24
Ai microfoni di voocebookradio.com, Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni raccontano l’inaugurazione del Laboratorio Multimediale Interattivo dell’istituto Omnicomprensivo Antonio Giordano di Venafro – Is, che taglia il nastro dei suoi spazi proprio oggi. Intervengono Maria Chimisso, Direttrice dell’ufficio scolastico Regione Molise e Marcellino D’Ambrosa, Dirigente Scolastico dell’istituto.
MARIA CHIMISSO, MARCELLINO D’AMBROSA 15/11/24
In questa puntata di +39 Carlotta Valitutti e Laura di Raimondo danno il benvenuto a Federico Protto, Amministratore Delegato e Presidente di Cellnex Italia e CEO Alpine Cluster (Italia, Svizzera e Austria) di Cellnex Telecom. Non tutti sanno che i nostri smartphone si connettono attraverso le tante “torrette” che siamo abituati a vedere in giro. Oltre all’infrastruttura, questa rete è fatta anche di nuove competenze e persone con passione e curiosità.
+39 15/11/24
Oggi, in tre minuti, vi parlo di social engineering, una strategia molto usata dagli hacker per ingannarci e ottenere informazioni o accessi che non dovremmo mai dare. Pensateci un attimo: quando un hacker vuole entrare nei nostri sistemi, non sempre usa super tecnologie o codici complicati. Molto spesso, punta sulle persone – cioè su di noi!
CYBER BEATS 15/11/24
In questa settima puntata di Echo Vibes , esploriamo il settore della logistica per l’arte con Carolina Cuomo, Fine Art Executive, e Chiara Prisco, Fine Art Manager Italia, di FERCAM. Con loro, e i nostri speaker Ilaria Ciamillo e Tony Sansone, scopriamo come la sezione Fine Art di FERCAM si occupa di trasporti speciali dedicati alle opere d’arte, affrontando le sfide e le competenze richieste per preservare e valorizzare i capolavori culturali. Curioso? Premi play e ascolta!
ECHO VIBES 14/11/24
Il sexting è la condivisione di immagini intime tramite dispositivi elettronici, spesso con rischi di violazione della privacy e cyberbullismo, specie tra i giovani. La sextortion è una forma di ricatto in cui un malintenzionato minaccia di pubblicare immagini sessuali compromettenti della vittima per ottenere denaro o altro.
CYBER BEATS 14/11/24
Nella puntata di CHARME AND CHIC di oggi, la nostra Titti affronta il tema del Dress code per l’ufficio e per la professione in genere. Ospitale ai microfoni Antonio Sanfrancesco, giornalista e fondatore della newsletter Stilettate ed esperto di Bon Ton. In esclusiva per voicebookradio.com
CHARM & CHIC 13/11/24
Nella giornata mondiale della gentilezza scopriamo insieme a Valentina Proietto Scipioni i tanti modi di essere gentili con gli altri e con l’ambiente. Si segnalazione del pubblico partiamo alla scoperta delle strade più pittoresche del mondo. Solo su MOLTO BENE su voocebookradio.com
MOLTO BENE 3.0 13/11/24
L’abito non fa il monaco. Ne siamo proprio sicuri? Chi si occupa di comunicazione ci assicura che è vero il contrario, ovviamente parliamo di percezione, cioè quello che vediamo ci comunica delle informazioni e non solo l’abito ma tutto: il viso, il trucco, la postura, il modo di muoversi e camminare, l’espressione, i capelli e anche gli accessori. Nelle donne questo è ancora più vero perché sono tante le immagini che possono comunicare, quella sensuale o quella professionale. Sai come proporti in modo adeguato senza dar adito a fraintendimenti?
Riascolta la puntata di Per Cortesia condotta da Francesca Pica su Voicebookradio.com
PER CORTESIA 12/11/24
Anche se il termine è abbastanza recente, l’idea di far “pensare” le macchine è ben radicata nella nostra cultura, anche nei film e nei libri. Ricordate il Test di Turing? È stato proposto nel 1950 dal geniale matematico inglese Alan Turing, che è considerato il padre dell’informatica. Turing si chiese: “Le macchine possono pensare?”
CYBER BEATS 12/11/24
Oggi a Civico 142, Valeria Fedeli e Giulio Ceccanei sono in compagnia di due ospiti speciali. Italo Fiorin, presidente della Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” (EIS) dell’Università LUMSA di Roma e Simone Consegnati, docente e formatore di Tuttoscuola, ci raccontano del Service Learning, una tra le metodologie didattiche più innovative nel campo dell’istruzione.
CIVICO 142 12/11/24
Prova a immaginarti tra qualche anno? Che colore hanno le tue ambizioni?? E se hai dubbi o bisogno di aiuto, chi chiamerai? Scopriamo insieme quanto è importante avere qualcuno che ci dia luce, facciamolo insieme a Valentina Proietto Scipioni e al nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi nella nuova puntata di SCHIAVO O RE su voicebookradio.com
SCHIAVO O RE 11/11/24
Esiste un mondo, che pur utilizzando tecnologie derivate dal mondo dell’Information Technology, ha bisogno di proteggersi dalle minacce che possono bloccare i processi produttivi fisici, mettendo a rischio dispositivi materiali, mi riferisco al mondo della Operational Technology!
CYBER BEATS 11/11/24
In questa seconda puntata del nuovo palinsesto di Charm and Chic e’ tutto “back to school”. Titti , con l’aiuto del giornalista Antonio Sanfrancesco, danno consigli e suggerimenti sul corretto dress code da utilizzare a scuola e università, e fanno un elenco dettagliato di quello che non va assolutamente indossato. Ascolta il podcast.
CHARM & CHIC 6/11/24
Il presidente di ASSTEL racconta con passione i cambiamenti e le novità che il settore ha davanti. Carlotta Valitutti si confronta con Massimo Sarmi insieme agli studenti, che incuriositi vogliono sapere la visione di chi ha la responsabilità e l’esperienza per capire cosa sia giusto approfondire della digitalizzazione. Clicca play per saperne di più
MASSIMO SARMI – FORUM TLC 2024 6/11/24
Il Presidente di SIELTE, Salvo Turrisi, ha risposto alle domande dei ragazzi presenti al Forum delle TLC.
Carlotta Valitutti ha messo a confronto le nuove generazioni con una grande azienda, provando a spiegare il ventaglio infinito di crescita e di competenze utili che contraddistingue questo ecosistema.
SALVO TURRISI – FORUM TLC 2024 6/11/24
Carlotta Valitutti ha intervistato Il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Le nuove generazioni si sono potute confrontare con le istituzioni del nostro paese per scoprire in cosa l’Italia sta investendo per affrontare e governare le sfide delle transizioni tecnologiche e digitali.
ADOLFO URSO – FORUM TLC 2024 6/11/24
I sindacati delle TLC rappresentano le persone: coloro che fanno la differenza nel settore e che lo portano avanti! I ragazzi non li conoscono, e Carlotta Valitutti li ha fatti confrontare con le nuove generazioni proprio al Forum. Gli studenti hanno avuto modo di domandare di tutto e di più! Clicca play
ALESSANDRO FARAONI, RICCARDO SACCONE – FORUM TLC 2024 6/11/24
Carlotta Valitutti ha intervistato Il presidente della Luiss Guido Carli che ha inaugurato il convengono delle TLC e ha risposto alle domande dei ragazzi ai nostri microfoni! Curioso scoprire il suo punto di vista sull’evoluzione tecnologica… clicca play per scoprirlo.
LUIGI GUBITOSI – FORUM TLC 2024 6/11/24
In questa puntata di Echo Vibes, i nostri speaker Ilaria Ciamillo e Tony Sansone hanno esplorato il mondo della logistica dedicata a fiere ed eventi insieme a Francesca Runci, Overseas Fairs and Events di FERCAM Italia. Francesca ci ha raccontato il percorso che l’ha portata a gestire il complesso lavoro di trasporto e allestimento per eventi internazionali e ha condiviso le sfide e le opportunità che questo ruolo offre, soprattutto per chi ha una formazione linguistica. Clicca play per un viaggio tra fiere, logistica e dinamismo internazionale!
ECHO VIBES 7/11/24
Mentre lo stalking tradizionale si riferisce a comportamenti di persecuzione nella vita reale, il cyber-stalking avviene interamente online, ma può essere altrettanto minaccioso e invadente. La facilità con cui i persecutori possono accedere alle informazioni personali delle vittime online, combinata con l’anonimato che la Rete può offrire, rende il cyber-stalking particolarmente insidioso.
CYBER BEATS 7/11/24
Ai microfoni di voicebookradio.com intervengono il Prof. Antonino Mancuso e il pugile Emanuele Blandamura per presentare il loro libro FUORI E DENTRO AL RING e raccontare come, da ogni caduta, si può riemergere per puntare dritti alla vittoria finale, soprattutto umana e non solo sportiva.
EMANUELE BLANDAMURA, ANTONINO MANCUSO 5/11/24
Mattina di compleanni in MOLTO BENE. Una passeggiata tra le future mete dei vacanzieri invernali e ricorrenze speciali da festeggiare insieme. Chiude la puntata un’intervista speciale al Prof. Antonino Mancuso e al pugile Emanuele Blandamura in occasione della pubblicazione del loro libro FUORI E DENTRO AL RING. Le voci di Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni vi accompagnano come sempre su voicebookradio.com
MOLTO BENE 3.0 5/11/24
Domande inopportune, alzi la mano chi non ne ha ricevuto almeno una nella vita. Domande che mettono il dito su un nervo scoperto. Quando ti laurei? Quando fai un figlio? Come mai ti sei separata? Davvero ti hanno licenziato? Come si risponde a queste domande in modo educato? Quando si riesce l’umorismo è l’arma migliore ma ricordiamo che non siamo tenuti a soddisfare la curiosità un po’ intrusiva degli altri! Riascolta la puntata di ‘Per cortesia ‘ con Francesca Pica su voicebooktadio
PER CORTESIA 5/11/24
Oggi parliamo degli Zero Day Exploit, un argomento fondamentale nella cybersecurity! Ma cosa sono esattamente?Quando un nuovo software viene rilasciato, potrebbe contenere vulnerabilità sconosciute a sviluppatori e utenti e se un hacker scopre una di queste falle prima che venga corretta sono guai!
CYBER BEATS 4/11/24
Si può creare abbondanza nella nostra vita? E come si può agire concretamente attraverso la gratitudine e la volontà? Nuova lezione dell’Università dei Desideri di SCHIAVO O RE con Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi, nuovi passi e nuovi esercizi pratici. In esclusiva su voicebookradio.com
SCHIAVO O RE 4/11/24
Si aprono le porte dello studio 2 di voicebookradio.com ai ragazzi di YCB ON AIR. Morgana Stefanutti e Francesco Scorzafava ci portano a Lucca comics e ci svelano i segreti dei modi di dire più strani della lingua italiana. Non mancherà tanta buona musica e la ricetta finale per la cena del venerdì sera.
YCB ON AIR 1/11/24
Primo appuntamento con LE RICETTE DI ANNA, la nuovissima pillola di voicebookradio.com dedicata al Food, con spunti semplici e sempre gustosi. La voce di Anna Maria Tursi ci accompagnerà in questi nuovo viaggio fatto di ingredienti genuini e tanto amore. Prima puntata: spaghetti agli e olio in tre varianti irresistibili.
LE RICETTE DI ANNA 1/11/24
Scopri come proteggere i tuoi dati online con una VPN, il tuo scudo digitale! Crittografa le informazioni e rende invisibile la tua attività su internet. Ma attenzione: non sono infallibili! Scopri come utilizzarle al meglio e naviga in sicurezza nel vasto oceano di informazioni del web!
CYBER BEATS 1/11/24
La maratona verso il Forum delle Telecomunicazioni è giunta al termine.
+39 oggi ha ascoltato alcuni dei protagonisti principali del settore che si occuperà delle sfide tecnologiche in arrivo nel nostro paese.
Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo hanno commentato e dato voce agli ultimi rumors prima del 6 novembre… clicca play per restare aggiornato!
+39 1/11/24
Nella quinta puntata di Echo Vibes , Ilaria Ciamillo e Tony Sansone ci portano alla scoperta del mondo della logistica insieme a Marco De Vecchi, Direttore Vendite di D&F Logistics. Marco, con la sua esperienza e prospettiva unica, ci racconta il suo percorso personale nel settore, condividendo come si è avvicinato al mondo della logistica e le sfide affrontate lungo il suo cammino. Tra le dinamiche del mercato, la gestione dei picchi di lavoro come il Black Friday e l’importanza dell’ecosostenibilità, questa puntata offre un approfondimento su un settore in continua evoluzione e sull’impatto che la logistica ha sul nostro quotidiano. Vuoi saperne di più? Clicca play e ascolta!
ECHO VIBES 31/10/24
Ragazzi, avete mai assistito ad un atto di bullismo? Ora immaginate lo stesso scenario, ma online: ecco cos’è il cyberbullismo. Insulti, minacce, false voci, esclusioni dai gruppi social… tutto avviene dietro uno schermo, ma le conseguenze sono reali e dolorose. Ansia, depressione e persino pensieri suicidi possono colpire chi ne è vittima. Sapete riconoscerlo? E soprattutto, sapete come difendervi?
CYBER BEATS 31/10/24
🎧 Missed the wild vibes of Music Whispers? Ora puoi riascoltare la puntata con i Go Go Ponies ospiti speciali sul nostro podcast! Scopri tutte le storie e l’energia punk che ci hanno regalato, insieme a brani iconici come “Halloween” dei Dead Kennedys e “Kick It” di Peaches feat. Iggy Pop. 🎤
MUSIC WHISPERS 30/10/24
In questa prima puntata del nuovo palinsesto di Charm and Chic , grande malinconia dell’estate passata. La comicità di Titti , unita alla preparazione del giornalista Antonio Sanfrancesco , in un viaggio per commentare gli outfit dell’estate passata ed evitare errori di stile di quella futura . Ascolta il podcast.
CHARM & CHIC 30/10/24
Whatsapp, è diventato in pochi anni uno dei nostri mezzi di comunicazione preferiti, è insostituibile: per parlare con gli amici, per scambiarsi foto e, soprattutto, per gestire le comunicazioni che riguardano gruppi di persone. Questo non autorizza a utilizzarlo senza nessun freno o a mandare vocali lunghi come un audiolibro! Qui parliamo di suggerimenti per evitare di trasformare uno strumento utile in un incubo quotidiano. Riascolta la puntata di PER CORTESIA condotta da Francesca Pica su voicebookradio.com
PER CORTESIA 29/10/24
Il browser è la chiave per esplorare Internet, ma è fondamentale proteggerci da minacce come virus e
truffe. Ecco perchè scegliere un browser sicuro è essenziale. Cerchiamo assieme di capire come funziona
un browser e come rendere la navigazione sicura. Alessandro Rugolo ce lo racconta in CYBER BEAT su
voicebookradio.com.
CYBER BEATS 29/10/24
La mattina di MOLTO BENE inizia abbinando bene gli ingredienti per la colazione. Come bilanciare anche le energie e le emozioni. Valentina Proietto Scipioni ospita anche Carlotta Valitutti in un tavolo di confronto sul benessere e la nutrizione. Sempre e solo su voicebookradio.com
MOLTO BENE 3.0 29/10/24
Giornata di connessioni. La musica unisce, in Corea del Sud creano attività di ricongiungimento tra le persone, le pizza mette tutti d’accordo. Cosa c’entrano queste tre cose? Riascoltate la puntata di oggi di MOLTO BENE con Valentina Proietto Scipioni, ovviamente su voicebookradio.com
MOLTO BENE 3.0 28/10/24
Siamo arrivati alla terza puntata del YCB On Air, in cui Morgana Stefanutti e Francesco Scorzafava ci portano in “gita” in una villa che si trova a pochi kilometri dal centro della capitale!
In più, ci saranno anche altri protagonisti in questo puntata, gli animali, delle loro caratteristiche e delle meccaniche del loro corpo.
YCB ON AIR 25/10/24
Conosci i Trojan? Questi malware si travestono da programmi utili, ma nascondono minacce pericolose.
Possono rubare dati, prendere il controllo del computer o creare porte d’accesso per attacchi futuri. Ti
interessa capire meglio cosa sono e come difenderti? Ascolta la nuova pillola di CYBER BEAT su
voicebookradio.com con Alessandro Rugolo
CYBER BEATS 25/10/24
Oggi ha dato voce ai Leader dei Sindacati delle TLC: Alessandro Faraoni di Fistel-Cisl,
Riccardo saccone di Slc-Cgil,
Salvo Ugliarolo di Uilcom-Uil.
Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo hanno chiesto loro come le sfide delle transizioni tecnologiche stanno modificando le persone, e come questo influenza il mondo del lavoro.
Ma soprattutto… ragazzi, lo sapete che volare hanno i sindacati? Cliccate play!
+39 25/10/24
In questa quarta puntata di Echo Vibes, insieme ai nostri speaker Ilaria Ciamillo e Tony Sansone e con l’aiuto della nostra ospite Alessia Cofano, Insides Sales Air&Ocean di FERCAM, ci addentriamo nel cuore della logistica internazionale. Con Alessia abbiamo scoperto il ruolo chiave che il trasporto aereo e marittimo riveste nel mondo odierno, esplorando i servizi offerti da FERCAM, le sfide del settore e l’impegno nel mondo dell’ecosostenibilità. Se vuoi saperne di più, clicca play e ascolta!
ECHO VIBES 24/10/24
Mai sentito parlare di sandbox? Si tratta di ambienti virtuali sicuri che permettono di testare applicazioni senza rischi per il computer. Utilizzate da sviluppatori e esperti di sicurezza, limitano i danni ma non li eliminano. Ricorda, la sicurezza al 100% non esiste mai nel cyberspazio. Segui CYBER BEAT dal lunedì al venerdì alle ore 16.00 su voicebookradio.com con la voce di Alessandro Rugolo.
CYBER BEATS 24/10/24
🎧 Il podcast di Music Whispers è online! 🎧
Se ti sei perso la diretta, non preoccuparti: puoi ascoltare subito la puntata su voicebookradio.com! 🎸✨
Alessandro, insieme a Daria e Gain, ha portato la carica con brani di:
Parquet Courts – Black and White
Bob Vylan – GDP
The Hives – Abra Cadaver
STIFF RICHARDS – Glass
…e molte altre chicche per veri intenditori! 🤘
Rivivi le emozioni del rock, punk e garage che ci hanno fatto vibrare questa settimana.
👉 Ascolta ora su voicebookradio.com! 👈
MUSIC WHISPERS 23/10/24
I tuoi dispositivi possono diventare parte di una botnet senza che tu lo sappia. Queste reti di computer infetti possono essere usate per lanciare attacchi DDoS, inviare spam e rubare dati. Impara come proteggere i tuoi dispositivi con aggiornamenti regolari e software antivirus grazie all’appuntamento di CYBER BEAT condotto da Alessandro Rugolo su voicebookradio.com
CYBER BEATS 23/10/24
Gli antivirus sono i nostri guardiani digitali. Progettati per proteggere i dispositivi da virus e malware, scansionano costantemente i file, utilizzando tecniche sofisticate per rilevare minacce. Tuttavia, non sono infallibili. Scopri come mantenere al sicuro la tua vita online e rimanere sempre un passo avanti rispetto ai cybercriminali grazie all’appuntamento quotidiano con CYBER BEAT condotto da Alessandro Ruolo su voicebookradio.com
CYBER BEATS 22/10/24
Mattina dedicata alle evasioni per gli amanti dei viaggi. Percorsi leggendari e curiosità sulla città di Roma nel pre Giubileo, passando per i consigli benessere e per i benefici dello sport a tutte le età. Valentina Proietto Scipioni nel suo MOLTO BENE ci porta a spasso per il globo, sempre e solo su voicebookradio.com
MOLTO BENE 3.0 23/10/24
Manca poco ad Halloween, la festa che mette in scena elementi soprannaturali, spettri, streghe e gatti neri e soprattutto smaschera le nostre paure. Ma ci offre anche uno spunto per riflettere sul confine tra credenze popolari e civiltà. Le credenze, anche quelle più superstiziose possono essere pittoresche ma non devono mai diventare un pretesto per discriminazioni o atteggiamenti scortesi. Se anche tu non riesci a sederti se a tavola si è in 13, o temi i gatti neri o hai un rituale prima di un esame, ascolta la puntata!
PER CORTESIA 22/10/24
MOLTO BENE oggi vi porta in giro per il mondo alla scoperta delle tradizioni che riguardano la pioggia. Scopriremo insieme le mete leggendarie preferite dai viaggiatori e i piatti italiani più magari dai turisti stranieri. Tutto attraverso la voce di Valentina Proietto Scipioni in esclusiva per voicebookradio.com
MOLTO BENE 3.0 22/10/24
Autostima …questa sconosciuta. Parliamone insieme nella nuova puntata di SCHIAVO O RE con Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi. Iniziamo a celebrare i nostri piccoli successi e mettiamoci in gioco con i suggerimenti di questa puntata.
SCHIAVO O RE 21/10/24
Ricomincia la settimana di voicebookradio.com con Valentina Proietto Scipioni si microfoni di MOLTO BENE. Qual è il modo migliore di fare colazione in Italia e nel mondo? E qual è il regalo più adatto per farsi perdonare da qualcuno? Tanti spunti stamattina, conditi da ottima musica …come sempre!
MOLTO BENE 3.0 21/10/24
Nell’ultimo giorno del Blue Planet Economy Expoforum, la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di conversare con Margherita Vicenti, membro dell’associazione Linaria, premiata con una menzione speciale nella categoria Progetto Giovani durante la cerimonia dei Blue Ambassador 2024. Margherita ci ha raccontato delle attività sociali dell’associazione. Sei curioso di saperne di più? Non perderti il podcast!
MARGHERITA VICENTI – BLUE PLANET ECONOMY 18/10/24
Nell’ultimo giorno del Blue Planet Economy Expoforum, la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di conversare con Petra Gregori & Edoardo Papetti dell’ AUDACE SAILING TEAM, progetto premiato nella categoria soluzioni di design per l’industria e il lifestyle sostenibili durante la cerimonia dei Blue Ambassador 2024. I nostri ospiti ci ha raccontato in che cosa consiste il loro progetto. Sei curioso di saperne di più? Non perderti il podcast!
PETRA GREGORI, EDOARDO PAPETTI – BLUE PLANET ECONOMY 18/10/24
Nell’ultimo giorno del Blue Planet Economy Expoforum, la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di conversare con Salvatore Cimmino & Fausta Licciardone, di MOORESIMPLY srl, progetto premiato nella categoria Logistica e Mobilità sostenibile durante la cerimonia dei Blue Ambassador 2024. I nostri ospiti ci ha raccontato in che cosa consiste il loro progetto. Sei curioso di saperne di più? Non perderti il podcast!
SALVATORE CIMMINO, FAUSTA LICCIARDONE – BLUE PLANET ECONOMY 18/10/24
Durante la premiazione dei Blue Ambassador del 2024, la nostra speaker Ilaria Ciamillo, ha avuto il piacere fare due chiacchiere con Edoardo Bruni di Back to nature APS ETS che ha ricevuto una menzione speciale per il suo progetto. Ci ha raccontato il suo progetto e il valore del contatto con la natura. Vuoi saperne di più, clicca play e ascolta!
Vuoi saperne di più? Non perderti il podcast!
EDOARDO BRUNI – BLUE PLANET ECONOMY 18/10/24
Terza e ultima giornata del Blue Planet Economy Expoforum, dove la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di intervistare Giulia d’Antoni e Marco Minardi di Prologis. Ci hanno raccontato del loro progetto Park Life, una sede logistica che punta a creare spazi accoglienti per tutti, con campi sportivi e opere artistiche.
Vuoi saperne di più? Non perderti il podcast!
GIULIA D’ANTONI, MARCO MINARDI – BLUE PLANET ECONOMY 18/10/24
Nell’ultima giornata della quarta edizione del Blue Planet Economy Expoforum, la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha ospitato ai nostri microfoni Laura Castellani, direttrice della fondazione ITS SI Xcellence. Laura ci ha parlato dell’importanza dei Blue Ambassador e del significato della Blue Economy. Vuoi saperne di più? Premi play e ascolta l’intervista!
LAURA CASTELLANI – BLUE PLANET ECONOMY 18/10/24
Ultima giornata del Blue Planet Economy Expoforum, la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto l’opportunità di intervistare Rossana Cannata, sindaco di Avola, ci ha parlato del progetto “Un mare per tutti”, che attraverso eventi sportivi e culturali punta a promuovere la tutela del mare. Se vuoi saperne di più su questa bellissima iniziativa, ascolta il podcast!
ROSSANA CANNATA – BLUE PLANET ECONOMY 18/10/24
All’inizio della terza e ultima giornata della Blue Planet economy Expoforum, la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto l’occasione di fare due chiacchiere con Matteo Peluso di WEDS. Ci ha raccontato una cosa davvero interessante: l’azienda sta utilizzando i gusci delle vongole per creare nuovi materiali per l’edilizia sostenibile! Un’idea innovativa e super green, che potrebbe davvero fare la differenza per ridurre l’impatto ambientale del mondo dell’edilizia. Se siete curiosi di saperne di più, non perdetevi il podcast!
MATTEO PELUSO – BLUE PLANET ECONOMY 18/10/24
Ultimo giorno del Blue Planet Economy Expoforum! La nostra speaker, Ilaria Ciamillo, ha fatto due chiacchiere con Luigi Dalla Pozza, il CEO di Nur International. Luigi ci ha raccontato del loro progetto per smaltire l’olio esausto in modo green e ricavare nuovi prodotti. Curioso di saperne di più? Non perderti il podcast!
LUIGI DALLA POZZA – BLUE PLANET ECONOMY 18/10/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di dare voce ad un professionista under 30 che fa la differenza nel mondo dell’apprendimento, Samuele Brusca.
Di primo acchito può sembrare un influencer, ma in realtà è un divulgatore di inglese.
Lo conosci? Clicca play !
SAMUELE BRUSCA – DIDACTA 2024 BARI 17/10/24
Grafox incontra Hyper wall per merito di Flavio Barcaccia, collaboratore di NEXTMA. Spiega ai microfoni di VBR, con Carlotta Valitutti, come “raccontare storie attraverso il digitale” nel mondo dell’istruzione scolastica su tutto il territorio.
Einstein si trasforma in un codice qrcode sulla parete, diventando parte di una bacheca virtuale collettiva.
Strumento fatto per ragazzi con i ragazzi con l’obiettivo di lasciare qualcosa nel tempo.. Volete scoprire come? Clicca per saperne di più
FLAVIO BARCACCIA – DIDACTA 2024 BARI 17/10/24
Seconda puntata della seconda stagione di +39 con ospiti da tutto il mondo: Antonio Capone, professore del POLIMI e preside della scuola di Ing.Industriale, direttamente collegato dalla Cina e Davide Di Labio partner di KPMG esperto di TELCO collegato dalla città del “work hard”,Milano.
Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo hanno fatto raccontare ai loro ospiti qualche spoiler in vista del Forum delle TLC di novembre… curiosi? Clicca play!
+39 18/10/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di dare voce a chi fa veramente la differenza nel mondo della scuola, Cristina Sunna.
Il tema dell’edilizia scolastica diventa chiave per una comunicazione “out of the box”
L’ambiente di apprendimento diventa un contenitore, dove arredo e contesto urbano giocano un ruolo fondamentale nel coordinamento del programma pedagogico da 0-6 anni. E non solo… clicca play!
CRISTINA SUNNA – DIDACTA 2024 BARI 17/10/24
In questa puntata di Echo Vibes, Ilaria Ciamillo e Tony Sansone ci guidano attraverso il percorso professionale di Andrea Pignataro, Transport Planner per FERCAM Italia. Partendo dai suoi anni da studente del liceo, scopriremo come Andrea ha trasformato le sue ambizioni in una carriera di successo nel settore della logistica. Tra sfide, scelte di vita e l’evoluzione del mondo dei trasporti, esploreremo il ruolo cruciale della formazione e delle opportunità professionali offerte da FERCAM. Vuoi saperne di più? Premi play e ascolta!
ECHO VIBES 17/10/24
Nella seconda giornata del Blue Planet Economy Expoforum, la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di intervistare Valentina Pistillo di SeTeL. Valentina ci ha parlato di MAR, un rover innovativo dedicato al mondo dell’agricoltura. Vuoi saperne di più? Premi play e ascolta l’intervista!
VALENTINA PISTILLO – BLUE PLANET ECONOMY 17/10/24
Nella seconda giornata del Blue Planet Economy Expoforum, la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di ospitare ai nostri microfoni Luigi Cuppone di Laboratorio Linfa, un caro amico della nostra radio. Insieme, hanno esplorato il tema dell’economia circolare e discusso l’importanza degli investimenti necessari per promuovere la sostenibilità ambientale. Curioso di saperne di più? Premi play e ascolta l’intervista!
LUIGI CUPPONE – BLUE PLANET ECONOMY 17/10/24
Nel corso della seconda giornata del Blue Planet Economy Expoforum, la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di intervistare Giulia Reda, responsabile delle risorse umane di FERCAM. Insieme hanno discusso dell’importanza delle professioni legate alla Blue Economy. Vuoi approfondire? Premi play e ascolta l’intervista!
GIULIA REDA – BLUE PLANET ECONOMY 17/10/24
Durante la seconda giornata del Blue Planet Economy Expoforum, la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di intervistare Ambra Cozzi, Project Manager per la Blue Economy presso ONE OCEAN FOUNDATION. Ambra ci ha spiegato il significato della Blue Economy e l’importanza di prestare attenzione al mare. Vuoi approfondire? Premi play e ascolta l’intervista!
AMBRA COZZI – BLUE PLANET ECONOMY 17/10/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di ospitare la project manager di GRAFOX affrontando argomenti in ambito scolastico, dove la metodologia del visual learning si coniuga con la grafica.
“Realizziamo anche quello che non immagini”
Azienda giovane, frizzante, dinamica e lungimirante, dove il linguaggio incontra le nuove generazioni
Clicca play per scoprire di più
VANESSA SEMERARO – DIDACTA 2024 BARI 16/10/24
Carlotta Valitutti ha dato spazio all’azienda REQURV, dedita all’intelligenza artificiale
Curiosità e semplificazione.. sono gli elementi chiave che aiutano l’utilizzo DEI tool in classe
Enzo La Rosa CEOO e Anita spuri USER EXPERIENCE DESIGNER hanno descritto con passione l’importanza di considerare gli strumenti digitali come opportunità di insegnamento e crescita personale
Come è possibile tutto questo? Ascoltare per credere !
ENZO LA ROSA, ANITA SPURI – DIDACTA 2024 BARI 16/10/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare una classe di studentesse dell’IISS Giulio Cesare di Bari
Scuola che ha iniziato a lavorare con VBR incrementando una web radio per le studentesse e gli studenti.
Mettere in relazione ragazze e ragazze di età e cultura diversa è la vera rivoluzione
Clicca play per scoprire di più
IISS GIULIO CESARE, BARI – DIDACTA 2024 BARI 16/10/24
Emidio Salvatorelli ha portato una ventata di passione ai microfoni di VBR.
Carlotta Valitutti ha ascoltato come VASTARREDO fa la differenza per la scuola e la didattica.
Mettere a sistema gli ambienti di apprendimento e i materiali necessari alla realizzazione di una scuola innovativa: questo è l’obiettivo di questa grande azienda.
EMIDIO SALVATORELLI – DIDACTA 2024 BARI 16/10/24
Fiera DIDACTA Bari – Matteo Borri e Samuele Calzone
Ai microfoni di VBR, Carlotta Valitutti ha ascoltato due ricercatori di INDIRE.
Filosofia, pensiero critico e intelligenza artificiale sono i punti chiave del loro progetto PLATONE 2.0
Affidarsi all’intelligenza artificiale in maniera differente, attendibile: immaginate Platone che con il tono autorevole e persuasivo di Gasmann, vi aiuta a riflettere durante il vostro studio… ah non ci credi? Clicca play
MATTEO BORRI, SAMUELE CALZONE – DIDACTA 2024 BARI 16/10/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di dare voce all’istituto Catalano – Moscati di Foggia e a tutte le innovazioni che hanno stravolto le metodologie di apprendimento dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado.
Bellezza, ambienti e grafiche… con la collaborazione di GRAFOX hanno fatto la differenza.
Clicca play per scoprire di più
ANTONELLA LO SURDO – DIDACTA 2024 BARI 16/10/24
La puntata di questa sera di Music Whispers è stata una vera immersione nell’anima del rock e del punk, e ora puoi riviverla ogni volta che vuoi! Il podcast è online: da The Soviettes con la loro incisiva Multiply And Divide, al classico senza tempo dei Bad Religion 21st Century (Digital Boy), fino alla grinta della italianisssima Etta con 1 2 3 Fuck e il richiamo alla ribellione delle Barb Wire Dolls in Revolution.
Non è finita qui: abbiamo riascoltato una gemma dei Green Day, la versione demo di Jesus of Suburbia, e vissuto l’energia travolgente di Frank Carter & The Rattlesnakes in Self Love live da Wolverhampton. E se il sound graffiante di STIFF RICHARDS in GFC o le vibrazioni alternative di BODEGA con Myrtle Parade ti sono sfuggiti, adesso hai l’occasione di non perderli.
Trova il link al podcast qui sotto e lasciati trascinare di nuovo nell’atmosfera unica della serata. Rock on! 🎧🔥
MUSIC WHISPERS 16/10/24
Durante la prima giornata del Blue Planet Economy Expoforum la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di incontrare Pasquale Ciacciarelli, assessore alle politiche del mare che ci ha raccontato l’impegno della Regione Lazio per il mondo della Blue Economy. Vuoi saperne di più? Premi play e ascolta
PASQUALE CIACCIARELLI – BLUE PLANET ECONOMY 16/10/24
Durante la prima giornata del Blue Planet Economy Expoforum la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di intervistare Giancarlo Zema, Chairman Giancarlo Zema Design Group. Giancarlo ci ha raccontato di un progetto molto innovativo che riguarda il tanto chiacchierato laghetto dell’Eur di Roma. Vuoi scoprire di cosa si tratta? Premi play e ascolta!
GIANCARLO ZEMA – BLUE PLANET ECONOMY 16/10/24
Durante la prima giornata del Blue Planet Economy Expoforum la nostra speaker Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di intervistare Maurizio Manenti, CEO di Solarfields, azienda leader nello sviluppo di impianti solari agro-fotovoltaici che generano energia pulita. Durante l’intervista Maurizio ci ha raccontato di un robot agricolo che può aiutare il mondo dell’agricoltura sotto molti punti di vista. Vuoi saperne di più? Clicca play e ascolta!
MAURIZIO MANENTI – BLUE PLANET ECONOMY 16/10/24
Durante il Blue Planet Economy Expoforum abbiamo avuto il piacere di fare una piacevole chiacchierata con Claudia Coscarella, PM di Echo Labs by FERCAM & DACHSER, impresa sociale che, fondata poco più di due anni fa su un importante progetto di economia circolare, prevede l’upcycling dei materiali dismessi nella filiera logistica e promuove l’integrazione e l’inclusione di categorie fragili. Vuoi scoprirne di più? Premi play e ascolta!
CLAUDIA COSCARELLA – BLUE PLANET ECONOMY 16/10/24
La buona conversazione è il mezzo per affrontare qualsiasi situazione sociale. Saper conversare con gli altri è fondamentale per costruire rapporti interpersonali e per gestire ogni occasione. E tu come te la cavi? Sai scegliere gli argomenti giusti e tralasciare quelli inopportuni? Sai anche ascoltare gli altri o catalizzi l’attenzione solo su di te? Se vuoi ripassare i fondamentali ascolta la puntata di PER CORTESIA con Francesca Pica in esclusiva su voicebookradio.com
PER CORTESIA 15/10/24
Quarto appuntamento di SCHIAVO O RE nel percorso dell’università dei Desideri. Oggi si parla di concretizzazione dei propri sogni. Quanto dobbiamo essere specifici nel desiderare? Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi ci sfidano a una gara di collage con tanto di premio finale.
SCHIAVO O RE 14/10/24
Oggi è il grande esordio del YCB ON AIR, il programma gestito e condotto dalla redazione YOUNG di voicebookradio. Studentesse e studenti, dai 14 ai 20 anni, vi racconteranno i loro interessi, le loro passioni e i loro dubbi. Il tutto accompagnato da musica d’eccezione e tanto divertimento! Ascoltare per credere
YCB ON AIR 11/10/24
Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo iniziano la nuova stagione di +39 con entusiasmo e tante novità. Eventi, innovazioni e sfide saranno protagoniste di queste puntate.
L’intelligenza artificiale generativa ha un potere straordinario, ma come lo affronta la filiera delle TLC?
Clicca play!
+39 11/10/24
In questa seconda puntata di Echo Vibes, gli speaker Ilaria Ciamillo e Tony Sansone, insieme all’ospite Marco Policiti, Distribution Specialist per la sezione D&F Distribution, esplorano l’affascinante mondo della logistica e delle infrastrutture. Attraverso la voce del nostro ospite, scopriremo quali sono le opportunità professionali per i giovani all’interno dell’azienda e qual è stata la sua esperienza. Per saperne di più premi play e ascolta la puntata!
ECHO VIBES 10/10/24
Ti sei perso l’ultima puntata di oggi di Music Whispers? Non preoccuparti! Preparati a immergerti nei suoni più crudi e nelle storie che svelano l’anima del punk e del rock contemporaneo.
In questa puntata: Coach Party con la cruda “Everybody Hates Me”, Caparezza che scuote con “Argenti Vive”, Foo Fighters che ci travolgono con “White Limo”, Crows e il loro nichilistico “Bored”.
Ora il podcast è online! Tuffati nella musica, scopri le influenze, gli aneddoti e i significati che rendono queste tracce indimenticabili. Disponibile su voicebookradio.com e tutte le piattaforme podcast. Non lasciartelo scappare!
MUSIC WHISPERS 9/10/24
Aumenta il numero di ristoranti che “vieta” ai clienti l’uso del cellulare ai propri tavoli. Un modo per spingere le persone a dialogare tra loro e godersi il cibo senza distrazioni. Perfetto, ma davvero deve imporcelo il ristoratore? Siamo così dipendenti da notifiche e aggiornamenti da non riuscire a passare una serata dando retta solo a chi abbiamo davanti? Forse qualche regola di galateo con gli smartphone dobbiamo ripassarla. E tu riesci a controllarti nell’uso dello smartphone o te ne fai controllare senza equilibrio?
PER CORTESIA 8/10/24
Quarto appuntamento di SCHIAVO O RE nel percorso dell’università dei Desideri. Oggi si parla di concretizzazione dei propri sogni. Quanto dobbiamo essere specifici nel desiderare? Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi ci sfidano a una gara di collage con tanto di premio finale.
SCHIAVO O RE 7/10/24
Parte oggi la nuovissima stagione di Echo Vibes! In questa prima puntata, gli speaker Ilaria Ciamillo e Tony Sansone, insieme ai responsabili HR di FERCAM e DACHSER & FERCAM Italia, Giulia Reda e Fabio Lanzani, ci accompagnano in un viaggio alla scoperta delle due aziende, dalla loro fondazione fino ad oggi e quali opportunità lavorative offrono. Curioso di saperne di più? Clicca play e ascolta!
ECHO VIBES 3/10/24
In questa puntata, la seconda della stagione 2024-2025, ci siamo immersi in una serata di pura energia, tra i suoni più intensi e le vibrazioni che solo il rock e il punk sanno regalare. Tanti brani di recentissima uscita, come i Teen Mortgage, Bilk, Fidlar, o l’incredibile collaborazione tra Des Rocs e i giganti del post-hardcore Underoath con “In The Night”, una traccia che promette di scuotere l’anima. IL viaggio è continuato con una tappa d’obbligo: i leggendari Pixies, che tornano con “Motoroller”, un assaggio del loro prossimo album che già si preannuncia indimenticabile. E non dimentichiamo Cassyette, la regina del punk moderno, con la sua potente “Say My Name”, un grido di ribellione che non lascia spazio ai dubbi. Infine, abbiamo chiuso con gli IDLES e la loro intensa “Grace”, una canzone che parla di fragilità e forza, un mix di emozioni crude che solo questa band sa portare sul palco. Una puntata da ascoltare tutta d’un fiato, in compagnia di Alessandro, Daria e Gain.
MUSIC WHISPERS 2/10/24
Il traffico, la mancanza di parcheggio, la casa allagata, le scuse possono essere le più creative ma la verità e che chi è sempre in ritardo non ha considerazione del tempo degli altri e nemmeno del proprio. Attenzione anche all’anticipo che crea disagio! È vero che la puntualità viene percepita in modi differenti in diverse culture, ma anche in diverse città della stessa nazione. E tu a quale categoria appartieni, ai ritardatari cronici o ai maniaci della puntualità?
PER CORTESIA 1/10/24
Terza lezione del percorso dell’università dei Desideri di SCHIAVO O RE. Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi affrontano il tema della paura del rifiuto. Come cinsi anestetizza verso i NO? Semplice, collezionandoli. Ascoltare per credere
SCHIAVO O RE 30/09/24
Nella giornata europea delle lingue si parla di Europa intanto modi diversi in MOLTO BENE. Fari puntato sulle Giornate del Multilinguismo promosse dal Parlamento Europeo e su tutte le attività connesse. Valentina Proietto Scipioni ci porta a passeggio per il vecchio continente celebrando anche due eventi musicali indimenticabili.
MOLTO BENE 3.0 26/09/24
Nella giornata europea delle lingue si parla di Europa puntando il faro sulle Giornate del Multilinguismo promosse dal Parlamento Europeo e su tutte le attività connesse. Valentina Proietto Scipioni ci porta a passeggio in diretta da voicebookradio.com per il vecchio continente fin dentro alle attività del Palazzo del Parlamento Europeo.
GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 26/09/24
Puoi anche chiamarlo “dissing” ma è sempre del caro, vecchio insulto che stiamo parlando. Sia che se lo rivolgano rapper famosi sia che se lo scambino due comuni mortali. Perché l’insulto, l’imprecazione e le parolacce sono presenti in ogni lingua, passata e presente. E tu, sei sempre impeccabile o qualche parolaccia ogni tanto la dici? Vediamo quando è accettabile e quando è davvero inammissibile.
PER CORTESIA 24/09/24
Secondo gradino della grande scala dell’università dei desideri di Schiavo o Re. Oggi affronteremo i blocchi personali e sociali che ci impediscono di sciogliere le briglie dei nostri sogni. Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi, ci daranno esercizi pratici per sgretolare i nostri limiti.
SCHIAVO O RE 23/09/24
Riparte la settimana di voicebookradio.com sulle note di MOLTO BENE. Ai microfoni di Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni c’è ospite il teen coach Vincenzo Minieri. Si parla insieme dei talenti dei giovanissimi, di strumenti e canali per nutrirli e rendere possibile la felicità, non solo come semplice ambizione.
MOLTO BENE 3.0 23/09/24
Prima puntata di 10 PLAY MUSIC HALL e Valentina Proietto Scipioni ospita si microfoni di voicebookradio.com Carlotta Valitutti per una passeggiata intergenerazionale tra le boyband che hanno cambiato la musica. Fino agli albori… da quale scintilla è partito tutto? Ascoltare per credere.
Ten Play Music Hall 20/09/24
La mattina di MOLTO BENE si apre col profumo del caffè. Il sondaggio di oggi è: preferisci il caffè con la moka o con le cialde? Cosa voterà il pubblico? Le voci di Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni vi faranno compagnia insieme a “Paoletto al momento” che ci svelerà oggi lo slang delle nuove generazioni.
MOLTO BENE 3.0 18/09/24
Il buongiorno di voicebookradio.com passa per l’appuntamento con MOLTO BENE. Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni dettano il ritmo del mattino con la musica più energica del momento e parlando di equilibrio psicofisico, di benessere e di colazioni speciali passando per l’attualità dell’ultima ora. Riascolta il podcast.
MOLTO BENE 3.0 17/09/24
Prima puntata di Schiavo o Re, terza edizione del nostro percorso verso la felicità. Apre i battenti l’università dei Desideri, impareremo in questo primo appuntamento a “chiedere”, una delle cose più complicate del mondo. Siete pronti al nuovo viaggio? Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia Antica Gianluca Raimondi, ci accompagneranno in un’avventura che ci porterà lontano.
SCHIAVO O RE 16/09/24
Inizia la seconda stagione dei “Prinzi Contini”, sempre curata da Mariaelena Prinzi, sempre su voicebookradio. Nella puntata odierna si torna a Londra sulle tracce di Nancy Mitford, la famosa scrittrice inglese per scoprire un mistero legato alla sua vita. Oggi si legge “La curatrice di libri” di Eliza Knight.
PRINZI CONTINI 16/09/24
Ultima puntata di VOICE IN MIND.
Abbiamo ascoltato le voci di coloro che hanno reso PEOPLE IN MIND YOUNG EDITION unico e indimenticabile: Tiziana Mele, Amministratore di LundBeck Italia, Sergio De Filippis e Alessandro Vento, Clinici Psichiatri esperti di Dipendenze, e le ragazze vincitrici del concorso e del fuori concorso, Nicole e Giulia.
Riflessioni, spunti, e tanta ARTE. Non c’è salute se manca la salute mentale.
Buon ascolto, e grazie ad ognuno di voi per averci seguito. #staytuned
VOICE IN MIND 25/07/24
Siamo all’undicesima puntata di Voice in Mind e quest’oggi in studio, insieme a Carlotta Valitutti, sono presenti ben tre ospiti: Raffaella Maderna, People & Communication Director Lundbeck Italia; Giovanni Lenoci, Sales Manager Lundbeck Italia; Maria Aiello, Informatore Scientifico del Farmaco Lundbeck Italia. Insieme a loro si è parlato di cosa rappresenta Lundbeck Italia oggi e del progetto cardine, nonché anche filo conduttore di questa avventura radiofonica: People in Mind Young Edition 3.0. Clicca play per saperne di più!
VOICE IN MIND 18/07/24
Per la decima puntata di VOICE IN MIND, Carlotta Valitutti ha ospitato negli studi della Radio, Francesco Marchionni del Consiglio Nazionale Giovani. Lui, insieme alla più grande organizzazione di rappresentanza giovanile nazionale, ci ha raccontato il rapporto con LundBeck e come People in Mind può essere un valore REALE per le scuole e il territorio. Clicca play!
VOICE IN MIND 04/07/24
Competenze, sostenibilità, innovazione, inclusione.
La Filiera delle #Tlc ogni giorno è impegnata nel connettere il Paese, portare nuovi servizi digitali e accorciare le distanze fra le persone e le generazioni.
Attraverso il file rouge della mappatura delle 70 competenze professionali a prova di presente e futuro – realizzata da Asstel ha realizzato con i capi delle risorse umane delle aziende delle telecomunicazioni – andiamo a raccontare insieme ai protagonisti del mondo delle Tlc, dell’istruzione e le istituzioni, l’importanza della formazione per il nostro settore.
+39 – CONNETTERE PER CRESCERE – 6° PANEL: NUOVE COMPETENZE 28/06/24
Competenze, sostenibilità, innovazione, inclusione.
La Filiera delle #Tlc ogni giorno è impegnata nel connettere il Paese, portare nuovi servizi digitali e accorciare le distanze fra le persone e le generazioni.
Attraverso il file rouge della mappatura delle 70 competenze professionali a prova di presente e futuro – realizzata da Asstel ha realizzato con i capi delle risorse umane delle aziende delle telecomunicazioni – andiamo a raccontare insieme ai protagonisti del mondo delle Tlc, dell’istruzione e le istituzioni, l’importanza della formazione per il nostro settore.
+39 – CONNETTERE PER CRESCERE – 5° PANEL: LA SFIDA DEL DIGITALE 28/06/24
Competenze, sostenibilità, innovazione, inclusione.
La Filiera delle #Tlc ogni giorno è impegnata nel connettere il Paese, portare nuovi servizi digitali e accorciare le distanze fra le persone e le generazioni.
Attraverso il file rouge della mappatura delle 70 competenze professionali a prova di presente e futuro – realizzata da Asstel ha realizzato con i capi delle risorse umane delle aziende delle telecomunicazioni – andiamo a raccontare insieme ai protagonisti del mondo delle Tlc, dell’istruzione e le istituzioni, l’importanza della formazione per il nostro settore.
+39 – CONNETTERE PER CRESCERE – 4° PANEL: COMUNICARE IL CAMBIAMENTO 28/06/24
Competenze, sostenibilità, innovazione, inclusione.
La Filiera delle #Tlc ogni giorno è impegnata nel connettere il Paese, portare nuovi servizi digitali e accorciare le distanze fra le persone e le generazioni.
Attraverso il file rouge della mappatura delle 70 competenze professionali a prova di presente e futuro – realizzata da Asstel ha realizzato con i capi delle risorse umane delle aziende delle telecomunicazioni – andiamo a raccontare insieme ai protagonisti del mondo delle Tlc, dell’istruzione e le istituzioni, l’importanza della formazione per il nostro settore.
+39 – CONNETTERE PER CRESCERE – 3° PANEL: IL PUNTO DI VISTA DELLE AZIENDE 28/06/24
Competenze, sostenibilità, innovazione, inclusione.
La Filiera delle #Tlc ogni giorno è impegnata nel connettere il Paese, portare nuovi servizi digitali e accorciare le distanze fra le persone e le generazioni.
Attraverso il file rouge della mappatura delle 70 competenze professionali a prova di presente e futuro – realizzata da Asstel ha realizzato con i capi delle risorse umane delle aziende delle telecomunicazioni – andiamo a raccontare insieme ai protagonisti del mondo delle Tlc, dell’istruzione e le istituzioni, l’importanza della formazione per il nostro settore.
+39 – CONNETTERE PER CRESCERE – 2° PANEL: LA POLITICA 28/06/24
Competenze, sostenibilità, innovazione, inclusione.
La Filiera delle #Tlc ogni giorno è impegnata nel connettere il Paese, portare nuovi servizi digitali e accorciare le distanze fra le persone e le generazioni.
Attraverso il file rouge della mappatura delle 70 competenze professionali a prova di presente e futuro – realizzata da Asstel ha realizzato con i capi delle risorse umane delle aziende delle telecomunicazioni – andiamo a raccontare insieme ai protagonisti del mondo delle Tlc, dell’istruzione e le istituzioni, l’importanza della formazione per il nostro settore.
+39 – CONNETTERE PER CRESCERE – 1° PANEL: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 28/06/24
Ultima puntata di 10 PLAY MUSIC HALL. A conclusione di questo anno trascorso insieme, Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni ci accompagnano per mano fino all’ultimo secondo con la musica più ricercata che mai per chiudere il palinsesto insieme. Cala il sipario, ma solo per un po’…
Ten Play Music Hall 28/06/24
Axel Rütten, arteterapeuta, artista, insegnante di Kundalini Yoga è l’ospite della NONA puntata di VOICE IN MIND.
Carlotta Valitutti si fa raccontare in che modo ogni forma d’arte può essere terapeutica e attraverso quali mezzi le persone e i giovani possono sfruttarla.
Per saperne di più, clicca play!
VOICE IN MIND 27/06/24
Nella puntata di oggi di Tutto Chiaro non si poteva non parlare del Consiglio Europeo che si terrà nei prossimi giorni. Carlotta Valitutti insieme a Francesco Tufarelli ci hanno raccontato infatti dei prossimi avvenimenti che riguarderanno la nostra Unione Europea nei prossimi mesi: siete pronti per tante novità? Ascoltate il podcast!
TUTTO CHIARO 25/06/24
Oggi Civico 142 ha visto come protagonisti, non solo i nostri speaker Valeria Fedeli e Giulio Ceccanei, ma anche la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone, la responsabile della comunicazione TuttoScuola Serena Rosticci e Vittorio Di Trapani, direttore della Federazione Agenzia di Stampa Nazionale. La maturità è stato il filo conduttore di questa puntata.
Riascolta il podcast per conoscere meglio i diversi punti di vista dei nostri ospiti!
CIVICO 142 25/06/24
Nella TRENTASEIESIMA puntata di +39 Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo hanno avuto il piacere di intervistare Elisabetta Romano, il Chief Network Operation & Wholesale Officer di TIM.
Oltre al suo lavoro, ci ha descritto in modo chiaro quanto la curiosità e la passione facciano la differenza, soprattutto nella gestione di aziende così grandi. Clicca play per scoprire di più!
+39 21/06/24
Mercoledì mattina e MOLTO BENE accompagna spiritualmente le studentesse e gli studenti alla prima prova scritta degli esami di maturità. Tanta musica piena d’energia e news da tutta Italia, tra musei alternativi e nuove uscite musicali. Valentina Proietto Scipioni ci fa compagnia come ogni mattina con un’incursione d’alto livello di GIulio Ceccanei. Tutta da ascoltare!
MOLTO BENE 19/06/24
Una settimana speciale in SCHIAVO O RE, dedicata ai supereroi. Ognuno di noi ha un super potere da svelare a se stesso, scopriamolo insieme e difendiamolo. Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia antica Gianluca Raimondi ci accompagneranno in questo nuovo viaggio. Tenetevi forte!
SCHIAVO O RE 17/06/24
Nella Trentacinquesima puntata di +39, le nuove competenze del custumer care di cui si occupa KONECTA sono state il focus.
Andrea Lubian, direttore generale è stato l’ospite di Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo.
Insieme hanno raccontato di cosa si occupa davvero un azienda così grande, con oltre 6 mila dipendenti in Italia e con un enorme potenziale globale.
Clicca play per scoprirlo!
+39 14/06/24
Il fine settimana nelle sue declinazioni cinematografiche e musicali: dagli Yellow Jackets a Fabio Concato, passando per gli U2 e per Ron! Enel mezzo? I Bee Gees di Saturday Night Fever. Tutto nella nuova puntata di B Note, Italia contro Resto del Mondo, con Elvio Calderoni e Giulia Bartoli.
B-NOTE 13/06/24
Durante l’ottava puntata di Voice In Mind, Carlotta Valitutti insieme a Maria Rosaria Natale, CEO and Founder di “Your Business Partner”, hanno parlato dei risultati del progetto scuole “Mi Vedete”, presentati il 28 maggio presso la sede di Sky TG24, dove si è discusso anche delle possibili azioni da intraprendere per tutelare la salute mentale dei giovani e dell’importanza della prevenzione nelle scuole.
Clicca play per saperne di più!
VOICE IN MIND 13/06/24
Continua il viaggio nei nuovi suoni del rock e del punk in compagnia di Alessandro, daria e gain. Questa settimana ospiti speciali, per un live in studio, gli Heartache, band romana che ci guiderà verso sonorità più metal. Ma non temete, ci sarà grande spazio anche per il nostro amato punk. E per scalmanarci come sempre!
Ecco la playlist della settimana, con ulteriori due pezzi che scoprirete solo ascoltandoci.
Prozac+ – Gone Daddy Gone
Karen Dió – Sick Ride
Kid Kapichi – Get Down
Heartache – Refuge
Speed of Light – Teeth
L7 – Pretend We’re Dead
The Bones of J.R. Jones – Trouble
Alberta Cross – Born In Amazement
The Hives – Trapdoor Solution
Queens of the Stone Age – Paper Machete
MUSIC WHISPERS 12/06/24
Martedì pieno d’energia con i consigli per affrontare la maturità anche nell’outfit con l’intervento di Tutti di Charme and Chic. Valentina Proietto Scipioni ci porta a scoprire le città italiane più divertenti per la movida, mentre MOLTO BENE scorre tra nuovi cocktail di tendenza e appuntamenti musicali e sportivi da non perdere.
MOLTO BENE 11/06/24
Quanto costa fare colazione al bar? E quali sono i gusti di gelato in tendenza per l’estate 2024? Nella puntata di oggi di MOLTO BENE, Valentina Proietto Scipioni ci accompagna in giro per il mondo a scoprire le città più costose e parte d’incanto anche il toto Maturità per le tracce della prima prova.
MOLTO BENE 10/06/24
In questa puntata, Gaetano e Alessandro incontrano lo scrittore e produttore TV Dimitri Cocciuti, il giorno dopo l’uscita in tutte le librerie e gli store digitali del suo ultimo romanzo “Non lasciarti sfuggire”, una storia sull’amicizia e la fragilità dei legami ambientata nella calda estate romana.
RAINBOW ROAD 5/06/24
Manca poco alle Elezioni Europee, siete pronti per votare? Se i dubbi vagano ancora nella vostra mente, non perdetevi questa puntata speciale di Tutto Chiaro: Carlotta Valitutti e Francesco Tufarelli descrivono tutto quello che serve per non farsi trovare impreparati. Che aspetti allora? Premi play!
TUTTO CHIARO 4/06/24
Martedì mattina in MOLTO BENE equivale ad allegria, news da tutto il mondo e la musica più energia che mai. Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni ricordano Massimo Troisi e Nino Manfredi nel giorno della loro scomparsa, con il sorriso indimenticato che ci hanno lasciato in eredità.
MOLTO BENE 4/06/24
Prova ad immaginare di avere 4 mesi e una calda giornata d’estate i tuoi genitori giocano con te in una piscina, facendoti andare sott’acqua. Scopri cosa vuol dire trattenere il respiro, senti l’acqua tutta intorno a te ed è davvero esaltante!
Ciò che in quel momento non puoi sapere né capire è che stai per diventare il neonato più famoso della storia della musica mentre galleggi nudo sulla copertina dell’album che ha ridefinito il rock. Ti chiami Spencer Elden, è il 1991 e la sfida di Suleima Autore è raccontare il disco Nevermind dei Nirvana.
Premi play e ascolta!
VEDI L’ISTANTANEA 3/06/24
Nella TRENTAQUATTRESIMA puntata di +39 Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo hanno intervistato Andrea Bono il CEO di BT Italia. Un’azienda a sfondo globale che riesce a risolvere distanze e prevenire qualsiasi problema. Il lavoro dietro la RETE è complesso, oggi lo abbiamo raccontato (in parte)! Clicca play per scoprire di più
+39 31/05/24
Settima puntata Voice In Mind, Carlotta Valitutti sarà in Studio con Ines Lazzarini, co-founder di CivicaMente, si parlerà della sua azienda e dei valori che la guidano e anche della collaborazione che ha con il progetto People In Mind- Young Edition 3.0 .
clicca play per saperne di più sull’azienda e del progetto
VOICE IN MIND 30/05/24
Nella puntata odierna di CIVICO 142, Giulio Ceccanei e Valeria Fedeli ospitano il giornalista Vittorio di Trapani, Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Con lui, ricollegandosi all’articolo 21 della Costituzione Italiana, si è parlato di diritto all’informazione e di corretta comunicazione delle news.
CIVICO 142 28/05/24
Prova ad immaginare di avere 4 mesi e una calda giornata d’estate i tuoi genitori giocano con te in una piscina, facendoti andare sott’acqua. Scopri cosa vuol dire trattenere il respiro, senti l’acqua tutta intorno a te ed è davvero esaltante!
Ciò che in quel momento non puoi sapere né capire è che stai per diventare il neonato più famoso della storia della musica mentre galleggi nudo sulla copertina dell’album che ha ridefinito il rock. Ti chiami Spencer Elden, è il 1991 e la sfida di Suleima Autore è raccontare il disco Nevermind dei Nirvana.
Premi play e ascolta!
VEDI L’ISTANTANEA 27/05/24
“Come posso contare i pennies se ho i miliardi nella testa?”. Inizia così la settimana di SCHIAVO O RE in cui Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia antica Gianluca Raimondi, ci esporteranno a non accontentarci di tutto ciò che ci ha tenuti “prigionieri” finora. Accettate la sfida?
SCHIAVO O RE 27/05/24
La trentatreesima puntata di +39 si è dipinta di CONSULENZA.
Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo si sono confrontate con Davide Di Labio, Associate Partner per KPMG che ha raccontato come la sua azienda segue i processi dell’innovazione del settore delle TLC. Clicca play per scoprire di più!
+39 24/05/24
Si chiude la settimana di MOLTO BENE con una puntata dedicata alla Giornata Europa dei Parchi. Valentina Proietto Scipioni ci accompagna per mano a scoprire i più celebri d’Italia e di tutta Europa. Tante le novità musicali in uscita oggi, tutte in una playlist energica e grintosa.
MOLTO BENE 24/05/24
Un narratore italiano chiamato a far da giudice per il miglior percorso musicale sul nome Joe. L’Italia mette in campo il Banco, Ron e addirittura Bud Spencer. Il resto del mondo risponde con Vanessa Paradis, Joe Cocker e Spirit in the Sky. Chi vincerà? In B Note Italia contro Resto del mondo. Prosegue il viaggio a forma di match!
B-NOTE 23/05/24
Sesta puntata di Voice In Mind, Carlotta Valitutti oggi ha il piacere di parlare con Sergio De Filippis, psichiatra – Direttore Sanitario e Direttore Scientifico della Clinica Neuropsichiatrica Villa Von Siebenthal di Genzano di Roma.
La depressione è la protagonista della puntata, Sergio ci aiuterà a capire come influisce sulla vita di tutti i giorni, cosa vuol dire realmente e come si cura. I pensieri e i dubbi delle nuove generazioni, in un click!
VOICE IN MIND 23/05/24
Tic-Tac…Tic-Tac… Lo sentite il suono del metronomo? In questa quindicesima puntata Carlotta Valitutti è in compagnia di Marco Morandi, tecnologo di INDIRE, esperto di educazione musicale nelle scuole: quali sono i nuovi strumenti, piattaforme e metodi dedicati a ragazzi e docenti? Clicca play per scoprirlo!
INDIRE PLUS 22/05/24
Valentina Proietto Scipioni ospita in voicebookradio.com, nella puntata odierna di MOLTO BENE, l’avvocato Renato Rea, Presidente del Centro Studi Umanistici Marco Tullio Cicerone di Arpino – FR – e organizzatore di Certamen Ciceronianum Arpinus, una gara internaziomale di traduzione e commentl del celebre autore latino Cicerone. La manifestazione coinvolge 10 paesi europei e ha raccolto 249 latinisti in erba in un’atmosfera di sana competizione, entusiasmo e condivisione delle diversità culturali.
RENATO REA, AVVOCATO 22/05/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare l’ex presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e ministro: Tiziano Treu.
Lo studio e la formazione sono molto più importanti di quanto i giovani pensano, l’ex presidente ci tiene a precisarlo! Se non ci credi, ascolta! Clicca play!
TIZIANO TREU – MEETING MADE IN ITALY 21/05/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare l’ambasciatore, diplomatico e scrittore italiano Mario Vattani.
La meraviglie dell’Expo, dell’Italia e dei giovani italiani, secondo l’ambasciatore! Tutto questo in unico click! Clicca play per sapere di più!
MARIO VATTANI – MEETING MADE IN ITALY 21/05/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare il presidente del Consiglio regionale Lazio: Antonello Aurigemma.
La politica si fa e non si racconta. Il presidente lo racconta e lo delinea attraverso esempi pratici e best practice che i giovani possono prendere al volo! Ascoltare per credere, clicca play!
ANTONELLO AURIGEMMA – MEETING MADE IN ITALY 21/05/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare lo chef e consulente gastronomico: Alessandro Circiello .
In questa intervista si parla di un tema fondamentale per lo spirito patriottico italiano ovvero la nostra rinomata cucina, ponendo attenzione ai giusti ingredienti da usare in tavola e soprattutto made in Italy. Per non perderti nulla clicca play!
ALESSANDRO CIRCIELLO – MEETING MADE IN ITALY 21/05/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare la presidente dell’assemblea Capitolina di Roma: Sveltlana Celli.
I giovani sono il futuro e bisogna impegnarsi al massimo per loro come per l’agenda 2030! La presidente ci tiene a precisarlo. Se non ci credi clicca play!
SVETLANA CELLI – MEETING MADE IN ITALY 21/05/24
Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare il sindaco di Roma: Roberto Gualtieri.
Il Sindaco spiega l’importanza del contributo dei giovani per il “made in Italy” e del ruolo fondamentale che ha per tutta la comunità. Clicca play per scoprire di più!
ROBERTO GUALTIERI – MEETING MADE IN ITALY 21/05/24
Quali sono i criteri, le regole che consentono a un Paese di entrare a far parte dell’Unione Europea? Carlotta Valitutti e Francesco Tufarelli partono da una ricorrenza importante; il 21 maggio del 2006, il Montenegro si separa dalla Serbia e diventa uno Stato indipendente per poi entrare a far parte dell’Europa nel 2010. Come è stato possibile? Clicca play per scoprirlo.
TUTTO CHIARO 21/05/24
Le canzoni di protesta hanno una storia molto lunga e molto vasta. Attraversano tutte le latitudini e scorrono nel tempo. Riescono a tenere unite le persone facendole sentire meno sole. È il senso profondo del coro, della musica d’insieme. Negli anni 90 nascono i Rage Against the Machine e scrivono un nuovo capitolo della musica e dell’attivismo. In questa puntata parleremo del loro album di debutto del 1992, l’omonimo Rage Against the Machine, con una immagine di copertina che ha fatto storia ancora prima della loro nascita.
VEDI L’ISTANTANEA 20/05/24
La settimana di SCHIAVO O RE inizia all’insegna della ricerca delle nostre doti nascoste. Più grande è il vuoto che sentiamo dentro e più doni possiamo tirare fuori. Non ci credete? Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia antica Gianluca Raimondi vi faranno ricredere.
SCHIAVO O RE 20/05/24
Inizia col ritmo giusto il lunedì di voicebookradio.com. Valentina Proietto Scipioni ci accoglie nel salotto di MOLTO BENE con tanta musica carica di energia per celebrare la giornata internazionale delle api, per parlare dei benefici del loro miele e per sognare nuovi viaggi e luoghi di cultura da visitare insieme. Non perdete la puntata di oggi!
MOLTO BENE 20/05/24
Si chiude la settimana di voicebookradio.com con una puntata scoppiettante di 10 PLAY MUSIC HALL dedicata alla giornata mondiale contro l’omofobia. Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni ci accompagnano, brano dopo brano, verso il weekend con le più grandi icone glam della storia della musica.
Ten Play Music Hall 17/05/24
La trentaduesima puntata di +39 è davvero speciale.
Insieme a Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo celebriamo la Giornata Mondiale delle
TELECOMUNICAZIONI e delle Società d’Informazione!
Le voci di chi ogni giorno lavora all’innovazione del nostro Paese hanno colorato questa puntata, diventando un mosaico di esperienze… unico! Clicca play
+39 17/05/24
Quinta puntata di Voice In Mind, Carlotta Valitutti ha il piacere di intervistare Luigi Sales Head of Original Productions Giffoni e Francesca Bordignon Digital & Communication Manager Lundbeck Italia, si parlerà di cinema e della creatività dei giovani e del concorso People In Mind 3.0.
Clicca play per sapere più del cinema e del cortometraggio “Mi Vedete?”
VOICE IN MIND 16/05/24
Laboratori del sapere e competenze disciplinari e di cittadinanza; il curriculum verticale e l’importanza della scrittura individuale e collettiva in classe. Oggi nel quattordicesimo appuntamento di a INDIREPLUS !
Con Alessandra Anichini, ricercatrice ed esperta di avanguardie educative e competenze trasversali applicate alla didattica e Carlotta Valitutti. Clicca play!
INDIRE PLUS 15/05/24
Carlotta Valitutti e Francesco Tufarelli continuano lo spiegone delle Elezioni europee. Oggi si concentrano sulla Politica di coesione: che cos’è, quanto è importante per i candidati, cosa devono sapere i cittadini, che ruolo ha il parlamento? “Nessuno deve restare indietro”, TUTTO CHIARO? Clicca play!
TUTTO CHIARO 14/05/24
Questa mattina, Giulio Ceccanei e Valeria Fedeli hanno condotto una puntata emozionante di Civico 142, dedicata alla memoria di Aldo Moro.
Un viaggio attraverso la sua influenza nella Costituzione repubblicana, il tragico evento del suo assassinio e il suo impegno nell’istruzione. Rifletti con noi, clicca play!
CIVICO 142 14/05/24
Nella puntata di oggi si è visto come il punk a New York negli anni 70 abbia avuto tante anime diverse, contaminazioni, stili e sound. Qual è il punk vero? Forse quello che non ha bisogno di alcuna etichetta per essere legittimo. Perché la musica se è buona se ne frega del nome che gli viene assegnato.
Abbiamo parlato di Ramones del 1976 dei Ramones e di Parallel Lines del 1978 dei Blondie.
VEDI L’ISTANTANEA 13/05/24
Matteo Orsini Personal Trainer e’ il protagonista di questa puntata di Charm and Chic. Come ci si prepara alla prova costume? Colazione si o no pre sport? Quale uno stile di vita sano? Queste e molte altre le domande di Titti per consigliare i suoi fedeli ascoltatori a mettersi in forma ed essere sempre più Charm and Chic in spiaggia.
CHARM & CHIC 13/05/24
Il flow di questa settimana è quello dei “sopravvissuti e sopravviventi”. Per scoprire di cosa si tratta vi basterà ascoltare il podcast della puntata odierna di SCHIAVO O RE. Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia antica Gianluca Raimondi ci condurranno sulla scala delle 22 emozioni che ci condurranno dalla tristezza alla gioia, passando dalla rabbia e dalla noia. Siete pronti al viaggio?
SCHIAVO O RE 13/05/24
MOLTO BENE chiude la mattine di voicebookradio.com con uno sguardo sulle proposte musicali dell’Eurovision. Valentina Proietto Scipioni ci porta in giro per l’Europa ad ascoltare le proposte della kermesse. Tante news culturali e appuntamenti imperdibili tra un brano tutto da ballare e l’altro.
MOLTO BENE 10/05/24
Trentunesima puntata di +39, oggi Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo hanno il piacere di intervistare Agostino Nicola Silipo proprietario e CEO di SystemHouse Srl, un’azienda che è nota per il benessere dei suoi dipendenti e che ha l’85% di DONNE.
Premi play per conoscere le innovazioni e la storia di innovazioni uniche del settore!
+39 10/05/24
Che succede se, tra marito e moglie, si discute apertamente sul cinema, sui libri e soprattutto sulla musica? Certo… dipende dal modo in cui ci si confronta. Se ne nasce una costante sfida musicale c’è più pepe.
Giulia Bartoli ed Elvio Calderoni, insieme ad un ospite telefonico speciale, vi aspettano tutti i giovedì alle 19.30 in diretta su voicebookradio.com. Chi vincerà il match?
B-NOTE 9/05/24
Siamo alla terza puntata di Voice In Mind: questa volta Carlotta Valitutti e lo sceneggiatore e scrittore Manlio Castagna, hanno esplorato il mondo della scrittura creativa che aiuta la salute mentale. Per scoprire come dare vita alle tue idee più creative, sia se tu sia un aspirante scrittore o semplicemente curioso, riascolta la puntata e non perdere l’occasione di partecipare al concorso esclusivo di Peolple in mind young edition 3.0.
VOICE IN MIND 9/05/24
Con l’approssimarsi delle Elezioni europee, in questa puntata Alessandro e Gaetano parlano delle differenze tra gli Stati dell’Unione in materia di rispetto dei diritti delle persone LGBTQIA+ e delle recenti iniziative per superare le disparità di trattamento. Diamo inoltre uno sguardo a Eurovision 2024 e agli artisti queer che si avvicenderanno sul palco di Malmö in Svezia.
RAINBOW ROAD 8/05/24
Tredicesima puntata di INDIRE PLUS: l’ospite di oggi è Paul Blokker, professore di sociologia politica all’Università di Bologna e ricercatore di ErasmusPlus per Indire. Insieme a Carlotta Valitutti hanno esplorato il significato dell’essere cittadini europei e l’importanza del nostro voto alle elezioni per il futuro dell’Unione Europea. Premi play per saperne di più!
INDIRE PLUS 8/05/24
Domenica 12 maggio è la festa della mamma e CIVICO 142 ha dedicato la puntata proprio a questa figura così importante nella vita di ognuno di noi. Valeria Fedeli e Giulio Ceccanei attraverso la storia, la costituzione e l’immancabile intrattenimento che li contraddistingue, ci hanno regalato spunti e riflessioni per nulla banali sul valore della madre e della donna nella nostra società. Clicca play!
CIVICO 142 7/05/24
L’8 e il 9 Giugno l’italia è chiamata a votare alle Europee…TUTTO CHIARO?
Carlotta Valitutti e Francescosco Tufarelli evidenziano l’importanza del voto di ognuno di noi.
Le ragazze e i ragazzi all’ascolto hanno esposto i loro dubbi ai quali Francesco ha dato risposta.
E voi, sapete come si vota? Clicca play!
TUTTO CHIARO 7/05/24
Oggi esploriamo le copertine di due album che hanno segnato la musica pop degli anni 80 e trasformato l’industria musicale per sempre con il sound e il visual. Thriller di Michael Jackson e Purple Rain di Prince and the Revolution. Icone di stile, uomini controversi, talenti immensi, ballerini di prim’ordine, eredi di James Brown in competizione per il trono. Una rivalità costruita dai media e sostenuta dal bisogno di entrambi di essere i soli al comando delle classifiche e rivendicare il diritto di uscire dal ghetto della musica black e scavalcare i recinti creati dai bianchi.
VEDI L’ISTANTANEA 6/05/24
Nella puntata di SCHIAVO O RE di oggi si parla di desideri. Valentina Proietto Scipioni, insieme all’esperto di psicologia antica Gianluca Raimondi, ci daranno le istruzioni per desiderare e poi realizzare ciò che vogliamo. Perché bisogna avere fame dei propri desideri per saperli veramente agguantare.
SCHIAVO O RE 6/05/24
Il trentesimo ospite di Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo è Diego Pisa, CEO di Teleperformance Italy Group.
Un’azienda che lavora dietro le quinte dei servizi più utili e banali che circondano la nostra quotidianità, non a caso è l’azienda più grande del MONDO. Ma cosa fanno di così unico e utile per tutti? Clicca play per scoprirlo!
+39 3/05/24
Nella seconda puntata di Voice In Mind Carlotta Valitutti ha l’onore di Ospitare il Dott.Alessandro Vento Psichiatra esperto di dipendenze e membro della giuria di People in Mind 3.0.
Quante dipendenze esistono? Come si riconoscono? I giovani cosa ne pensano e come le vivono?
Clicca play per saperne di più!
VOICE IN MIND 2/05/24
Quando la musica unisce e diventa cultura europea. È anche questo lo scopo dell’Erasmus
Orchestra, l’orchestra diretta dal maestro Elio Orciuolo e composta dai ragazzi che stanno vivendo l’esperienza ERASMUS. Nel dodicesimo appuntamento di INDIREPLUS, Carlotta Valitutti e Giuseppe Lucchese, responsabile della logistica dell’Erasmus Orchestra, hanno parlato e risposto ad ogni dubbio sulla partecipazione e sulla modalità dell orchestra Erasmus!
Clicca play
INDIRE PLUS 1/05/24
In occasione del primo maggio, CIVICO 142 ha dedicato la puntata al valore del lavoro per il nostro paese… a partire dalla nostra REPUBBLICA. Valeria Fedeli e Giulio Ceccanei hanno ribadito l’importanza dell’unione: fa sempre la forza. Il primo maggio dal nostro punto di vista, clicca play!
CIVICO 142 30/04/24
I cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono una minaccia per l’Unione europea e per il mondo. Per superare queste sfide, l’UE ha adottato il Green Deal europeo, la nuova strategia che trasformerà l’Europa in un’economia moderna. Carlotta Valitutti e Francesco Tufarelli ci spiegano meglio i suoi passaggi. Non è chiaro? Clicca play!
TUTTO CHIARO 30/04/24
Intelligenti, già mature musicalmente, molto poco dive, interessate più all’esplorazione musicale che a fare delle hit. Partono entrambe dalle piattaforme digitali e raggiungono il successo molto rapidamente. Oggi viaggeremo nei mondi musicali e visionari degli album di debutto di Jain con Zanaka e di Billie Eilish con When we all fall asleep where do we go? Due stili, due voci e contesti molto diversi ma entrambe figlie del loro tempo veloce.
VEDI L’ISTANTANEA 29/04/24
Il flow di SCHIAVO O RE di questa settimana è quello della consapevolezza del sé. Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia antica Gianluca Raimondi ci portano per mano a scoprire come modificare i meccanismi sbagliati che ci appesantiscono facendoci dimenticare la nostra vera essenza. Ascoltiamo la puntata e mettiamo in pratica…
SCHIAVO O RE 29/04/24
La VENTINOVESIMA puntata di +39 ha immerso Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo nel mondo accademico e formativo delle TLC grazie al contributo preziosissimo del Professore dell’Universita di Bologna Roberto Verdone.
Wireless, 6G ed INTERNET DELLE EMOZIONI sono stati solo alcuni dei principali temi approfonditi in onda… clicca play per scoprire di più!
+39 26/04/24
Oggi è andata in onda la prima puntata di Voice in Mind, la rubrica che nasce con l’obiettivo di incoraggiare tutti ad un dialogo aperto sulla salute mentale, senza timori e pregiudizi.
Oggi Tiziana Mele – Amministratore Delegato Lundbeck Italia – e Anna Pugliese – Senior Medical Advisor Depressione – hanno raccontato l’impegno e l’attenzione di Lundbeck Italia per i giovani, le menti del nostro futuro, con un particolare focus al progetto “People In Mind Young Edition 3.0”.
VOICE IN MIND 25/04/24
UNDICESIMA puntata di INDIRE PLUS abbiamo esplorato le frontiere dell’innovazione educativa attraverso
Il mondo della tecnologia e dell’apprendimento, esaminando il ruolo fondamentale che Chat GPT e simili strumenti possono svolgere nel contesto dell’istruzione.
Andrea Benassi è il ricercatore tecnologo di INDIRE protagonista di questa puntata! clicca play per scoprire di più.
INDIRE PLUS 24/04/24
Tutto Chiaro questo martedì di Voicebookradio mette in play un dibattito avvincente sulla transizione digitale!
Con Carlotta Valitutti e Francesco Tufarelli, esperto di politiche europee, abbiamo esaminato le mosse dell’Europa per i giovani: come renderle utili, accessibili e, soprattutto, quali saranno le prospettive future per loro?
TUTTO CHIARO 23/04/24
Nella giornata mondiale del libro, in MOLTO BENE si parla agli studenti presenti in studio di libertà, di futuro e di professioni alternative. Come alimentare la fiammella delle passioni? Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni vi accompagnano nella mattinata con tanta buona musica.
MOLTO BENE 23/04/24
Puntata di apertura della settimana di MOLTO BENE improntata sulla giornata mondiale della Terra. Iniziative, curiosità e buone pratiche per fare la differenza nel nostro piccolo. Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni ci conducono per mano dalle 8.30 alle 10. Ascoltate il podcast!
MOLTO BENE 22/04/24
Si chiude la settimana di voicebookradio.com con la puntata di 10 PLAY MUSIC HALL dedicata al World Records Day. Entriamo nel negozio di vinili della nostra radio insieme a Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni per ascoltare le perle intramontabili della musica mondiale spulciando negli scaffali della storia di tutto il pianeta. Non perdetevi il podcast!
Ten Play Music Hall 19/04/24
Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo continuano il viaggio nella filiera delle TLC insieme al direttore di ELETTRA TLC: Elio Rubino. In questa ventottesima puntata di +39, scopriamo come la RETE si diffonde nel nostro mare e di quali e quante competenze c’è bisogno per lavorare in mare… non è una crociera eh! Clicca play per saperne di più’
+39 19/04/24
Voicebookradio è all’ITS Pharma Academy di Roma per un’intervista speciale con il Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani. Oggi, 19 aprile, Farmindustria organizza un evento per i ragazzi di tutte le scuole superiori che vogliono approcciarsi al mondo dell’industria farmaceutica, eccellenza italiana sotto tanti aspetti: cosa aspetta i ragazzi e perché interessarsi ad un percorso del genere solo nel nostro podcast!
INTERVISTA MARCELLO CATTANI 19/04/24
Siamo alla decima puntata di INDIRE PLUS, il viaggio in voce che facciamo con voi per capire il mondo dell’Erasmus e della scuola.
Carlotta Valitutti ha intervistato Claudia De Antoniis, docente dell’Istituto di istruzione superiore “G.Da Catino”.
Scopriremo le avventure e le sfide che ha abbracciato Claudia nel partecipare al programma Erasmus per i docenti e su come il programma sia stato inserito anche in una scuola di provincia.
Come si creano connessioni durature tra studenti di posti diversi e le crescite personali che possono avere.. clicca play per saperne di più
INDIRE PLUS 17/04/24
Hai mai ricevuto GHOSTING da quella persona che ti ha prima corteggiat* da morire per scomparire poi nell’oblio? E come si reagisce quando si viene ghostati? Clementina e Viola risponderanno ai vocali e ai messaggi del pubblico in una puntata di CLEMENTINA caotica e surreale più che mai. Ascoltare per credere!
CLEMENTINA 17/04/24
Puntata del mercoledì di MOLTO BENE all’insegna del buonumore e delle buone pratiche per colorare al meglio la giornata. News musicali, tutti gli eventi per il prossimo Natale di Roma e le ultime indiscrezioni sul Concertone del 1′ maggio. Valentina Proietto Scipioni ci accompagna fino alle 10.
MOLTO BENE 17/04/24
In questa puntata Carlotta Valitutti e Francesco Tufarelli non solo hanno fatto chiarezza sulle principali differenze tra PNRR e ‘Next Generation EU’, ma hanno anche parlato delle principali sfide che quest’ultimo progetto presenta: la transizione ecologica e quella digitale. Per scoprire di più riguardo questi due progetti molto importanti per il nostro Paese e sulle opportunità che ne possono derivare, clicca play e ascolta il podcast!
TUTTO CHIARO 16/04/24
In occasione della giornata mondiale della voce, Valeria Fedeli e Giulio Ceccanei hanno deciso di dedicare un’intera puntata di Civico 142 a questo nostro mezzo primario di comunicazione, affrontando argomenti molto importanti come la libertà di espressione e di opinione. Non perdertela e premi play per ascoltarla subito!
CIVICO 142 16/04/24
In Charm and Chic di questa settimana si parla di cinture : alte, basse con borchie o senza . Come indossarle ? Ma soprattutto come renderle più sexy ? Idee e consigli per rendere questo accessorio , elemento imprescindibile dell’ outfit perché così deve essere. Ascolta il podcast.
CHARM & CHIC 15/04/24
Nella società moderna che peso ha l’errore umano? Proviamo insieme a ribaltare il campo e scopriremo quanto il nostro genio personale può davvero fare la differenza. Valentina Proietto Scipioni, in collegamento con il nostro esperto di psicologia antica Gianluca Raimondi dalla Danimarca, saranno i nostri “accompagnatori” in questo viaggio di inizio settimana con SCHIAVO O RE.
SCHIAVO O RE 15/04/24
Ai microfoni di voicebookradio.com interviene Barbara Funari, Assessore alle Politiche Sociali e della Salute del Comune di Roma. Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni presentano insieme a lei l’appuntamento della Prima Notte della Solidarietà per venerdì 20 aprile. Tutti i dettagli nel podcast.
BARBARA FUNARI, ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI E DELLA SALUTE DEL COMUNE DI ROMA 15/04/24
Una puntata raffinatissima quella di 10 PLAY MUSIC HALL di stasera. Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni raccontano la musica in modo inusuale. Passando dal vinile alle musicassette fino ad arrivare ai brani più amati dai bambini …chiusura superlativa, tutta da ascoltare!
Ten Play Music Hall 12/04/24
La costituzione in CIVICO 142 è l’abc, vogliamo ascoltarla?
Allora armonizziamo le esigenze del presente per affrontare le innovazioni culturali e tecnologiche che ci aspettano.
Valeria Fedeli e Giulio Ceccanei oggi scelgono di ARMONIZZARE la puntata: clicca play per scoprire come!
CIVICO 142 9/04/24
La ventisettesima puntata di +39 vede le nostre conduttrici, Carlotta Vaitutti e Laura Di Raimondo, al fianco di un azienda giovane e piena di energia: CELLNEX. A rappresentarla al meglio, c’è stata Laura Mancuso, direttore del personale di CELLNEX, che con un entusiasmo travolgente ha saputo sciogliere ogni modo e ogni dubbio sulle TOWER e sui valori imprescindibili che un azienda di telecomunicazioni deve tenere da conto.
+39 12/04/24
E siamo arrivati alla Puntata n.9 di Indire Plus, un viaggio nelle avanguardie educative che stiamo facendo tutti insieme con un enorme successo. Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare Valentina Pedani, collaboratrice tecnica di INDIRE per la PARITÀ di GENERE nella scuola di ogni ordine e grado. La violenza del linguaggio e il gender gap sono temi di cui si deve parlare, soprattutto in CLASSE. Clicca play per scoprire i metodi e i progetti migliori che INDIRE ha sviluppato sulla parità di genere.
INDIRE PLUS 10/04/24
Tutto Chiaro… il TWINNING? Questo programma europeo, noto anche con il nome di “GEMELLAGGIO” è stato protagonista della puntata di oggi con Carlotta Valitutti e Francesco Tufarelli. Promuovere le alleanze tra i paesi dell’Unione è uno degli obiettivi di questo rivoluzionario programma. Clicca play per conoscere tutte le possibilità!
TUTTO CHIARO 9/04/24
Nella puntata di oggi Suleima Autore ci racconta di Fela Kuti e Bob Marley, due esseri umani che hanno ispirato generazioni, che hanno fatto tremare i potenti, che hanno pagato dei costi altissimi per questo, ma che non hanno mai mollato. Due uomini dalla forte spiritualità e da un altrettanto potente fascino terreno, hanno fatto conoscere al mondo la musica nera nelle sue diverse declinazioni.
VEDI L’ISTANTANEA 08/04/24
La puntata di +39 di oggi ha visto protagonista Paolo Faieta, Responsabile Risorse Umane e Organizzazione per Tiscali, che ha raccontato a tutti gli ascoltatori di VBR le particolarità dell’azienda che rappresenta. Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo, hanno ripercorso la storia di Tessellis, attraverso iniziative e progetti che hanno contraddistinto il percorso dell’ospite. Per scoprire i dettagli clicca play!
+39 5/04/24
Puntata di festeggiamenti per MOLTO BENE. Due compleanni di grandi big italiani da celebrare ascoltandoli insieme. Scoprite chi sono ascoltando il podcast. Si chiude con una chicca musicale inaspettata, l’inedito di Franco Califano. Valentina Proietto Scipioni ci racconta i retroscena e tanto altro…
MOLTO BENE 4/04/24
Nell’ottava puntata di INDIRE PLUS si parla di ERASMUS, ma si va nel dettaglio insieme a Carlotta Valitutti con ospite Francesco Salvi, collaboratore tecnico e amministrativo dello staff di ERASMUS PLUS. I criteri di selezione, le scuole e i gruppi che possono accedere ai progetti… Quali sono? A queste e ad altre domande abbiamo dato le risposte, clicca play per restare informato
INDIRE PLUS 03/04/24
Voicebookradio.com torna nella sua sede ufficiale dopo una settimana in diretta da LetExpo 2024. Valentina Proietto Scipioni fa gli onori di casa in MOLTO BENE con curiosità e molte novità musicali. Sondaggio del giorno: le parole straniere intraducibili in italiano. Ascoltate il podcast e ne saprete di più.
MOLTO BENE 18/03/24
Oggi in CLEMENTINA, le nostre eroine sono alle prese con dubbi e messaggi riguardanti le perversioni e le fantasie sessuali. Con evidente imbarazzo di Viola, ci penserà l’audace Clementina a togliere ogni dubbi al pubblico in ascolto. E tu quale fantasia o perversione hai? Ascolta la puntata, magari troverai le risposte che cerchi.
CLEMENTINA 3/04/24
Nella puntata di oggi dei “Prinzi Contini” Mariaelena Prinzi ci porta nel paese immaginario di Rocca colomba nella Sicilia degli anni sessanta sulle tracce della “Mennulara” di Simonetta Agnello Hornby.Preparatevi a perdervi tra gli odori e i suoni di una Sicilia quasi scomparsa.
PRINZI CONTINI 2/04/24
VBR è in trasferta al Campidoglio, in occasione dell’evento “Scuole Aperte, organizzato dal Comune di Roma, in cui vari attori del territorio romano e non condividono le proprie esperienze e pensieri sull’idea di scuola aperta. Ai nostri microfoni Carlotta Valitutti intervista Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale e promotrice dell’evento, la quale racconta come questo evento rappresenti un momento molto importante, poichè è la prima volta che i Comuni Italiani si incontrano per confrontarsi sulla pratica delle Scuole Aperte come strumento per combattere la povertà educativa dando un impulso a livello nazionale. Per saperne di più, premi play e ascolta!
CLAUDIA PRATELLI, ASSESSORA ALLA SCUOLA, FORMAZIONE E LAVORO ROMA CAPITALE 29/02/24
Ultima puntata settimanale di MOLTO BENE. Valentina Proietto Scipioni vi accoglie in diretta per organizzare gli ultimi preparativi per la Pasqua. Curiosità sul cioccolato, sulle tradizioni e sulle novità delle classifiche musicali. Come difendersi poi dalle distrazioni che arrivano dai nostri cellulari? Una puntata tutta da ascoltare!
MOLTO BENE 29/03/24
Per la venticinquesima puntata di + 39, parliamo di telecomunicazione, di 5G e di altri temi di punta del mondo della connessione con Renato Brunetti, Amministratore Delegato di Unidata, e con la conduzione di Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo. Dopo aver ripercorso la storia dell’azienda, con tutte le sue avventure, abbiamo approfondito gli aspetti più interessanti del settore, come la storia delle telecomunicazioni e di Internet, fino all’Intelligenza artificiale. Clicca play per saperne di più!
+39 29/03/24
Per celebrare il compleanno di uno degli artisti pop-rock più influenti di sempre, questa puntata di After Show è interamente dedicata a Elton John, ai suoi successi e al suo stretto legame con il mondo dei musical. A parlarne, oltre a Ilaria e Gaetano, interviene in studio la nostra Carlotta Valitutti.
AFTERSHOW 29/03/24
Serata speciale in 10 PLAY MUSIC HALL in cui Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni ci accompagnano in musica attraverso il venerdì sera. Ospiti speciali alcuni studenti del Liceo e di varie Università che raccontano le loro ambizioni e i loro studi, intervallati da una playlist ricamata proprio su di loro. Non vi resta che ascoltare!
Ten Play Music Hall 29/03/24
Nella puntata odierna di MOLTO BENE, la nostra Valentina Proietto Scipioni ci porta a passeggio per l’Europa attraverso i festival musicali che stanno aprendo i battenti. Nuovi singoli in uscita e qualche curiosità sulle golosità pasquali da scegliere in questi giorni. Chiude con l’oroscopo che racconta cosa vorrebbero trovare nell’uovo di Pasqua i vari segni zodiacali… ascoltare per sapere!
MOLTO BENE 28/03/24
LE STEM: perché sono così importanti e non sono solo un’acronimo? Come possono essere insegnate nelle scuole? Tanti i temi protagonisti del settimo appuntamento con INDIREPLUS ! Carlotta Valitutti insieme a Jessica Niewint Gori ricercatrice tecnologa per INDIRE hanno sviscerato ogni dubbio… sei curioso? Clicca play e ascolta!
INDIRE PLUS 27/03/24
Nella puntata odierna di SCHIAVO O RE Valentina Proietto Scipioni in collegamento con il nostro esperto di psicologia antica Gianluca Raimondi, ci raccontano il flow di questa settimana che è interamente dedicato alla cura della nostra mente. Siete pronti a diventare i Re dei pensieri della vostra testa?
SCHIAVO O RE 25/03/24
Nella puntata di oggi la sfida di Suleima Autore è il racconto di una band che ha rotto qualsiasi schema e aspettativa, sociale, musicale, stilistica con incredibile coraggio e sfrontatezza, The Slits, e di una band che ha presto abbandonato il punk, ha mantenuto qualche strascico di reggae nel tempo e che attraverso la ricchezza del suono ha avuto un successo planetario, I Police.
VEDI L’ISTANTANEA 25/03/24
Ospite ai microfoni di voicebookradio.com Donatella D’amico, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche. Nell’intervista con Carlotta Valitutti ci ha raccontato perché secondo lei è importante partecipare ad una fiera come quella di Didacta 2024. Per scoprire il suo punto di vista ascolta il podcast!
Didacta 2024 – Donatella D’Amico – Direttore Generale Ufficio Regionale Marche 21/03/24
Dalla radio station di Fiera Didacta 2024 Ilaria Ciamillo ha intervistato Adriana Bizzarri, Coordinatrice Nazionale Scuola. Perché Cittadinanza Attiva è presente in questa Fiera? Scopri questo e molto altro ascoltando il podcast!
Didacta 2024 – Adriana Bizzarri – Coordinatrice Nazionale Scuola 22/03/24
Nuovo venerdì, nuova puntata di +39! Oggi vi abbiamo portato un ospite un po’ diverso dal solito: Gianluca Nicoletti, fondatore di Cervelli Ribelli e speaker di Radio 24. Insieme abbiamo parlato di come valorizzare gli aspetti e le potenzialità delle persone e di come siano proprio le differenze che ci caratterizzano, con la conduzione di Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo. Clicca play per saperne di più!
+39 22/03/24
In trasferta a Firenze per Fiera Didacta 2024, Carlotta Valitutti ha ospitato ai microfoni di voicebookradio.com Francesco Salvi dell’agenzia Erasmus Plus Settore Scuola. Francesco ci ha parlato delle esperienze Erasmus: curiosi? Premete play e ascoltate il podcast!
Didacta 2024 – Francesco Salvi – Agenzia Erasmus Plus Settore Scuola 22/03/24
Oggi a Fiera Didacta 2024 i nostri ospiti Matteo Borri e Samuele Calzone, in compagnia della nostra speaker Carlotta Valitutti, ci hanno spiegato come applicano la filosofia in ambiti diversi dal solito: il loro obiettivo infatti è quello di fare la differenza attraverso questa disciplina. Come? Scoprilo ascoltando il podcast!
Didacta 2024 – Matteo Borri, Samuele Calzone – Filosofi 22/03/24
Voicebookradio.com ha ospitato ai suoi microfoni, insieme ad Ilaria Ciamillo, Alessandra Larizza, dirigente del Liceo delle Scienze Umane Vittorino da Feltre. La sua scuola a Taranto offre tantissime attività, ma soprattutto applica il modello Dada: ascolta il podcast per sapere di cosa si tratta e per scoprire i loro progetti futuri!
Didacta 2024 – Alessandra Larizza – Dirigente Liceo delle Scienze Umane Vittorino da Feltre 22/03/24
Fiera Didacta 2024: la nostra Carlotta Valitutti ha intervistato oggi Vanda Mainardi, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Leno. Quali particolarità ha questo istituto? E quali innovazioni porta a Didacta quest’anno? Clicca play per scoprirlo!
Didacta 2024 – Vanda Mainardi – D.S. Istituto Comprensivo Leno 22/03/24
Dalla radio station di Didacta 2024, Ilaria Ciamillo ha avuto il piacere di intervistare Valentina Scopell e Matteo Carrera, rispettivamente vicepreside e dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Pedavena, che ci hanno raccontato come si impegnano costantemente nell’integrazione delle nuove tecnologie nella loro scuola. Per saperne di più ascolta il podcast!
Didacta 2024 – Valentina Scopell, vicepreside – Matteo Carrera, D.S. Istituto Comprensivo Pedavena 22/03/24
Oggi a Fiera Didacta 2024 Ilaria Ciamillo si è trovata in compagnia di Antonello Giannelli dell’Associazione Nazionale Presidi, che ci ha raccontato dell’uso dell’Intelligenza Artificiale nella didattica. Scopri cosa ne pensa Antonello in questo podcast!
Didacta 2024 – Antonello Giannelli – Associazione Nazionale Presidi 22/03/24
Oggi a Fiera Didacta 2024, Carlotta Valitutti ha ospitato ai microfoni di voicebookradio.com il dirigente scolastico del Convitto Carlo Alberto, Nicola Fonzo, che ci ha spiegato del perché le persone che lavorano con la scuola debbano avere un orizzonte di cambiamento. Ascolta il podcast per scoprirlo!
Didacta 2024 – Nicola Fonzo – Dirigente scolastico del Convitto Carlo Alberto 22/03/24
Oggi alla Fiera Didacta 2024 il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Daniele Spada” Salvatore Lentini ha raccontato alla nostra speaker Carlotta Valitutti il motivo per il quale il suo istituto si distingue dagli altri, soprattutto in termini di originalità. Vuoi scoprirlo? Ascolta il podcast!
Didacta 2024 – Salvatore Lentini – D.S. Istituto Comprensivo Daniele Spada, Sovere (BG) 21/03/24
Dalla radio station di Fiera Didacta 2024, Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare Lorenzo Guasti, ricercatore e tecnologo per INDIRE, specializzato in nuove tecnologie della scuola: cosa significa? Scoprilo ascoltando il podcast!
Didacta 2024 – Lorenzo Guasti – Ricercatore e tecnologo INDIRE 21/03/24
In diretta dalla Fiera Didacta 2024, Carlotta Valitutti ha ospitato ai microfoni di voicebookradio.com Jessica Mivinth, ricercatrice tecnologa per INDIRE. Ma cos’è che l’ha portata a fare questo lavoro e soprattutto di cosa si tratta? Per scoprirlo ascolta il podcast!
Didacta 2024 – Jessica Niewint – Ricercatrice e tecnologa INDIRE 21/03/24
In diretta dalla Fiera Didacta 2024, Carlotta Valitutti ha ospitato ai microfoni di voicebookradio.com Dario Camplone, commerciale per Vastarredo, che ha parlato anche di alcuni progetti che l’impresa sta portando avanti, di cosa si tratta? Scoprilo ascoltando il podcast!
Didacta 2024 – Dario Camplone, Vastarredo- 21/03/24
Ospite ai microfoni di voicebookradio.com Donatella D’amico, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche. Nell’intervista con Carlotta Valitutti ci ha raccontato perché secondo lei è importante partecipare ad una fiera come quella di Didacta 2024. Per scoprire il suo punto di vista ascolta il podcast!
Didacta 2024 – Donatella D’Amico – Direttore Generale Ufficio Regionale Marche 21/03/24
Oggi alla Fiera Didacta 2024 Marco De Santis, formatore di Lego Serious Play, ha raccontato alla nostra speaker Carlotta Valitutti e agli ascoltatori di voicebookradio.com di come la Lego usi i suoi mattoncini come mezzo per creare relazioni con fiducia e affidamento: parole chiave molto importanti. Non perderti questa intervista e clicca play!
Didacta 2024 – Marco de Santis – Formatore Lego Serious Play 21/03/24
Oggi Carlotta Valitutti ha intervistato ai microfoni della radio station di Fiera Didacta 2024 il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Pirri di Cagliari, Valentino Pusceddu. Cosa porta di innovativo il suo istituto? Si è parlato di “aula benessere” e non solo, ma ascolta il podcast per saperne di più!
Didacta 2024 – Valentino Pusceddu – D.S. Istituto Comprensivo Pirri di Cagliari 21/03/24
Dalla radio station di Fiera Didacta 2024, Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare per voicebookradio.com Maria Vittoria Alfieri, ideatrice e direttrice editoriale per Brickslab. Che cos’è Brickslab? Perché è nata questa piattaforma? Scopri questo e molto altro cliccando play!
Didacta 2024 – Maria Vittoria Alfieri – Ideatrice e Direttrice editoriale Brickslab 21/03/24
Oggi Carlotta Valitutti, in diretta da Fiera Didacta 2024, ha intervistato Emidio Salvatorelli, presidente di Vastarredo. La sostenibilità è uno dei valori fondamentali che porta avanti questa azienda: in che modo si impegna per fare la differenza? Per saperne di più clicca play!
Didacta 2024 – Emidio Salvatorelli – Presidente Vastarredo 20/03/24
VBR è in trasferta a Firenze, in occasione della settima edizione di Didacta Italia. Oggi Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare Iselda Barghini, presidente dell’Associazione Senza Zaino, parte fondamentale dell’omonimo Movimento. Ma di cosa si tratta esattamente? Scoprilo ascoltando il podcast!
Didacta 2024 – Iselda Barghini – Presidente Associazione Nazionale “Senza Zaino” 20/03/24
Dalla radio station di Fiera Didacta 2024, Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare Valentina Aprea, responsabile nazionale Dipartimento Istruzione, che ci ha parlato dell’importanza degli ITS Academy: cosa sono? Perché sono nati? Scopri cosa ci ha raccontato Valentina in questo podcast!
Didacta 2024 – Valentina Aprea – Responsabile nazionale Dipartimento Istruzione 20/03/24
Alla radio station della Fiera Didacta 2024, Carlotta Valitutti ha avuto la possibilità di intervistare Alessio Gnaccarini, direttore generale del Centro Tecnologico COSMOB. Oggi Alessio ci ha raccontato qualcosa in più riguardo questa impresa, che si impegna a garantire la funzionalità ma soprattutto la sicurezza di ogni tipo di arredo. Curioso? Ascolta il podcast!
Didacta 2024 – Alessio Gnaccarini – Direttore generale COSMOB – 20/03/24
In diretta dalla Fiera Didacta 2024, la nostra speaker Carlotta Valitutti ha intervistato Roberta Camarda, presidente Sezione Lazio della Società Nazionale Debate Italia. Che cos’è il Debate? Come funziona? Scoprilo ascoltando questo podcast!
Didacta 2024 – Roberta Camarda – Presidente Società Nazionale Debate Italia Lazio 20/03/24
In diretta da Fiera Didacta 2024, Ilaria Ciamillo si è trovata oggi in compagnia di Massimiliano Rosolino, campione olimpionico di nuoto, e Benedetta De Angelis, che rappresenta Brickslab. Ma cos’è che li ha portati qui oggi? Per scoprirlo premi play!
Didacta 2024 – Massimiliano Rosolino – Campione olimpionico nuoto, – Benedetta de Angelis – Rappresentante Brickslab 20/03/24
In diretta da Fiera Didacta 2024, Ilaria Ciamillo si è trovata oggi in compagnia di Ilaria Vanni, ufficio stampa di ADVEPA. La loro missione è quella di arricchire la didattica attraverso la realtà virtuale e immersiva, ma come esattamente? Per scoprilo ascolta il podcast!
Didacta 2024 – Ilaria Vanni – Ufficio Stampa ADVEPA 20/03/24
Oggi, nella radio station della Fiera Didacta 2024, abbiamo avuto il piacere di avere ai nostri microfoni Carlotta Valitutti insieme a Ilaria Bertini, direttrice del Dipartimento Efficienza Energetica di ENEA. Perché ENEA è presente in questa fiera? Di cosa si occupa questo Dipartimento? Premi play per scoprire cosa ci ha raccontato Ilaria!
Didacta 2024 – Ilaria Bertini – Direttrice del Dipartimento Efficienza Energetica di ENEA 20/03/24
Nella puntata odierna di MOLTO BENE di oggi si festeggiano tutti i papà. Valentina Proietto Scipioni ci porta a passeggio per l’Italia e l’Europa alla scoperta dei luoghi più suggestivi per i viaggi di primavera. Ultimo, ma non ultimo, si celebra il compleanno di Pino Daniele con il ricordo di un brano indimenticabile. Ascoltare il podcast!
MOLTO BENE 19/03/24
Questa settimana il flow riguarda tutti coloro che non si adattano. Coloro che escono dagli schemi e non si fanno schiacciare. Sarà un appuntamento che cambierà il vostro punto di vista grazie a Valentina Proietto Scipioni e al nostro esperto di psicologia antica Gianluca Raimondi per la nuovissima puntata di SCHIAVO O RE.
SCHIAVO O RE 18/03/24
Ilaria Ciamillo e Marta Bonini, responsabile marketing e comunicazione di LogisticaUno, e Andrea Bovo, purchase manager di LogisticaUno, animano i microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 a Verona. Ma che cos’è LogisticaUno e, soprattutto, per cosa sta quell’Uno? Scoprilo ascoltando il podcast!
LetExpo 2024 – Marta Bonini e Andrea Bovo – LogisticaUno
Ai microfoni del truck di voicebookradio.com c’è Vincenzo Schettini, Prof della Fisica che ci piace! Insieme alla nostra speaker Ilaria Ciamillo ci ha raccontato l’importanza dell’educazione e dell’insegnamento, puntando sempre di più su lezioni coinvolgenti che appassionino i ragazzi! Per saperne di più clicca play e ascolta!
LetExpo 2024 – Vincenzo Schettini – Prof della Fisica che ci piace
Ai microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona arriva il mondo delle Forze Armate. Non preoccupatevi: non c’era nessuna emergenza se non quella di far conosce la loro realtà. Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni hanno ospitato il Tenente colonnello Paolo Antonio Simone della Difesa, il Primo Graduato Annarita Mangia dell’Esercito, Secondo Capo Aiutante Angelo Ornesco della Marina Militare, il Tenente dell’Aeronautica Luigia Gionti e il Maresciallo dei Carabinieri Eleonora Di Clavio. Ascolta il podcast per scoprire chi sono!
LetExpo 2024 – Le Forze Armate
Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni, ai microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona, ospitano Andrea Volpi, Deputato Commissione Lavoro Pubblico e Privato alla Camera dei Deputati. Insieme parlano di uno dei fulcri della fiera: diffondere la cultura, differenziare l’istruzione creando rete con le aziende e tanto altro. Ascolta il podcast per seguirli!
LetExpo 2024 – Andrea Volpi – Deputato Commissione Lavoro Pubblico e Privato alla Camera dei Deputati
La ventitreesima puntata vede Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo in collegamento dalla Fiera della Logistica: LetExpo2024. La logistica, la sostenibilità e l’innovazione sono gli asset di questi giorni e noi abbiamo avuto il piacere di ospitare Riccardo Mascolo, Head of Strategy and 5G for Industry di Ericcson che ci ha spiegato come la sua azienda da ben 105 anni lega la logistica all’innovazione! Clicca play per saperne di più
+39 15/03/24
Ai microfoni di voocebookradio.com con Ilaria Ciamillo c’è Nicolò Calabrese, Country Manager Italy di Trans.eu. Insieme a Nicolò abbiamo parlato di logistica e dell’importanza della digitalizzazione. Per scoprirne di più, clicca play e ascolta!
LetExpo 2024 – Nicolò Calabrese – Country Manager Italy di Trans.eu
Ai microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 a Verona, insieme a Carlotta Valitutti, ci sono Anna Gionfriddo, Amministratore Delegato di Manpower, e Alfonso Santaniello, il responsabile. Ci spiegano come l’azienda si sposi perfettamente con l’ideale della fiera e di come supporti i giovani. In che modo? Clicca play per scoprirlo!
LetExpo 2024 – Anna Gianfrido, Alfonso Santaniello
Alessandra Locatelli, Ministro per le disabilità, incontra Ilaria Ciamillo ai microfoni del truck di voicebookrdaio.com del LetExpo2024 di Verona. Racconta di come questa fiera non sia solo logistica, ma che abbia caratteristiche anche umane e sociali e di come le varie associazioni presenti l’hanno toccata. Per saperne di più, ascolta il podcast!
LetExpo 2024 – Alessandra Locatelli
I microfoni del truk di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona si animano con Riccardo Gazzillo, l’innovation specialist per Würth. Con Ilaria Ciamillo ci avventuriamo nello spazio dedicato al metaverso: cosa ci fa Würth alla fiera della logistica? Scoprilo ascoltando il podcast!
LetExpo 2024 – Riccardo Gazzillo – Innovation specialist per Würth
Pragmatica Ambientale ci propone un punto di vista eccezionale sull’ambiente: il pronto intervento è la chiave per un pianeta da preservare. Stefano Perotti, Founder di PA, ha raccontato ai microfoni di voicebookradio il valore aggiunto della sua azienda e cosa ha portato al LetExpo2024. Carlotta Valitutti ha voluto sapere di più: che competenze servono? Che esigenze reali ha il nostro paese rispetto alla prevenzione ambientale? Come si applica? Clicca play per saperne di più!
LetExpo 2024 – Stefano Perotti – Founder Pragmatica Ambientale
Carlotta Valitutti e Tiziana Nisini, Vice Capo Commissione Lavoro, tirano le somme dell’importanza del LETEXPO2024. L’onorevole ha parlato di come l’intelligenza artificiale sia un mezzo utile per le nuove generazioni ma soprattutto per il mondo del lavoro. Il governo ha il dovere di normare le modalità e per le nuove generazioni è fondamentale parlarne e discuterne insieme. Clicca play
LetExpo 2024 – Tiziana Nisini – Vice Capo Commissione Lavoro
Puntata culmine e succosa per Echo Vibes, in questo ventiquattresimo appuntamento green e circolare. Gli ospiti non mancano e nemmeno le sorprese, direttamente dalla Fiera del trasporto e della logistica sostenibile a Verona, LETExpo 2024. Con Dino Menichetti, Presidente di Echo Labs e Regional Manager di FERCAM, Marta Bolognesi, HR di Trento della medesima azienda, si parla di ITS! E come ciliegina sulla torta c’è proprio Martina Trincia, responsabile sede Civitavecchia dell’ITS Caboto. Cosa aspettate ad ascoltare il podcast?
ECHO VIBES 14/03/24
Ai microfoni di voocebookradio.com con Valentina Proietto Scipioni c’è Massimiliano Sechi, Campione del Mondo negli eSports, formatore e life coach per aziende e imprenditori. Il suo team si occupa anche di seguire i giovanissimi nell’orientamento verso il lavoro, alla ricerca della professione in linea con le proprie caratteristiche personali. Un sorriso contagioso e una chiacchierata che sa di vita.
LetExpo 2024 – Massimiliano Sechi – Campione del Mondo negli eSports
Francesco Tufarelli, direttore generale della presidenza del Consiglio dei Ministri, è ospite di Carlotta Valitutti ai microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo2024. Verona è lontana da Palazzo Chigi, quindi cosa ci fa, esattamente, alla Fiera? Scoprilo ascoltando il podcast!
LetExpo 2024 – Francesco Tufarelli – Direttore generale della presidenza del Consiglio dei Ministri
Carlotta Valitutti, ai microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 a Verona, viene raggiunta da Valerio Vanacore, Responsabile trazioni alternative di Iveco Italia. Insieme esplorano sia la storia di Iveco, un nome noto a tutti, sia il suo futuro. Ascolta il podcast per scoprirne di più!
LetExpo 2024 – Valerio Vanacore – Responsabile trazioni alternative di Iveco Italia
I microfoni del truck di voicebookradio.com del LetExpo2024 a Verona sono animati da Carlotta Valitutti e Angelo Spiezia, Amministratore Delegato di We-Unit. Si parla di un’azienda che non tratta di logistica, o almeno così sembrerebbe… Qual è la verità? Ascolta il podcast per trovare la risposta!
LetExpo 2024 – Angelo Spiezia – Amministratore Delegato di We-unit
Carlotta Valitutti, ai microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 a Verona, ospita Claudio Carrano, Amministratore Delegato di Infogestweb Golia. Un caposaldo della logistica da tantissimi anni. In che modo? Clicca play per la risposta!
LetExpo 2024 – Claudio Carrano – Amministratore Delegato di Infogestweb Golia
Andrea Cicini, fondatore del Gruppo Matches, arriva ai microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona. Hanno parlato di comunicazione, di inclusione e di sport. Ma cosa c’entrano lo sport e la logistica con il resto? Clicca play per scoprirlo!
LetExpo 2024 – Andrea Cicini – Fondatore del Gruppo Matches
Al truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona, c’è Valentina Proietto Scipioni con We-Unit S.p.a. Rosario Russo, area manager, e Manuel Blanca, group manager, parlano dei servizio servizi per i crediti delle aziende e dei provati. Ma cosa ci fa, un’azienda di credito, nel cuore della logistica. Curiosi di scoprirlo? Cliccate play!
LetExpo 2024 – Rosario Russo, Manuel Blanca – We-Unit
Ilaria Ciamillo è stata raggiunta da Gabriele Fava, il Neo-Presidente dell’INPS, al truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona. Uno scambio tra amici che mostra quanto l’INPS sia importante per il nostro Paese, indipendentemente dall’età delle persone. Clicca play per ascoltare!
LetExpo 2024 – Gabriele Fava – Neo-Presidente dell’INPS
Nella puntata di oggi di CLEMENTINA, le nostre due eroine, Clementina e Viola, parlano di “amicizia con benefit”. Siete pronti a scoprire quanto ci metterà Viola a capire di cosa si tratta? Clementina riuscirà in quest’ impresa quasi impossibile grazie anche alla playlist musicale più esplicita che sia mai stata scritta!
CLEMENTINA 13/03/24
Valentina Proietto Scipioni viene raggiunta, al truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona, da Margherita Scattolari, la marketing manager commercial per l’Italia di Goodyear. Insieme parlano dell’impegno dell’azienda e di come, l’enorme stand, sia itinerante. Ma il fulcro è uno solo: come fanno, gli pneumatici, ad essere ecologici? Ascolta il podcast per scoprirlo!
LetExpo 2024 – Margherita Scattolari – Goodyear
Ai microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo di Verona ci sono Giulio Ceccanei e David Rodríguez, il project manager di Adecco Italia. Si parla di un’azienda che si occupa dei giovani con corsi di formazione ed è sempre pronta a dare un’opportunità. David e Giulio, quindi, sono sempre pronti a sfatare i miti sullo “spaventoso mondo del lavoro”. Ascolta il podcast per scoprirne di più!
LetExpo 2024 – David Rodríguez – Project manager di Adecco Italia
Ilaria Ciamillo e Valentina Proietto Scipioni sono state raggiunte al truck di voicebookradio.com, al LetExpo2024 di Verona, dall’A.F.M.A.L., l’Associazione Fate Bene Fratelli Per Malati Lontani. Ma cosa ci fa alla fiera della logistica? Lo spiegano nel podcast Fra Gerardo D’Auria, il suo Presidente Nazionale, Dott.ssa Maria Teresa Jannuzzi, la Presidente locale di Napoli.
LetExpo 2024 – Maria Teresa Jannuzzi, Fra Gerardo d’Auria- A.F.M.A.L.
Al truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 a Verona ci sono Carlotta Valitutti e Paolo Gagliardi, Ideatore di Start Factory. Parlano delle start-up, in che modo nascono e di quanto è difficile farle sopravvivere. Come si rende rigogliosa una start-up? Ascolta il podcast per scoprirlo!
LetExpo 2024 – Paolo Gagliardi – Ideatore di Start Factory
Ilaria Ciamillo e Giulio Ceccanei sono stati raggiunti, ai microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona, da Clemente Borrelli, il Direttore dell’ITS Academy Fondazione Giovanni Caboto, e dai suoi ragazzi. Da Gaeta a Verona la strada è lunga, ma l’ITS e i suoi ragazzi non hanno intenzione di fermarsi. Ascolta il podcast per saperne di più!
LetExpo 2024 – ITS Academy Fondazione Giovanni Caboto
Carlo Soriente, Direttore Generale e ingegnere meccanico di MeCar, raggiunge Valentina Proietto Scipioni al truck di voicebookradio.com del LetExpo2024 a Verona. Insieme ripercorrono la storia di una azienda matura che ha saputo evolvere ed adattarsi. Clicca play per scoprirla!
LetExpo 2024 – Carlo Soriente – Direttore Generale e ingegnere meccanico di MeCar
Valentina Proietto Scipioni ospita, ai microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo 2024 di Verona, Antoine Bertrandy . Insieme all’Amministratore Delegato di Cargoon, Valentina esplora il mondo multiculturale e multilingue dell’azienda, sempre disposta la cambiamento, che si occupa di digitalizzazione dei servizi logistici. Curiosi? Ascoltate il podcast!
LetExpo 2024 – Antoine Bertrandy – Insieme all’Amministratore Delegato di Cargoon
Anche questo mercoledì il viaggio musicale alla scoperta del punk e del rock che vede al timone Alessandro, Daria e Gain. Toccheremo GB, Italia, Australia e USA. Ecco la nostra playlist: Sleaford Mods – Force 10 From Navarone Recoil – Rip You Out Coach Party – What’s The Point In Life Dead Poet Society – .intoodeep. OMINI – Go catch ’em Public Body – Reset My Password Tre Allegri Ragazzi Morti – Ho’oponopono Du Blonde – I’m Glad That We Broke Up Shirley Manson – Why D’Ya Do It Turnstile – MYSTERY The Chats – Struck By Lightning Punkreas – […]
MUSIC WHISPERS 13/03/24
I primi protagonisti di LET Expo 2024 che intervengono ai microfoni di voicebookradio.com sono le Dott.sse Maria Daria Giri e Noemi Donati della società CONTACÜ. Raccontano a Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni l’importanza del benessere psicologico nei luoghi di lavoro e nella vita. Tanti progetti, idee e formazione da ascoltare in diretta.
LetExpo 2024 – Dott.sse Maria Daria Giri e Noemi Donati
CIVICO 142 è in onda dalla fiera di Verona al LetExp02024. In questa occasione Valeria Fedeli e Giulio Ceccanei hanno dato voce all’ambiente, all’ecosostenibilità e all’importanza della formazione e della sensibilizzazione sul territorio verso le nuove generazioni. Le ricorrenze non sono mancate… ascoltare per credere!
CIVICO 142 12/03/24
Il Mood della settimana è quello di chi sa quanto vale. Con assoluta forza del cuore ci si può spingere oltre esprimendo un desiderio impossibile e facendo di tutto per realizzarlo. Come? Ve lo raccontano Valentina Proietto Scipioni e il nostro esperto di psicologia antica Gianluca Raimondi nella nuova puntata di SCHIAVO O RE.
SCHIAVO O RE 11/03/24
I microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona non si fermano mai. Valentina Proietto Scipioni ospita l’avvocato Eugenio Tranchino dello studio legale WatsonFarley&Williams. Ma cosa ci fa questo responsabile di uno studio legale internazionale, alla fiera della logistica? Ascolta il podcast per scoprirlo!
LetExpo 2024 – Eugenio Tranchino
Al truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona, insieme a Valentina Proietto Scipioni, c’è Dario Balestriere. L’HR Recruiter di Grimaldi Lines, racconta tutte le figure di bordo e di come quelle di terra possono sempre essere riadattate, che l’azienda sta cercando, e parla anche dei corsi di formazione dell’azienda, finanziati dallo Stato. Vuoi saperne di più? Ascolta il podcast per scoprirlo!
LetExpo 2024 – Dario Balestriere
Matteo Salvini, Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ai microfoni di voicebookradio. In occasione del LETEXPO2024, la nostra Carlotta Valitutti gli ha chiesto di dare un immagine a lungo raggio delle professioni della logistica in Italia. Quanto sono importanti? Come mai le nuove generazioni non le conoscono abbastanza? Clicca play!
LetExpo 2024 – Matteo Salvini
Ai microfoni del truck di voicebookradio.com, con Carlotta Valitutti, c’è il team di P3 Logistic Parks. Abbiamo Emilie Gradassi, Flavia Trebicka, Alessia Terraneo e Davide di Muzio, che sono rispettivamente la responsabile del marketing e delle comunicazioni, la manager development, il lato finance, e il proprierty manager, che ci raccontano tutte le sfaccettature. Curioso? Ascolta il podcast!
LetExpo 2024 – Michele Mastagni
Edoardo Costantin, il business development manager di CargoBeamer, ha raggiunto Carlotta Valitutti ai microfoni del truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona. Insieme hanno esplorato meglio i binari su cui viaggia l’azienda e i progetti futuri. Per conoscerli, clicca play!
LetExpo 2024 – Edoardo Costantin
Nicola Porro, vicedirettore de Il Giornale, approda nel truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona. Con Ilaria Ciamillo ha analizzato il mondo della logistica da un punto di vista differente da quello delle aziende che ne fanno parte. Per scoprirne di più, clicca play!
LetExpo 2024 – Nicola Porro – Vicedirettore de Il Giornale
Marcello Di Caterina, Direttore Generale Vicepresidente di ALIS, raggiunge Giulio Ceccanei e Valentina Proietto Scipioni al truck di voicebookradio.com al LetExpo2024 di Verona. Insieme fanno una panoramica sulla fiera, sbirciando un po’ nel futuro e nei progressi fatti e in quelli ancora da fare. Cosa ci aspetta nei prossimi giorni? Ascolta il podcast per scoprirlo!
LetExpo 2024 – Marcello Di Caterina
Oggi, Suleima Autore, si è avventurata nel racconto di Like a Virgin e di True Blue di Madonna, della sua evoluzione e di come soprattutto per una performer come lei, l’immagine e lo stile siano sempre stati parte integrante della sua dichiarazione artistica. Per saperne di più premi play e ascolta!
VEDI L’ISTANTANEA 11/03/24
Oggi è l’8 marzo: la Giornata Internazionale della donna! Per l’occasione, vi abbiamo portato un ospite speciale: Arianna Visentini, Fondatrice, Amministratore Delegato e Presidente di Variazioni, per parlarci di parità di genere, pari condizioni competitive e smart working! Con la conduzione di Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo, abbiamo approfondito dei temi che sono molto importanti non solo oggi, ma sempre. Clicca play per saperne di più!
+39 8/03/24
La nona puntata di Life O’Clock è dedicata alla risorsa più importante di tutte: le persone. Carlotta Valitutti vi permetterà di conoscere tutti quelli che lavorano per il nostro benessere insieme a Carlo Riccini, Vicedirettore di Farmindustria. Alla scoperta di un mondo dinamico e sempre più giovane.
LIFE O’CLOCK 7/03/24
Puntata ventitreesima, ventitreesima delle puntate di Echo Vibes! Oggi, con i conduttori Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano, e con l’ausilio dell’ospite Eugenia Rumi, responsabile di Roma della sezione Fine Art, si risponderà ad una grande domanda: come fanno le opere d’arte a spostarsi da un museo all’altro? Questo e molto altro in questa puntata di Echo Vibes, ascoltate il podcast!
ECHO VIBES 07/03/24
Mercoledì grintoso in MOLTO BENE. Si celebra il compleanno del cellulare e Valentina Proietto Scipioni ci accompagnerà in tutte le sue evoluzioni con curiosità e la solita buona musica. Ospite nella mezz’ora finale anche Carlotta Valitutti per parlare di concerti e degli altri appuntamenti odierni di voocebookradio.com
MOLTO BENE 6/03/24
La quarta puntata di Indire plus vede protagonisti gli ITS. Carlotta Valitutti intervista Marco Boccia: collaboratore tecnico di INDIRE esperto di ITS. Gli ITS possono far conoscere il lavoro dei sogni di tanti ragazzi … e non solo! Basta poco: diploma alla mano, passione e curiosità!Ascolta il podcast per saperne di più.
INDIRE PLUS 6/03/24
Una nuova tappa nel giro del mondo della musica punk e rock in compagnia di Alessandro, Daria e Gain. Questa settimana tra USA, Canada e GB.
Ecco la nostra playlist:
BODEGA – Tarkovski
Kid Kapichi – Zombie Nation – feat. Suggs
The Blinders – Brakelights
The Clockworks – Mayday Mayday
CIEL – Shut In My Body
Sunfish – Super Bon Bon
Nova Twins – Antagonist
The Hives – Come On!
Cassyette – Petrichor
Holy Wars – 21ST CENTURY BITCH
Bob Vylan – Makes Me Violent
Fit For Rivals – Bad Bitch Supreme
Karen Dió – So Funny
Billy & The Kidz – Fools Gold
MUSIC WHISPERS 6/03/24
Valeria Fedeli e Giulio Ceccanei oggi hanno avuto il piacere di intervistare Barbara Floridia senatrice e presidente della Commissione di Vigilanza RAI. Quali sono le funzioni della commissione, che ruolo ha la RAI per le nuove generazioni? Quanto e come si dimostra una notizia attendibile? Clicca play per conoscere il ruolo della VIGILANZA RAI.
CIVICO 142 5/03/24
Nella settimana che va dal 4 al 10 marzo torneremo bambini insieme a Valentina Proietto Scipioni e Gianluca Raimondi, il nostro esperto di psicologia antica. Recupereremo insieme il nostro desiderio dell’infanzia. Cosa volevamo diventare? SCHIAVO O RE serve anche a ripescare vecchi desideri che siamo ancora in tempo a realizzare. Ascoltare per credere.
SCHIAVO O RE 4/03/24
Apriamo il mese di marzo con una nuovissima puntata di +39, che vede come ospite speciale Romina Chirichilli da Open Fiber, negli studi di VBR per parlarci della sua azienda, di welfare, di inclusione e di formazione. Con l’immancabile conduzione di Carlotta Valitutti e Laura Di Raimondo, abbiamo sviscerato i temi delle telecomunicazioni: dalla fibra ottica a competenze di ogni tipo. Clicca play per saperne di più!
+39 1/03/24
L’ottava puntata di Life O’Clock è tutta dedicata ai ragazzi e alla loro formazione nell’ambito farmaceutico: Carlotta Valitutti, insieme a Nicola D’erario, Dirigente dell’area Relazioni di Lavoro e Professioni di Farmindustria, vi permetterà di scoprire il mondo degli ITS. In studio, anche Giulia e Jacopo, due studenti pronti a diplomarsi a breve: cosa sono gli ITS e in cosa si distinguono dalle università canoniche? Solo nel podcast!
LIFE O’ CLOCK 29/02/24
Nella ventiduesima puntata di Echo Vibes si torna negli studi di voicebookradio.com, con gli speaker Ilaria Ciamillo e Alessandro Vitrano. L’ospite di oggi è una dei fondatori di Linaria, Michela Pasquali con la quale si parla di riqualificazione urbana. Dalle scuole alle grandi aziende come FERCAM il salto è breve, e vi basterà ascoltare il podcast per scoprire della collaborazione che ha dato vita a Echo Labs!
ECHO VIBES 29/02/24
VBR è in trasferta al Campidoglio, in occasione dell’evento “Scuole Aperte, organizzato dal Comune di Roma, in cui vari attori del territorio romano e non, condividono le proprie esperienze e pensieri sull’idea di scuola aperta. Ai nostri microfoni Carlotta Valitutti intervista Massimo Ciglio, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Spirito Santo di Cosenza, il quale ci spiega cosa significhi povertà educativa e come possiamo combatterla. Per saperne di più clicca play e ascolta!
MASSIMO CIGLIO, DS ISTITUTO COMPRENSIVO SPIRITO SANTO, COSENZA, 29/02/24
VBR è in trasferta al Campidoglio, in occasione dell’evento “Scuole Aperte, organizzato dal Comune di Roma, in cui vari attori del territorio romano e non, condividono le proprie esperienze e pensieri sull’idea di scuola aperta. Ai nostri microfoni Carlotta Valitutti intervista Francesca Schir, psicologa referente del gruppo di lavoro Psicologia nella scuola del CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi), che ci ha raccontato come un gran numero di studenti si sentano in realtà una parte attiva nella costruzione della comunità scolastica, che rende partecipi non solo alunni e genitori, ma anche personale docente e non docente ed eventualmente terzo settore, portando come esempio il successo del progetto Scuola Aperta di Bolzano, ma per scoprirne di più non ti resta che premere play e ascolta!
FRANCESCA SCHIR PSICOLOGA REFERENTE SCUOLA CNOP, 29/02/24
VBR è in trasferta al Campidoglio, in occasione dell’evento “Scuole Aperte, organizzato dal Comune di Roma, in cui vari attori del territorio romano e non, condividono le proprie esperienze e pensieri sull’idea di scuola aperta. Ai nostri microfoni Carlotta Valitutti intervista Lucrezia, Alessandro e Lorenzo, studenti del Liceo Righi di Roma. Perché anche loro si sono trovati in Campidoglio? Per saperne di più? Premi play e ascolta
LUCREZIA, ALESSANDRO, LORENZO, STUDENTI LICEO SCIENTIFICO RIGHI ROMA 29/02/24
VBR è in trasferta al Campidoglio, in occasione dell’evento “Scuole Aperte, organizzato dal Comune di Roma, in cui vari attori del territorio romano e non condividono le proprie esperienze e pensieri sull’idea di scuola aperta. Ai nostri microfoni ci ha raggiunto la Vicesindaca e Assessora all’Istruzione Anna Scavuzzo, arrivata direttamente da Milano, che ha raccontato a Carlotta Valitutti come nella sua città si vive questa esperienza per occuparsi al meglio dei suoi ragazzi: progetti, idee e sperimentazioni sono solo alcune delle parole-chiavi di questa intervista, ma per scoprire i dettagli clicca play!
ANNA SCAVUZZO, VICESINDACA, ASSESSORA ALL’ISTRUZIONE COMUNE DI MILANO 29/02/24
Carlotta Valitutti e Annamaria Cacchione descrivono tutto quello che c’è da sapere sulla formazione come strumento di integrazione sociale e riabilitazione.
Dalle nuove competenze per gli adulti nei CPIA, alla formazione per minori stranieri non accompagnati, fino alla scuola in carcere e negli ex ospedali psichiatrici giudiziari. Di cosa si tratta? Chi coinvolge? Come funziona? Questo e altro solo se clicchi play!
INDIRE PLUS 28/02/24
Un nuovo viaggio con Alessandro, Daria e Gain alla ricerca dei nuovi suoni del punk e del rock. Questa settimana in playlist
GRLwood – I’m Yer Dad
Mannequin Death Squad – Monsters (AUDIO)
Dirty Honey – Won’t Take Me Alive
Paramore – Burning Down the House
The Anti Groupies – Social Battery (AUDIO)
Destroy Boys – Shadow (I’m Breaking Down)
Filthy Rocks – She Said (AUDIO)
Karen Dió – Sick Ride
latewaves – Call Me
Speed of Light – Teeth
Snub – Don’t Hang Up (AUDIO)
The Cloverhearts – Fuck Trains in Italia
Together Pangea – Sick Shit
MUSIC WHISPERS 28/02/24
Giulio Ceccanei e Valeria Fedeli oggi analizzano uno tra gli organi più importanti della nostra Repubblica: IL SENATO. A dare voce al senso, al ruolo e al valore del Senato, ai microfoni di voicebookradio c’è Maria Domenica Castellone, la Vice Presidente del Senato. A decorare la puntata con domande pungenti ci sono studentesse e studenti delle scuole superiori. Clicca play per conoscere chi c’è e come funziona il Senato della Repubblica Italiana
CIVICO 142 27/02/24
Dopo il successo della prima puntata, Carlotta Valitutti insieme Francesco Tufarelli hanno descritto e analizzato gli organi principali dell’UNIONE EUROPEA. Quali sono? Da chi sono composti? Come si sono costituiti? Ne possono far parte tutti? Che poteri hanno? Abbiamo risposto a queste e ad altre domande nella SECONDA PUNTATA di “TUTTO CHIARO” Clicca play!
TUTTO CHIARO 27/02/24
Cosa indossare per fare shopping ? Sembra un paradosso , ma dobbiamo avere un outfit specifico quando andiamo a fare acquisti . In questa puntata di Charm and Chic, Titti darà consigli e suggerimenti per rendere l’ esperienza un momento rilassante e piacevole. Per saperne di più , ascoltate il podcast di oggi cliccando qui
CHARM & CHIC 26/02/24
La settima puntata di Life O’Clock tratta di malattie spesso dimenticate e mortali, ma assolutamente da conoscere: le malattie rare. Carlotta Valitutti conduce una puntata all’insegna della sensibilizzazione insieme ad Enrico Piccinini, coordinatore del gruppo per le Malattie Rare di Farmindustria.
LIFE O’CLOCK 22/02/24
Nella sesta puntata di Life O’Clock le risposte alle tantissime domande sull’ antimicrobico resistenza: dobbiamo averne paura? Carlotta Valitutti vi permetterà di conoscerla e prevenirla insieme ad Andrea Pitrelli, esperto di antimicrobico resistenza all’interno del gruppo “prevenzione” di Farmindustria.
LIFE O’CLOCK 15/02/24
Ventesima puntata di Echo Vibes, quindi, ospiti doppi! I conduttori Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano intervistano due membri Yogis4Nature, Antonella Salatino ed Ilaria Ferrari. Con loro si racconta di come lo yoga metta radici nel rispetto della natura, oltre che nell’equilibrio tra mente, spirito e corpo. E da qui, come si arriva all’eco sostenibilità e FERCAM Echo Labs? Ascoltate il podcast per scoprirlo!
ECHO VIBES 15/02/24
#INDIREPLUS
Nasce il nuovo programma radiofonico tutto dedicato alla scuola e al mondo della formazione organizzato da INDIRE e voicebookradio.com
Una rubrica educativa che andrà in onda ogni mercoledì dalle ore 14.30 alle 15.15 accompagnata dalla voce di Carlotta Valitutti e di Giulio Ceccanei di voicebookradio.
Oggi, mercoledì 14 febbraio
Inaugura il ciclo di dirette la Presidente INDIRE Cristina Grieco che sarà ospite della prima puntata di INDIRE PLUS.
INDIRE PLUS 14/02/24
La quinta puntata di Life O’Clock è una puntata speciale: in studio insieme a Carlotta Valitutti, i ragazzi degli istituti Pascal di Roma e Rosselli di Aprilia pronti a parlare della loro esperienza nei PCTO organizzati da Farmindustria. Ma non solo: sono presenti anche le insegnanti e le HR delle industrie coinvolte che li hanno accompagnati in questi percorsi. Cosa apportano i ragazzi al mondo del pharma e perché sono così preziosi? Non resta altro che ascoltare il podcast!
LIFE O’CLOCK 8/02/24
Nella puntata diciannovesima di Echo Vibes, i conduttori Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano intervistano uno dei falegnami che fanno parte di FERCAM Echo Labs. Ascoltate il podcast per scoprire la storia di Sebastian, il primo falegname a far parte del progetto e di come è arrivato fino a qui.
ECHO VIBES 08/02/24
In questa diciottesima puntata di Echo Vibes le voci diventano quattro! Oltre ai cari speaker Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano c’è la Key Account Manager Removing & Relocation di FERCAM Ambra Matzuzi, e l’ormai conosciutissima Claudia Coscarella. Oggi si parla di traslochi, e dei mille modi che FERCAM ha per riuscire a ridurre gli sprechi ed evitare di buttare, come di consueto, la roba vecchia dalla finestra. Ascolta il podcast per saperne di più!
ECHO VIBES 01/02/24
Puntata diciassettesima per Echo Vibes, che continua imperterrita a distribuire vibrazioni ecosostenibili con i conduttori Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano. Oggi si parla di università, ed in particolare dei corsi di Accademia Italiana riguardo la sostenibilità e la green economy. A raccontarci della collaborazione con FERCAM Echo Labs c’è la campus manager di Roma, Livia Di Nardo.
ECHO VIBES 25/01/24
Sedicesima puntata di Echo Vibes, con un ospite gradito del programma più ecosostenibile che ci sia. I conduttori sono sempre Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano, insieme a Luigi Cuppone, falegname fondatore di Laboratorio Linfa e docente universitario. Con lui si parla dei workshop en plein air che si organizzano durante l’anno, oltre all’importanza della creatività durante la crescita. Aprire la mente e allargare la visione, semplicemente con la costruzione di un mobile ecosostenibile, si può! Ascolta il podcast!
ECHO VIBES 18/01/24
Sepoffà, questo è il motto della quindicesima puntata di Echo Vibes, condotta da Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano. Sepoffà è un’idea nata da Francesco Loparco, che ha preso vita dentro OZ-Officine Zero, un luogo dove i progetti folli prendono vita. Tutto sepoffà, senza limiti. Basta essere curiosi, ascoltate il podcast per scoprirlo!
ECHO VIBES 11/01/24
Quattordicesima puntata di Echo Vibes, nonché prima del 2024. I conduttori ovviamente non cambiano, Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano continuano a raccontare FERCAM e FERCAM Echo Labs. Gli ospiti non sono mai stati così tanti, dalla ormai conosciutissima Claudia Coscarella, CSR manager per FERCAM Echo Labs, ai falegnami Sebastian, Ali e Muse, ed infine la designer Adrienn Sasvari. Ascolta il podcast per conoscerli!
ECHO VIBES 04/01/24
Tredicesima puntata di Echo Vibes, con Ilaria ciamillo ed Alessandro Vitrano, in transito con i loro ascoltatori verso un 2024 più ecosostenibile. E la puntata di oggi si incentra proprio su questo, come abbassare l’impatto ambientale del capodanno ed i buoni propositi per l’anno nuovo.
ECHO VIBES 28/12/23
Lo spirito del Natale invade anche Echo Vibes in questa dodicesima puntata, condotta come al solito da Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano. L’ospite di oggi è l’energica fondatrice di K_Alma, Gabriella Guido! K_Alma è un’officina e falegnameria sociale con un nome molto particolare, che offre workshop e corsi di formazione gratuiti a migranti o inoccupati in condizioni di instabilità economica. Ma non si lavora solo il legno, si fa molto di più, ascolta il podcast per scoprire di più!
ECHO VIBES 21/12/23
Direttamente dallo Studio 5, Carlotta Valitutti ha avuto il piacere di intervistare per l’ultima puntata di Life O’ Clock il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani. Si parla di terapie digitali, salute e innovazione: se vuoi saperne di più sul futuro della medicina, clicca play!
LIFE O’CLOCK 21/12/23
L’undicesimo ospite di Echo Vibes è Paolo Masini, fondatore di Urban Re-Tree. Con i conduttori Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano approfondiamo il progetto di Urban Re-Tree, ed il modo in cui si possono recuperare gli scarti delle potature degli alberi per fare upcycling. Scopri di più ascoltando il podcast!
ECHO VIBES 14/02/23
Le puntate di Echo Vibes, con Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano diventano dieci! L’ospite di oggi è la psicologa ed orientatrice lavorativa per Medihospes Claudia Milazzo. E con lei si parla di accoglienza e formazione, servizi che la cooperativa Medihospes offre a persone che vivono ai margini della società, richiedenti asilo e rifugiati politici.
ECHO VIBES 07/12/23
Questa nona puntata di Echo Vibes è ricca di temi e ospiti per i conduttori Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano. Dal trasporto sostenibile al futuro green della logistica, con gli ospiti Dino Menichetti, presidente di FERCAM Echo Labs e Claudia Coscarella, HR Recruting & Carrer Development della stessa azienda. E se vorrete conoscerli dal vivo, l’appuntamento è Venerdì 1 Dicembre alla Città dell’altra Economia con Cerchi Concentrici.
ECHO VIBES 30/11/23
Ottava puntata di Echo Vibes, come sempre condotta da Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano. Con gli ospiti di oggi, Lorenzo Di Ciaccio, co-founder, ed Antonia Pio,responsabile comunicazione e marketing, si parla di Ridaje! La startup, nata nel 2021, si occupa di formare persone senza fissa dimora come giardinieri, per prendersi cura delle aree verdi della Capitale. Scopri di più ascoltando il podcast!
ECHO VIBES 23/11/23
Nella settima puntata di Echo Vibes, i conduttori Ilaria Ciamillo ed Alessandro Vitrano intervistano la Property manager di Prologis, Margaryta Hnatenko. Oltre che agli immobili di Logistica, questa azienda provvede alla costruzione di aree green e di svago per i dipendenti, che possono essere utilizzate anche da persone esterne alla ditta stessa. Inoltre, ascoltando il podcast scoprirete in che modo collabora un’azienda come Prologis con FERCAM Echo Labs!
ECHO VIBES 16/11/23
Sesta puntata di Echo Vibes, con un’intervista doppia al fondatore di Apicoltura Urbana Giuseppe Manno e Claudia Coscarella, HR Recruting & Carrer Development di FERCAM. I conduttori Ilaria Ciamillo e Alessandro Vitrano si destreggiano e chiariscono, insieme ai due ospiti, la collaborazione che c’è tra un’azienda come FERCAM e FERCAM Echo Labs, e l’innovativa Apicoltura Urbana, che si impegna a diffondere le conoscenze sul mondo di questi piccoli esseri ronzanti e, perché no, aprire delle colonie negli spazi green delle aziende e scuole.
ECHO VIBES 09/11/23
L’upcycling invade l’atmosfera della quinta puntata di Echo Vibes, condotta dai sostenibili Ilaria Ciamillo e Alessandro Vitrano. L’ospite di oggi è Luigi Cuppone, falegname esperto delle tecniche di riciclo e valorizzazione dei materiali di scarto. Ma non finisce qui, perché si parlerà anche di “Laboratorio Linfa”, un’impresa artigiana con l’obiettivo di dare una seconda vita al legno di scarto. Scopri di più ascoltando il podcast!
ECHO VIBES 02/11/23
Echo Vibes raggiunge la quarta puntata, e l’ospite di oggi è Ludovica Chiarini, manager della sostenibilità per il cinema e l’audiovisivo nonché responsabile di progetto per Ecomuvi. Con Ilaria Ciamillo e Alessandro Vitrano scoprirete che, tramite il disciplinare di Ecomuvi, anche il cinema può essere più green!
ECHO VIBES 26/10/23
Siamo arrivati alla terza puntata di Echo Vibes, la rubrica a basso impatto ambientale condotta da Ilaria Ciamillo e Alessandro Vitrano. Per prevenire gli sprechi e monitorare l’eco sostenibilità delle aziende nasce Regusto, raccontata proprio da uno degli stessi fondatori: Paolo Rellini. Collegare e collaborare è cruciale se si vuole raggiungere un futuro green.
ECHO VIBES 19/10/23
Echo vibes è la rubrica che diffonderà, insieme ai partner FERCAM e FERCAM Echo Labs, la cultura del riciclo, della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile. Nella puntata di oggi abbiamo avuto il piacere di intervistare l’amministratore delegato di FERCAM in persona, Hannes Baumgartner con cui abbiamo parlato di ecosostenibilità.
ECHO VIBES 12/10/23
Echo vibes è la rubrica che diffonderà, insieme ai partner FERCAM e FERCAM Echo Labs, la cultura del riciclo, della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile. Nella prima puntata i temi hanno spaziato dall’agenda 2030 all’intervento del presidente di FERCAM Echo Labs in persona, Dino Menichetti.
Per saperne di più, premi play e ascolta!